Open Fiber ha rilasciato un aggiornamento delle coperture che, oltre ad aggiungere nuovi comuni e/o correggere alcune coperture, ha anche apportato novità ai PCN.

I seguenti comuni, precedentemente attestati su PCN non rilegati, sono ora attivabili in Open Stream nazionale a causa del rilegamento del PCN o dello spostamento su altra sede:

FTTH - 43 comuni

  • Acciano (AQ)
  • Almese (TO)
  • Apricena (FG)
  • Ardore (RC)
  • Balmuccia (VC)
  • Basaluzzo (AL)
  • Basiliano (UD)
  • Benevento (BN)
  • Berlingo (BS)
  • Bertonico (LO)
  • Bolano (SP)
  • Bovalino (RC)
  • Brignano-Frascata (AL)
  • Carpi (MO)
  • Castelgerundo (LO)
  • Cavezzo (MO)
  • Cefalù (PA)
  • Controne (SA)
  • Coriano (RN)
  • Fontana Liri (FR)
  • Fossa (AQ)
  • Gonzaga (MN)
  • Gualdo Tadino (PG)
  • Gualtieri Sicaminò (ME)
  • Macchia Valfortore (CB)
  • Marano di Valpolicella (VR)
  • Medolla (MO)
  • Mirandola (MO)
  • Monesiglio (CN)
  • Nocera Umbra (PG)
  • Otranto (LE)
  • Pasian di Prato (UD)
  • Pieve Albignola (PV)
  • Poggio Picenze (AQ)
  • Portopalo di Capo Passero (SR)
  • Rocca Susella (PV)
  • Rossa (VC)
  • San Sebastiano Curone (AL)
  • Torrecuso (BN)
  • Valtopina (PG)
  • Vanzaghello (MI)
  • Verolengo (TO)
  • Zinasco (PV)

FWA - 50 comuni

  • Apricena (FG)
  • Ardore (RC)
  • Bondeno (FE)
  • Bovalino (RC)
  • Brignano-Frascata (AL)
  • Castano Primo (MI)
  • Cervesina (PV)
  • Concordia sulla Secchia (MO)
  • Dernice (AL)
  • Finale Emilia (MO)
  • Foligno (PG)
  • Fossa (AQ)
  • Fumane (VR)
  • Giurdignano (LE)
  • Gonzaga (MN)
  • Gremiasco (AL)
  • L'Aquila (AQ)
  • Lonate Pozzolo (VA)
  • Luzzara (RE)
  • Magnacavallo (MN)
  • Marano di Valpolicella (VR)
  • Medolla (MO)
  • Mezzana Bigli (PV)
  • Mirandola (MO)
  • Moglia (MN)
  • Momperone (AL)
  • Montacuto (AL)
  • Negrar di Valpolicella (VR)
  • Nocera Umbra (PG)
  • Otranto (LE)
  • Pegognaga (MN)
  • Pescantina (VR)
  • Pieve Albignola (PV)
  • Poggio Picenze (AQ)
  • Poggio Rusco (MN)
  • Portopalo di Capo Passero (SR)
  • Reggiolo (RE)
  • Rolo (RE)
  • San Felice sul Panaro (MO)
  • San Giovanni del Dosso (MN)
  • San Pietro in Cariano (VR)
  • San Sebastiano Curone (AL)
  • Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR)
  • Sant'Eusanio Forconese (AQ)
  • Sermide e Felonica (MN)
  • Suzzara (MN)
  • Uggiano la Chiesa (LE)
  • Valtopina (PG)
  • Vanzaghello (MI)
  • Zinasco (PV)

Poiché un comune può essere servito da più PCN i dati non possono essere considerati al 100% attendibili e sono necessarie verifiche di copertura per ogni singolo allaccio.

I sistemi degli operatori potrebbero non essere immediatamente aggiornati, quindi nel caso in cui il vostro comune non risultasse ancora coperto sul sito del vostro operatore preferito operante nelle aree bianche, riprovate domani o nei giorni successivi.

Nella sezione "gruppi" potete trovare venditori e rappresentanti disponibili rispettivamente per abbonamenti e informazioni.

E' abbastanza vergognoso come vadano a rilento i lavori di rilegamento dei pcn. Abito in un comune dove i lavori sono completati da quasi 2 anni ed il pcn risulta in collaudo da 1, ma non se ne vede la fine. Peccato che non si puo' sollecitare nessuno. Deluso e amareggiato, sopratutto se non esisteno altri servizi disponibili come nel mio comune

    MarioF hai controllato che il tuo indirizzo sia vendibile? perché ad esempio il mio comune è ancora in collaudo ma ho già la fibra a casa da un mese..

    • MarioF ha risposto a questo messaggio

      Orione si purtroppo è in prevendita da marzo 2022 e quindi non si puo' far altro che aspettare

      MarioF In realtà questo mese ne sono stati rilegati tantissimi e secondo me entro fine anno ne arriveranno tanti altri ancora.

        Per San Benedetto PO (MN), sai dirmi nulla?!

          andreagdipaolo per l'infrastruttura, se ne occuperanno quelli che porteranno la fibra al mio civico? fa che io vivo fuori dal mio paese, ma viene contato come provincia, io sono coperto dalla FTTH di Dimensione, ma l'infrastruttura fa davvero pena.

            Mi sto quasi commuovendo, Cavezzo e Medolla pronti, è dal 2019 che rinviano il termine dei lavori di sei mesi in sei mesi. Ho la fibra sotto casa da un sacco. Alleluia.

              Progressive Se non è in elenco mi sembra scontato che non ci siano novità

              hxtaka Spiegati meglio

              sine__nomine Questo thread è per i rilegamenti, i comuni erano già pronti con lavori conclusi. Il rilegamento non fa parte del bando.

                andreagdipaolo

                Erano pronti per modo di dire, ho visto scavi anche quando erano già dichiarati chiusi i lavori. Parlando qualche mese a con chi stava scavando mi disse che prima del 2023 non se ne parlava. Per assurdo la ditta che responsabile per il PCN mi disse un anno fa che lo avevano già rilegato allora. Qua nella bassa modenese è stato un parto arrivarci in fondo. Mi fa comunque piacere avere una conferma.

                andreagdipaolo Se non è in elenco mi sembra scontato che non ci siano novità

                L'ho chiesto perché magari è già passato, quando non ho controllato... La dorsale e il pin sono finiti da quasi un anno...

                hxtaka ma l'infrastruttura fa davvero pena.

                Ne leggo sempre di più... Non è bello sapendo che sono stati usati soldi pubblici...

                  Progressive Ne leggo sempre di più... Non è bello sapendo che sono stati usati soldi pubblici...

                  Ma di che stai parlando? Il messaggio dell'utente è incomprensibile.
                  E se anche intendesse che la rete posata è di bassa qualità dubito che abbia le competenze per giudicarlo.
                  In merito ai rilegamenti, non si usano fondi pubblici, sono fuori bando.

                  andreagdipaolo nel 2020 feci richiesta a TIM per fare un allaccio alla FTTC dato che è l'unica che passa da qui, appena venne il tecnico, dopo un controllo disse che avevo la centrale a 900m, ma vedendo su fibermap, disto 302, ora quei 302 sono l'allaccio al palo oppure alla centrale? Comunque il contratto andò in KO perchè la linea fatiscente.

                    a quanto pare passa anche il cavo della FTTH.

                      hxtaka Cosa c'entra la FTTC TIM fatiscente con la FTTH BUL? Sei ampiamente fuori tema.

                      hxtaka Copertura soggetta a verifica però, è da verificare puntualmente.

                      Quando vengono rilegati, non e' possibile sapere con quale metodologia? fibra (di chi) o ponte radio?

                        hxtaka nel 2020 feci richiesta a TIM per fare un allaccio alla FTTC dato che è l'unica che passa da qui, appena venne il tecnico, dopo un controllo disse che avevo la centrale a 900m, ma vedendo su fibermap, disto 302, ora quei 302 sono l'allaccio al palo oppure alla centrale? Comunque il contratto andò in KO perchè la linea fatiscente.

                        Questa non è una discussione dove parlare del tuo doppino.

                        hxtaka a quanto pare passa anche il cavo della FTTH.

                        La rete FTTH di Open Fiber è totalmente indipendente dalla rete TIM.

                        Folletto3000 Quando vengono rilegati, non e' possibile sapere con quale metodologia? fibra (di chi) o ponte radio?

                        No, anche perchè se il rilegamento viene fatto bene problemi non ce ne sono.
                        Un bel ponte radio da 10Gbit può persino andare meglio di una ipotetica GEA da 1Gbit.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile