Smartinsetto97 Se parla del VLAN ID è 835 ho un TIM HUB non ho disponibili altri dati purtroppo
Il tim hub non è sbloccato? Se lo sblocchi hai molte informazioni sul dslam
Smartinsetto97 Se parla del VLAN ID è 835 ho un TIM HUB non ho disponibili altri dati purtroppo
Il tim hub non è sbloccato? Se lo sblocchi hai molte informazioni sul dslam
Lmp93 Non è sbloccato,so che si perde la garanzia è per quello che non lo sblocco.
Smartinsetto97 Se lo stai pagando a rate e si dovesse rompere non penso proprio che andrebbero a controllare se è sbloccato o no, poi vabbè vedi tu...
EOM/EOFS/EOS Announcement for Huawei SmartAX MA5616 V800R017C10 Release
https://support.huawei.com/enterprise/it/bulletins-product/ENEWS2000003573
Witcher93 saranno anche già uscite immagino, è un annuncio di febbraio
Considerando che TIM usa solo piastre riciclate e non ne hanno più per fare gli upgrade a 200, chissà se mai verranno impiegate
Si ha qualche novità a riguardo? Ho visto il mio cabinet aperto ha la prima piastra (dove sono io) satura e la seconda a metà. Di sto passo sto tornando alle vecchie prestazioni del 17a
nessuna novità. Probabilmente anche nel 2020 non ci saranno novità.
Poveri noi
se tu (noi) hai (abbiamo) disponibile EOLO 100 e non lo vuoi ( vogliamo) fare, la colpa è tua (nostra) che pretendi(amo) una connessione 100/1000 mega via cavo (doppino, ma vorremmo tanto la fibra fin casa).
GiovanniCriscione Ma di cosa stai parlando??
Ma secondo te un ONU va in saturazione con 40 clienti collegati?
Se ha chiesto del vectoring è probabile si riferisca ad un calo di prestazioni dovuto a diafonia, non a saturazione.
Scandaloso che ancora Tim non abbia ancora attivato il vectoring, perlomeno nelle zone dove non c'è alcun operatore in SLU
Goku96 Il problema e che il vectoring non è gratis da attivare, ma (escluso qualche ONU che ha già la scheda apposta come il mio), bisogna aggiungere una scheda apposita, e soprattutto va ad impegnare molto di più la CPU del DSLAM, quindi più corrente, e maggiori costi di gestione nel caso suddetta dovesse malauguratamente rompersi, e oltre tutto lei cosa ci ricava?
Tu dirai: Ma fa più felice noi utenti? Peccato che la felicità non paga i debiti...
oppure: ma ci sono un sacco di utenti che magari per diafonia vanno sotto i 40M, e poi lo usano per passare ad altri operatori!
Si, è vero, ma a parte che oltre 550 metri (se non ricordo male) attivano solo la 30Mbps, di cui il garantito è di 21Mbps, e difficilmente scendono sotto questa soglia, e poi al massimo se passi ad altro operatore (a meno che non ci sia FTTH OF, o la slu di qualche operatore), sempre prendono un "affitto" da quel operatore, quindi per loro non ha senso attivarlo.
E poi aggiungo, che il costo del mantenerlo attivo, andrebbe ad intaccare il loro margine, già stretto visto quanto costano gli abbonamenti internet in italia, e poi se c'è, c'è per tutti, non è che dici: lo metto come servizio a pagamento.
L'ONU (Optical Network Unit) deve essere installato dall'operatore telefonico, sono quelle scatole grigie e rosse montate sugli armadi stradali, ma non basta, perché servono anche dei nuovi contatori elettrici per poterli alimentare, compito dell'Enel, montati sempre in prossimità dell'armadio.
Solo allora sarà possibile fornire la vdsl, con velicità attorno ai 200 mb, in condizioni ottimali.
Il problema è che, come sempre, sono molto indietro.
Sapete quanti ONU e contatori hanno montato nella mia zona, tutta già cablata, ad esempio?
Ve lo dico subito: ZERO!
Insomma tempi biblici, come era facile intuire
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile