Salve a tutti! Nel mio comune (Castello di Godego TV) hanno completato i lavori della FTTH e da sito OpenFiber risulto coperto da alcuni operatori come WindTre e SkyWiFi. Ora io ho un contratto con la FTTC di vodafone che però non da ancora disponibilità di rete: la mi domanda è se la renderà mai disponibile come opzione e fra quanto, perchè altrimenti sarei in tempo fino al 24 di recedere con la motivazione di modifiche unilaterali e non pagare penali. Voi cosa fareste?

https://bandaultralarga.italia.it/en/map/?entity=26013
https://openfiber.it/en/check-coverage/veneto/treviso/castello%20di%20godego/?egon_id_for_civic=380100042248377&egon_id_for_address=38000314820&cityID=3391&street=via%20roma&civic=1&cap=31030 (non è il mio indirizzo, ma solo per far capire)

    AlbyC la mi domanda è se la renderà mai disponibile

    Vodafone non vende nei cluster C&D (area bianca, quella del BUL).

    AlbyC Voi cosa fareste?

    Io me ne andrei sempre da Vodafone... battute a parte, posto che migrare a FTTH è sempre cosa buona e giusta (IMO), l'attivazione in area bianca è spesso molto lunga, non so quanto compatibile con una migrazione "di fretta".
    @andreagdipaolo , per la tua esperienza, tu che dici?

    • AlbyC ha risposto a questo messaggio
    • AlbyC ha messo mi piace.

      mark129
      Grazie! Mi sa che aspetto allora l'opinione di Andrea e poi cambio.

      Io anche cambierei se fossi in te, FTTH è sempre la migliore

      Ultimo dubbio: prima si procede con il nuovo operatore e poi si fa la disdetta o prima la disdetta?

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        AlbyC prima si procede con il nuovo operatore e poi si fa la disdetta o prima la disdetta?

        In realtà dipende da che cosa vuoi ottenere, migrazione o nuova linea.

        Se è una migrazione, è con cambio di tecnologia: ora non ricordo se Vodafone faccia come altri operatori (Tiscali, FW, etc.) ed abbia bisogno pure di disdetta espressa, per cessare l'infrastruttura non riutilizzata. ma mi pare di no (però come detto non sono sicuro): @gandalf2016 lo sai tu?
        Se fosse necessaria, la disdetta io la darei 24-48 ore dopo la effettiva migrazione del numero telefonico.

        Se è una nuova linea, non ci sono tempistiche stabilite, l'operatore vecchio ha 30gg per chiudere la linea e non sai quando lo farà, mentre OF può metterci anche diversi mesi per attivare la FTTH.
        Personalmente la disdetta in questo caso la darei comunque dopo 24 ore dalla effettiva attivazione della linea FTTH: è ovvio che così facendo vai a pagare probabilmente di più per il periodo di sovrapposizione dei due servizi, è una scelta tua se fare così o tamponare eventualmente con un hotspot o cosa.

          AlbyC perchè altrimenti sarei in tempo fino al 24 di recedere con la motivazione di modifiche unilaterali e non pagare penali.

          In realtà ti scontano solo il costo di recesso, le eventuali rate di Ready/attivazione sono teoricamente dovute.

          Il mio consiglio è rimanere con Vodafone e avviare subito migrazione che tanto per quando avrai BUL attivo il tuo costo di recesso sarà sicuramente basso.
          Qual è la tua penale attuale?

          • AlbyC ha risposto a questo messaggio
          • AlbyC ha messo mi piace.

            andreagdipaolo
            Guarda di preciso non so dirti e non ho nemmeno voglia di diventare matto a capire gli eventuali costi descritti nel contratto che pare una bibbia. Comunque mi avete convinto e ho già fatto richiesta di migrazione con Windtre che mi permette di passare anche il cellulare con internet illimitato. Ho mandato in ogni caso la richiesta di recessione/migrazione tramite pec per tutelarmi per ogni eventuale. Grazie a tutti.

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              AlbyC Ho mandato in ogni caso la richiesta di recessione/migrazione tramite pec per tutelarmi per ogni eventuale.

              Scelta forse non priva di rischi: era nelle istruzioni di Vodafone di farlo (in caso di non accettazione delle variazioni contrattuali)?

              • AlbyC ha risposto a questo messaggio

                mark129
                Sì sì

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  AlbyC

                  A me non è chiarissimo l'ultimo inciso, ma spero che VF si comporti come si deve e la lavori correttamente come migrazione (e non come mero recesso, visto che la migrazione durerà mesi).

                  • AlbyC ha risposto a questo messaggio

                    mark129
                    Sì potresti aver ragione e ne ho tenuto conto, anche se mi cambiano il numero fisso non è un problema, ha avuto la meglio il fastidio che mi ha causato vodafone con i suoi aumenti. Mal che vada avrò il cellulare con giga illimitati da subito e tamponerò con quello.

                    UPDATE: vodafone ha visto il recesso e mi ha contattato subito: loro mi scontano la spesa mensile della fibra di 10 euro al mese e mi hanno dato 2 mesi gratis (potevano essere anche 6), così pago meno in attesa della migrazione di Windtre.

                      AlbyC così pago meno in attesa della migrazione di Windtre.

                      Credo tu debba rinunciare alla migrazione per aderire all'offerta? @andreagdipaolo che succede in questi casi di retention?

                        mark129 Loro non vedono la migrazione fino a quando non va programmata. Più che altro deve stare attento che non gli abbiano rinnovato il vincolo.

                        mark129 Io migrerei onestamente fossi nella sua situazione.

                        Ad Aruba, ma parere strettamente personale

                        No, si chiude tutto migrando solo risorsa dati o telefono. È Fastweb che lascia attivo

                        3 mesi dopo

                        AGGIORNAMENTO: scrivo nel caso possa essere di qualche utilità a qualcuno. Alla fine l’attivazione e il collegamento da parte degli appaltatori è avvenuto nel giro di un mese (unico inconveniente è stato che la persona che è venuta a fare il sopralluogo non mi aveva spiegato bene come sarebbe stato fatto l’allaccio e il giorno dei lavori mi son dovuto mettere a scavare in giardino alla ricerca di un pozzetto interrato…). Per quanto riguarda la chiusura con Vodafone avevo mandato richiesta di chiusura sia tramite sito e anche via pec, perché dal sito non era chiaro se la richiesta era stata inoltrata correttamente o no. Il lato positivo è che sono ricontatto due volte: la prima mi ha proposto sconti assurdi pur di rimanere ma alla fine ho concordato un dimezzamento dei costi di Vodafone ready rimanenti più due mesi gratis, mentre al secondo contatto, dopo una decina di giorni, l’operatore che gestiva la pec, mi chiede se confermo la rinuncia al recesso, dato che vede che la pratica era stata già gestita in precedenza e anzi mi propone uno sconto totale di Vodafone Ready! Quindi a distanza di un mese e dopo aver ricevuto l’ultima fattura da Vodafone posso dire di non aver pagato nessuna penale e nessuna rata di Vodafone ready rimanente (mi pare fossero 14).

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile