Salve a tutti, so che è una domanda un po' strana, ma volevo chiedere se fra di tutti gli utenti c'è qualcuno che che ha una linea FTTH di Tim Business a cui collega i terminali POS/ricariche/servizi di Lottomatica/Sisal/Mooney.
Lo chiedo perchè operatori tipo Fastweb e se ricordo bene Wind 3, non garantiscono la compatibilità delle loro linee FTTH con questi apparati.
I vari call center di Lottomatica e Sisal non mi hanno saputo rispondere 😅

    matteoc ha aggiunto il tag Business e rimosso il tag FTTH .

    Ma che esigenze avranno mai sti apparati ? Hai un Allegato tecnico o documentazione?

    • [cancellato]

    Cerdic Ricordo male o Sisal portava nelle tabaccherie per i loro terminali una (o più) linee dedicate? Se è così, vogliono avere i loro apparati in una rete virtuale geografica (tecnicamente è un cloud MPLS), e ti tocca sentire loro per l'attivazione.

    Immagino comunque che nei contratti stipulati con Sisal questo aspetto sia riportato.

      [cancellato]
      Ricordo più o meno la stessa cosa, facevano una sorta di rete punto punto senza accesso sulla rete pubblica, in questo modo evitano problemi di sicurezza.

      @[cancellato] @TestNow innanzi tutto grazie per le vostre risposte.
      Quello che dite è corretto ed è valido ancora oggi, ma solo per i terminali di gioco... per farla semplice quelli del Lotto e del Superenelotto e scommesse.

      Se notate io ho parlato dei terminali e pos relativi ai servizi, (pagamento bollette, ricariche telefoniche ecc. ecc.). Per questo genere di terminali è possibile usare una connessione propria e non quella che forniscono loro perché spesse volte si tratta di connessioni mobili che all'interno dei locali non hanno campo sufficiente per permettere ai terminali di operare correttamente.
      Non investono più in linee fisse per abbassare i costi, quindi in determinati casi ti consegnano un router loro che viene collegato in cascata a quello del tabaccaio, in questo modo mantengono la sicurezza e risparmiano sui costi di connessione. Con linee adsl ed fttc, non ci sono problemi tecnici di nessun tipo, ma il dubbio mi è venuto leggendo un offerta business di Fastweb in cui era scritto fra le note che per le linee ftth, loro non garantiscono il funzionamento degli apparati Lottomatica e Sisal, quindi ho chiesto qui sperando ci fosse qualche collega con esperienza specifica.

        • [cancellato]

        Cerdic Probabilmente richiedono IP pubblico e non in CG-NAT, ma mi risulta che sia comunque incluso per le offerte business... Boh, forse lo fanno per "pararsi il $backend".

        Non saprei dirti nulla più nello specifico però nella tua situazione 🙁

        Cerdic Se notate io ho parlato dei terminali e pos relativi ai servizi, (pagamento bollette, ricariche telefoniche ecc. ecc.). Per questo genere di terminali è possibile usare una connessione propria

        Mi era sfuggito questo dettaglio; io infatti ho risposto basandomi sul terminale di gioco che può consentire anche altri servizi. Tu invece parli della cassa Sisal che ha anche lei tutta una serie di servizi è può però essere collegata ad una rete internet tradizionale. La parte gioco ha dei livelli di sicurezza più stringenti.

        Cerdic e non quella che forniscono loro perché spesse volte si tratta di connessioni mobili che all'interno dei locali non hanno campo sufficiente per permettere ai terminali di operare correttamente

        Quello pseudo modem che forniscono loro, con pure 2 SIM collegato in seriale alla cassa, con eventuale antenna esterna calamitata e filo lunghissimo con attenuazione paurosa è una vera schifezza, non prende quasi mai e quindi i servizi della cassa spesso non funzionano, i clienti si imbufaliscono ad attendere davanti ad una cassa che mai comunica, con transazioni che a volte paiono eseguite ma poi falliscono.
        Spesso le casse non riescono manco ad effettuare le chiusure fiscali, gli esercenti a fine giornata non possono stare una mezz'oretta o più ad attendere che la cassa si colleghi!

        • Cerdic ha risposto a questo messaggio
        • Cerdic ha messo mi piace.

          TestNow Quello pseudo modem che forniscono loro, con pure 2 SIM collegato in seriale alla cassa, con eventuale antenna esterna calamitata e filo lunghissimo con attenuazione paurosa è una vera schifezza, non prende quasi mai e quindi i servizi della cassa spesso non funzionano, i clienti si imbufaliscono ad attendere davanti ad una cassa che mai comunica, con transazioni che a volte paiono eseguite ma poi falliscono.
          Spesso le casse non riescono manco ad effettuare le chiusure fiscali, gli esercenti a fine giornata non possono stare una mezz'oretta o più ad attendere che la cassa si colleghi!

          Hai centrato il punto!!! Senza contare che da quest'anno Mooney (Ex Sisalpay/Banca5) ha deciso di farsi pagare oro per una connessione 4G che manco funziona.
          Parlando con il responsabile d'area e con il reparto tecnico mi hanno paventato la possibilità di usare la mia connessione FTTC, cosa che già faccio per il terminale servizi Lispay (ex Lottomatica).
          Ora la mia zona è servita dall'FTTH e vorrei fare il passaggio visto che per assurdo andrei a risparmiare anche sul costo mensile rispetto alla FTTC, ma sono frenato da questo dubbio tecnico.

            Cerdic giusto per fugare forse uno dei dubbi: a parità di Operatore tutto ciò che ti funziona ora su ftth ti funzionerebbe anche su ftth, se invece il passaggio verso ftth è su altro operatore bisogna quanto meno valutare i dettagli tecnici dell'offerta

            • Cerdic ha risposto a questo messaggio

              Cerdic Senza contare che da quest'anno Mooney (Ex Sisalpay/Banca5) ha deciso di farsi pagare oro per una connessione 4G che manco funziona.

              A suo tempo cercai di capire con quale rete mobile operassero, poi lasciai perdere, tanto non era possibile che funzionasse così in modo indecente, non poteva essere un semplice problema di connessione, presumo fosse l'APN che impiegavano.

              Cerdic Parlando con il responsabile d'area e con il reparto tecnico mi hanno paventato la possibilità di usare la mia connessione FTTC, cosa che già faccio per il terminale servizi Lispay (ex Lottomatica).

              È proprio qui che casca l'asino; il loro servizio tecnico è una barzelletta, così come i tecnici che mandano agli esercenti, poveri cristi sprovvisti anche di un semplice cacciavite!
              Le favole che raccontano sono esilaranti.

              • Cerdic ha risposto a questo messaggio

                nexus Proverò a scrivere una mail al reparto tecnico dei due fornitori di servizi, perché non credo di essere l'unico in Italia a voler usare una connessione FTTH per lavorare, e magari interpello pure il 191 .

                • TestNow ha risposto a questo messaggio

                  TestNow A suo tempo cercai di capire con quale rete mobile operassero, poi lasciai perdere, tanto non era possibile che funzionasse così in modo indecente, non poteva essere un semplice problema di connessione, presumo fosse l'APN che impiegavano.

                  Usano una sim Wind3 e una sim TIM, lo si capisce guardando in basso sul terminale accanto al simbolo della connessione. Se nel codice è presente una "W" sei sotto rete Wind3, mentre se vedi una "T" sei sotto rete TIM.

                  Cerdic
                  Provaci, tanto non costa nulla, ma non ci fare affidamento, spesso la risposta arriva da chi non ha nessuna competenza in merito. 🙁
                  L'ultima richiesta che ho fatto ad un tecnico riguardo il modem in cascata ho capito perché è stato definito in questo modo; mi sono cascate le balle con la sua risposta! 😃
                  Manco sapeva che cos'è una connessione PPPoE! 🙁

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile