Salve a tutti, primo post qui e sono anche nabbo in questo settore quindi perdonate la mia ignoranza e i miei eventuali termini rudimentali.

La faccio breve,
settimana scorsa cade un fulmine fuori casa, da quel momento perdo sia internet che telefono (TIM 200 FTTC).
Qualche giorno fa arriva il tecnico che mette mano alla cabina, poi mi entra in casa, attacca il suo golden modem al mio cavo DSL e mi dice che il collegamento c'è quindi il problema è il modem che si è bruciato (Smart Modem Plus, lo scolapasta nero).

Per sostituirlo decido di investire nel Fritzbox 7530 che, tra le altre cose, non solo dovrebbe essere perfetto per la mia connessione ma dovrebbe anche essere facile da settare grazie ai preset messi a disposizione dal modem stesso.
In mattinata mi arriva il Fritz, lo collego e faccio il setup di internet, provando come credenziali di accesso sia la combinazione timadsl/timadsl che numero_telefono/timadsl (anche se mi è parso di capire che TIM non richieda credenziali precise per l'accesso) ma niente, il modem risulta connesso alla DSL e anche ad internet (infatti il classico check di connessione va a buon fine) ma poi la connessione risulta "limitata" da qualsiasi dispositivo e navigare è impossibile perché i siti, banalmente, non caricano.

Da stamattina ho provato di tutto, ho anche provato ad impostare tutto da zero con guide trovate a caso sulla community di TIM, impostando VDSL-ID a 835 e VPI e VCI rispettivamente a 8 e 35, ma in quel caso la connessione fallisce totalmente.

Da quel che mi pare di capire il modem dovrebbe essere impostato per bene ma c'è qualcosa da parte di TIM che mi impedisce di navigare, probabilmente perché il semplice controllo di connessione tra la mia casa e la cabina non basta (?).

A questo punto mi rivolgo a voi: quale potrebbe essere il problema?
Non nascondo che sono molto vicino a comprare un modem proprietario TIM di seconda mano e restituire questo Fritz, in modo da lavarmene le mani quando ci sono problemi, vista l'ostilità dell'assistenza e i continui tentativi di rimandarti all'assistenza a pagamento quando non si ha il loro modem.

Allego screenshot della panoramica del Fritz con lo stato della connessione.

Grazie in anticipo!

    Sbaglio o ho letto un thread simile ieri su Reddit? 😃

      non è roba di DNS?

        Il PPPoE è up quindi dovresti navigare, probabilmente è un problema di configurazione dns o gateway sul pc. Prova dal terminale a fare un ping verso 8.8.8.8 e uno verso google.it

          lafleur No, in questo momento i DNS sono quelli di Tim e ho provato anche quelli di Google, ma nulla

            francescofdd5 Non è un problema di PC visto che succede su qualsiasi dispositivo connesso.

            Provando a fare ping verso 8.8.8.8 sia verso google.com non succede nulla, i pacchetti non vengono inviati ma al contempo ping non dà errore, restano in un limbo, apparentemente.

            joseph20_ arriva il tecnico che mette mano alla cabina

            Mi sa che dovrà tornare, perché il problema non è in casa tua. Se non riesci a farti mandare il tecnico, allora ti consiglierei di migrare verso un altro operatore (Wind?) così lo fanno uscire...

              Bast Proprio ora provo a chiamare TIM e vedere cosa riesco ad ottenere.

              L'opzione finale nel caso loro non vogliano sentire ragioni è quella di comprare a €30 un modem usato e a quel punto non avranno scuse (anche perché ci sto pensando e non so quanta voglia io abbia di fare eventuale manutenzione continua e avere a che fare con l'ostilità dell'assistenza)

              joseph20_ se vai in Sistema, Eventi, seleziona connessione internet, dovresti leggere l'IP che ti assegna il tuo ISP compreso il DNS, se non lo vedi, non "risolve il DNS" allora devi chiamare l'assistenza tecnica.

                joseph20_

                joseph20_ potrebbe essere un problema in centrale, a meno di un tuo svarione nella configurazione della scheda di rete, il gateway è inserito quello del modem?

                  antonioerpanettone Ho appena provato anche da telefono a inserire come gateway 192.168.178.1 (il default del fritz) ma nulla da fare, stesso problema.

                    joseph20_ antonioerpanettone Ho appena provato anche da telefono a inserire come gateway 192.168.178.1 (il default del fritz) ma nulla da fare, stesso problema.

                    Via cavo hai provato/modo di provare?
                    EDIT: hai controllato se c'è qualche regola strana sotto parental control?
                    EDIT2: potresti anche provare a configurare il fritz come modem e impostare la connessione PPPoE direttamente su pc, per avere più controllo sui test che fai.

                      joseph20_ con VDSL TIM e lo stesso modem, non ho fatto null'altro che far partire la configurazione automatica sul Fritz per connessioni TIM. Il modem TIM era in comodato? Se sì, non te lo possono cambiare?

                        Devidah Ma infatti l'ho comprato per quello e sono sicuro che il problema non sia mio.

                        Il modem era da pagare a rate quindi ora è mio e devo sostituirlo a mie spese.

                        sursumcorda Purtroppo non ho modo di provare via cavo.

                        Parental control non c'è nulla, tutti i dispositivi hanno accesso illimitato.

                        Per l'edit 2 onestamente diventa troppo complicato per me :')

                        Filippo94 Già resettato e, come ho già detto, ho già provato da altri device.

                        Cosa curiosa che vedo nei log è che ogni ora la connessione viene resettata, per qualche motivo:

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile