Ciao a tutti,
vorrei un consiglio da voi esperti.
Sono in procinto di accettare l'offerta Fibra 2,5Gbps di TIM.
Ho però dei dubbi: oltre a portarmi il cavo in fibra in casa e a fornirmi il modem compatibile... devo fare io qualche altra operazione? considerando che (internamente), quando feci gli ultimi lavori, ho fatto passare cavi ethernet in tutte le camere? i cavi ethernet sono 1000. Dovrei, in questo caso cambiare tutti i cavi con cavi che supportano la 2,5?
E poi per il collegamento al pc? considerando che dalla presa principale io ho uno switch... mi cambia qualcosa?
Scusate le domande forse banali ma sto pensando seriamente se mi è effettivamente conveniente accettare la 2,5 ovvero mi basta (è piu semplice) la 1000.
Grazie ancora
FTTH 2.5Gbps: devo cambiare i cavi Ethernet?
Yngwie79 devo fare io qualche altra operazione?
No.
Yngwie79 i cavi ethernet sono 1000
No, casomai sono i dispositivi collegati alle estremità a funzionare a 1000 Mbps (1 Gbps).
I cavi di rete CAT 5e funzionano ufficialmente fino a 5 Gbps (anche 10 Gbps per brevi distanze). Se vuoi maggiori informazioni: https://fibra.click/cavi/
Yngwie79 dalla presa principale io ho uno switch
Se lo switch ha porte a 1 Gbps, la velocità massima per i dispositivi collegati a tale switch sarà sempre 1 Gbps.
Yngwie79 sto pensando seriamente se mi è effettivamente conveniente accettare la 2,5 ovvero mi basta (è piu semplice) la 1000.
Sia il TIM Hub+ che il Sagemcom hanno porte LAN a 1 Gbps.
Il solo Sagemcom ha una porta WAN/LAN a 10 Gbps, ma nel caso di sottoscrizione della tariffa a 2,5 Gbps la porta WAN/LAN a 10 Gbps viene collegata all'ONT 2,5 Gbps. All'utente rimangono utilizabili solo le 4 porte LAN a 1 Gbps.
In caso di futura disponibilità di connessione a 10 Gbps, si utilizzerà la porta SFP, liberando la porta WAN/LAN a 10 Gbps.
La 2,5/1 Gbps ha due vantaggi rispetto alla 1/0,3 Gbps
- Maggiore banda in download disponibile a tutti i dispositivi collegati contemporaneamente al modem/router (ad esempio un PC che scarica a 800/900 Mbps non satura l'intera banda disponibile);
- Maggiore banda in upload.
ah ok adesso mi è tutto più chiaro grazie 1000.
Quindi se di notte volessi tutta la banda su un solo pc cmq non potrei sfruttare interamente i 2,5Gbps.
Lo switch, fosse stato quello il problema, lo avrei potuto anche cambiare.
A questo punto sto effettivamente dubitando dell'utilità di una 2,5 a fronte del costo di 10€/mese in piu.
ragazzi un ultimo consiglio: a questo punto accettando la fibra classica da 1Gbps... mi conviene prendere il TIM Hub+ o comprare un modem a parte?
Com'è sto TIM HUB+?
- Modificato
Yngwie79 Quindi se di notte volessi tutta la banda su un solo pc cmq non potrei sfruttare interamente i 2,5Gbps.
Non con i modem TIM Hub+ o il Sagemcom forniti da TIM.
Una soluzione abbastanza gettonata qui sul forum è l'installazione di ONT esterno ZTE F6005 (che ha qualche problema in upload, pare non riesca a raggiungere i 1000 Mbps teorici) associato al router Asus ROG Rapture GT-AX6000: https://forum.fibra.click/d/30357-configurazione-asus-gt-ax6000-con-ftth-tim
Per utilizzare anche la telefonia va acquistato, a parte, un ATA (ad esempio il Grandstream HT802); in quanto il router Asus in questione non gestisce la telefonia.
Yngwie79 mi conviene prendere il TIM Hub+ o comprare un modem a parte?
Con le tariffe attuali il costo è incluso nel prezzo mensile ed il modem/router non genera più vincolo (si può restituire senza pagare le rate rimanenti).
In generale il TIM Hub+ non è male: è stabile ed ha il Wi-Fi 6, ma ovviamente è poco personalizzabile.
Se sei Under-30 e non ti interessano le chiamate illimitate, puoi avere l'FTTH a 2,5 Gbps a 21,90 €/mese (modem/router a parte): https://forum.fibra.click/d/34450-nuove-offerte-tim-senza-vincolo-dal-3110
purtroppo sono over 40 e il mio diletto resta il P2P... quindi in teoria cerco quanta piu banda è possibile.
Cosa intendi per poco personalizzabile?
- Modificato
Yngwie79 Cosa intendi per poco personalizzabile?
dipende che router hai usato finora se scrausissimi ma te li sei fatti bastare (anzi nemmen sapevi che fossero scausi) come i modem TIM, TP-Link, D-Link ZTE Huawei
o AVM, Asus, Draytek o pochi altri, mediamente più configurabili dei primi
o prodotti più professionali da perderci il sonno (MikroTik, UniFi ecc...).
nel primo caso ti andrà bene l'HUB+, e mi sa anche nel secondo. A meno che non cerchi dell'altro, che però non dipende dall'avere ora la fibra 1 gbps.
no a me basta poter impostare gli ip statici ai vari pc e tv di casa, aprire le porte per i vari p2p e poco altro.