[cancellato] Con "piccolo abbassamento" intendevo 1°C-1.5°C massimo, non tre gradi! Se in mezza giornata la casa arriva a perdere 3°C c'è qualche problema ben più grave di fondo; inoltre con la regolazione ottimale di mandata per portarti su di tre gradi rischi che non ce la faccia nelle 10 ore che vuoi lasciarlo acceso.
Inoltre, facendo così la mattina quando ti svegli hai la casa a temperatura più bassa della giornata... risveglio "frizzantino" 😅 -- se ti devi anche far la doccia, è parecchio scomodo avere bagno e casa a 17° o giù di lì.
Capisco il suggerimento, e sicuramente avvicinerò le temperature. Per il resto, direi che dipende anche dalle abitudini:
- io ad esempio, preferisco far la doccia la sera quando rientro rispetto alla mattina
- la mattina, lascio aerare casa per un quarto d'ora almeno per far cambiare l'aria. Ovviamente, in questo lasso di tempo, la temperature scende velocemente tanto più fa freddo fuori. Probabilmente la caldaia si accenderà e scalderà i termosifoni a vuoto poiché non si scalderà la casa in quel lasso di tempo.
Per le ragioni sopra, una temperatura più bassa la mattina non mi crea molti problemi.
Arcelor Sottoscrivo quello che ti hanno detto gli altri, la temperatura dell'acqua deve essere la più bassa che ti permette di scaldare casa.
Secondo me è molto meglio avere i termosifoni tiepidi tutto il giorno piuttosto che bollenti ogni tanto.
Ho capito che meglio far lavorare molto la caldaia a basse temperature di mandata che poco ad alte temperature. Ricevuto! 😀
vin999 Un anno fa di questi tempi ero nella tua stessa situazione, ti dico come l'ho risolta io l'anno scorso.
Avendo una caldaia a condensazione collegato ad un termostato modulante ho potuto settare solo la temperatura di mandata massima
in pratica la caldaia lavora al massimo solo per 2 o 3 ore al giorno mentre per il resto del tempo si assesta tra i 35 e 55°C .
Anche io ho termostato modulante e posso impostare la temperatura di mandata desiderata (per ora a 60°C) che, verificando in real-time, sembra anche la massima perché spesso vedo che si trova sui 50°C.
mark129 e vuoi un metro di paragone, se eri abitutato con la vecchia caldaia in maniera molto diversa (non so se fosse in ON / OFF o ON con temperature diverse per fasce orarie diverse)
La vecchia caldaia era ovviamente tradizionale ed ero abituato nel modo descritto in questi post. Grazie a voi sto capendo come devo cambiare le abitudini con una caldaia a condensazione. Sicuramente cambierò le fasce orarie e le temperature.
Al di là dei gradi, a me danno da pensare le temporizzazioni giorno / notte: 14 ore alla temperatura più bassa per un appartamento all'ultimo piano senza cappotto mi sembrano eccessive.
La notte e la prima mattina ho impostato quella temperatura per 2 motivi:
- Leggendo articoli online, la temperatura migliore per dormire è più o meno tra 15-18°C con. Per ora ho messo 16°C, ma lo aumenterò almeno a 17°C.
- La mattina facciamo aerare la casa dopo la notte e quindi la temperatura scenderebbe molto e vorrei evitare che parta la caldaia con le finestre aperte. Ma magari non è tanto grave se 15 minuti lavora a "vuoto"?
- Per abitudine, faccio la doccia la sera invece che la mattina, quindi 1-2 °C in meno la mattina non mi creano molti problemi.
Conclusioni
Tenendo conto dei vostri suggerimenti, farò delle prove provando a:
- minimizzare temperatura di mandata: proverò sui 50°C
- avvicinare temperature tra giorno e notte: proverò 17,5°C notte - 19°C giorno
- massimizzare utilizzo della caldaia al minimo sforzo: questo dovrebbe avvenire automaticamente dalle impostazioni sopra
Sono sempre disponibile ad altri suggerimenti. Intanto grazie 😁