Ciao a tutti,
è il mio primissimo post, ma da tempo vi leggo e trovo molto utili le vostre discussioni. Ho cercato post simili all'argomento che propongo ma senza successo.
Vi spiego cosa vorrei fare: vorrei demandare la gestione della telefonia fissa di casa ad un "vecchio" Fritz 7490 (ma con OS aggiornato all'ultima versione) in quanto acquistai a suo tempo 3 Fritz Fon.
Ho Fastweb in FTTC ed un FASTGate come modem/router e, al momento, uso la porta analogica rj11 numero 1 (l'unica funzionante) per effettuare e ricevere telefonate avendo collegato ad essa un telefono analogico.
La connessione ad internet della mia rete locale funziona perfettamente.
Inizialmente ho deciso di collegare il Fritz!Box in cascata al FASTGate attraverso la porta rj11, sono in possesso del cavo "Y" in dotazione con il Fritz!Box, ma purtroppo ho perso proprio l'adattatore nero che mi permette di collegarlo alla porta analogica rj11 sul FASTGate e non riesco a trovarne uno di ricambio. Se me ne riusciste ad indicare uno (anche compatibile) sui marketplace online ve ne sarei grato.
"Ok, che problema c'è? Proviamo a collegarci direttamente al server VOIP di Fastweb dal Fritz!Box!" (ho detto).
Ho quindi deciso di provare a configurare il Fritz!Box in cascata al FASTGate: resettato alle impostazioni di fabbrica e configurato come "client" è adesso collegato ad una delle porte LAN del FASTGate attraverso la sua porta LAN 1 e con indirizzo IP statico. Ho aggiunto poi i miei fritz fon senza problemi via DECT al FRITZ!Box.
Successivamente ho aggiunto un numero telefonico VOIP nell'interfaccia web del Fritz!BOX (Telefonia > Propri Numeri > Aggiungi Nuovo > Provider Fastweb) ed utilizzando le "solite" credenziali fornite da Fastweb:
Username = numero telefonico comprensivo di prefisso
Password = codice cliente + primi quattro caratteri del codice fiscale dell'intestatario IN MAIUSCOLO
(ho contattato l'assistenza clienti Fastweb che mi ha confermato che posso procedere ad usare quelle credenziali)
Purtroppo le verifiche automatiche che partono subito dopo danno esito NEGATIVO.
Giusto per conferma assegno al Fritz Fon, che sto usando per le mie prove, il numero appena aggiunto in uscita. Provando a fare una telefonata mi dice "Errore di rete".
Andando sul log viene mostrato il messaggio: "E' fallita la registrazione del numero VoIP MIO_NUMERO. La stazione remota segnala la causa: 403"
Il mio sospetto è che sto provando a sottoscrivermi al server SIP di Fastweb dal Fritz!Box quando c'è già una sottoscrizione effettuata dal FASTGate, questo mi viene confermato dal fatto che, provando a forwardare la porta 5060 dal FASTGate all'indirizzo del FRITZ!Box, il FASTGate mi dice che la porta non è forwardabile in quanto già in uso.
Spero di aver dato il maggior numero di informazioni possibili che descrivono la mia situazione.
Che cosa mi consigliate di fare per far funzionare questi benedetti telefoni?
Grazie in anticipo per l'aiuto!