nicodipietro Comunque, parlo per l'area mia, che è una contrada situata a 7Km dalla centrale Telecom del centro abitato. Le case sono tutte collegate col doppino tramite pali.
Ed allora anche la fibra ottica, quando arriverà, in realtà ora come ora gli scavi incidono meno del 50% del costo complessivo, sulle linee aeree c'è il costo di cesti e traballi per la posa oltre che gli amarri, nelle linee interrate con cavidotti liberi i costi dei minitubi, in tutto da aggiungere alla fibra, poi c'è il costo di armadi e tutto (per esempio un armadio affinché sia sostenibile necessita di avere numerosi utenti attivabili, dell'ordine di centinaia) e non puoi fare armadi che servono utenti lontani km, poi c'è il problema dei roe, che si ci sarebbe una strategia alternativa a metterli, cioè predisporre monofibra e multifibra ad estrazione, però anche lì ci sono tanti costi, e quelli di scavi o di posa aerea incidono relativamente poco, i problemi sono altri!
nicodipietro Allora a questo punto siamo vittime del perfezionismo. Tutto quello che dici è bello. In un mondo ideale. Però visto che qui non c'è nemmeno il servizio sub-sub-sub-sub-ideale, come soluzione di compromesso, visto che già ci sono pali e fili, almeno si porti la fibra sui pali.
Questo si farà, tranquillo, verà effettuato, non faranno scavi se ci sono pali, il vantaggio delle aree bianche è anche che ci sono pali ed è facilmente utilizzabile la cosa, con costi spesso minori dello scavo, ma anche maggiori, quindi bisogna sempre vedere...
Considera che nelle aree bianchissime in realtà nel mondo ideale si utilizzerebbe una architettura con multifibra ad estrazione per decine di km, perché le linee aeree ci sono, il problema però è proprio questo: questo tipo di progettazione va contro le attuali linee guida che prevedono armadi, pte, roe, ... e sono poco scalabili nel caso di divisioni della casa in più appartamenti ecc.
Poi perfezionista, io sì, lo sono, però ti ricordo che tu stai sottostimando i costi di posa ed i tempi di posa, e ti posso dire che per il 2026 non ci sarà internet veloce per il 100% delle abitazioni...
Attualmente amaramente incide di più i costi di progettazione, autorizzazioni, posa, valutazioni ecc che i meri costi di scavo di scavo o di posa aerea, e non pensare che posare in aerea costa meno che in scavo...
riassunto: il problema non sono posa aerea vs interrata, la posa aerea si usa, il problema sono gli altri costi: persone, autorizzazioni, progettazione...