ADSL TIM non funziona con 2 dispositivi
[cancellato]
En3My02 potrebbe sembrare una cagata, ma non è che magari il tuo modem ha qualche firewall?
[cancellato] Non saprei, i firewall non ti permettono di navigare?
Per andare ad esclusione, io proverei anche ad entrare nel router e cambiare il range del DHCP. Se l'indirizzo IP del router è 192.168.1.1 proverei a mettere il DHCP da 192.168.1.200 a 192.168.1.250
Controlla anche se ci sono dispositivi nella rete che hanno indirizzi IP fissi.
- Modificato
ochoalmocho già controllato tutti gli ip sono diversi e non ci sono ip fissi, il range di valori è tra il 100 e il 200 se non erro, l'unica cosa che mi viene è provare a spostare il modem
En3My02 prova ad assegnare IP fissi ai dispositivi e guarda se si ripete l'inconveniente
ochoalmocho proverò, credo che comunque non sia un problema di ip, è molto strano potrebbe essere un problema della presa a cui è collegato, non credo sia nulla di riconducibile al modem
En3My02 Per "router in cascata" si intende collegare il router a una presa secondaria della adsl e non quella principale?
No, un router che colleghi a una delle porte Ethernet del modem.
En3My02 Inoltre stavo pensando, è possibile che in realtà io stia subendo qualche attacco Ddos? Anche se improbabile perchè non credo che chi lo stia facendo vada avanti per 1 mese e mezzo ahah
No, perché ogni tot l'ip cambia.
- Modificato
Non ho mai provato con un router a cascata, non ne ho.
Sì comunque sapevo cambiasse l'ip, ma non capisco proprio il problema.
Ma si può verificare il funzionamento della porta adsl dell'impianto di casa (quindi per intenderci quella che esce dal muro) con un tester o qualcosa di simile?
En3My02 Non ho mai provato con un router a cascata, non ne ho.
Non hai nessuno che possa prestartene uno? oppure puoi trovare un tp-link a 15 euro su amazon (chiaramente se sei disposto a provare)
En3My02 Sì comunque sapevo cambiasse l'ip, ma non capisco proprio il problema.
Siamo in 6.
En3My02 Ma si può verificare il funzionamento della porta adsl dell'impianto di casa (quindi per intenderci quella che esce dal muro) con un tester o qualcosa di simile?
Se ho capito bene vuoi testare la RJ11 che esce dal muro? Se si non è quello il problema visto che la presa è "passiva" cioè ha solo lo scopo di trasformare il doppino in un connettori, quindi non ha "nessuna funzione" se non quella elencata prima, e diciamo che è solo estetica, per non avere un buco nel muro con il doppino che va nel modem.
QRDG Se ho capito bene vuoi testare la RJ11 che esce dal muro? Se si non è quello il problema visto che la presa è "passiva" cioè ha solo lo scopo di trasformare il doppino in un connettori, quindi non ha "nessuna funzione" se non quella elencata prima, e diciamo che è solo estetica, per non avere un buco nel muro con il doppino che va nel modem.
Ah ho capito, intendevo proprio questo.
Per quanto riguarda il router non ne ho la possibilità anche perchè so che non cambierebbe nulla dato che avendo cambiato 3 modem/router il problema non si è risolto, se continuerà questo problema proverò a ricontattare la tim, non so che altro fare.
Mi sono dimenticato di dire che la mia rete è composta anche da un powerline della tp-link, non so se possa influire in qualcosa (ho già provato a testare la rete con il powerline scollegato e connettendomi al modem ma nulla), anche questo è stato cambiato una volta per il medesimo problema che ovviamente non si era risolto.
En3My02 Non saprei che dirti a questo punto, il power line non credo centri, sinceramente ho finito le idee, @Hadx o @matteocontrini avete qualche altra idea?
- Modificato
Scusate se insisto, ma rimango dell'idea che dai sintomi si tratti di un problema sulla LAN. Il fatto che il semplice collegamento di un dispositivo (il cellulare) faccia interrompere il flusso dati verso un altro dispositivo già connesso mi spinge verso la tesi di un conflitto di indirizzi IP. Per escluderlo proverei, come già suggerito, ad assegnare indirizzi IP statici ai vari dispositivi.
Inoltre sarebbe utile una schermata con i valori della connessione.
- Modificato
@En3My02 puoi provare a eseguire un ping dal computer al router, e mentre il ping è in corso collegare il telefono? Vorrei vedere se la latenza interna varia
Su Windows:
ping -t 192.168.1.1
(ctrl+c per fermarlo)
Linux/Mac:
ping 192.168.1.1
E mentre si esegue collega il telefono, o fai quello che devi fare per far andare male la rete.
ochoalmocho Il fatto che il semplice collegamento di un dispositivo (il cellulare) faccia interrompere il flusso dati verso un altro dispositivo già connesso mi spinge verso la tesi di un conflitto di indirizzi IP
Adesso anche avendo solo il telefono collegato la rete non funziona comunque. Proverò a impostare indirizzi ip statici, anche se nella schermata del modem nel lease DHCP tutti gli ip sono differenti.
matteocontrini puoi provare a eseguire un ping dal computer al router, e mentre il ping è in corso collegare il telefono? Vorrei vedere se la latenza interna varia
Proverò anche questo!
Internauta Un'ulteriore prova che puoi fare è impostare il dns manualmente sul pc ad 8.8.8.8 nelle impostazioni tcp/ip su ipv4
Anche questo già provato.
Il fatto però che è cambiato che ora la connessione non va anche solo con un dispositivo attaccato, non soffermatevi troppo sul fatto degli IP, ho questo problema da 2 anni o più, il fatto è che prima lo riscontravo ogni 2/3 mesi e durava qualche settimana e poi si aggiustava da solo, ora invece va avanti da più di un mese e, ripeto, non so cosa fare proprio perchè ho paura che non sia un problema dovuto a me!
Ma sei sicuro che il cellulare quando si attacca alla rete non inizia ad usare tanto la connessione? Tipo ad esempio che inizi a fare upload di foto/video su icloud/google photos?