Buonasera, ho da poco una linea FTTH Tim, e questa in foto è la stabilità del ping in 10 secondi di test (soprattutto in wifi, ma anche con il cavo non è che sia stabile).
Ho contattato direttamente Tim, e hanno mandato fuori un tecnico che mi ha detto "non possiamo fare nulla, per noi questa è una connessione funzionante".
Ho modo di risolvere in qualche modo il problema? Perché una cosa del genere è indecente.
Ho sempre avuto il modem in quel punto, e non ho mai avuto problemi di latenza in wifi quando avevo una 25 mega in fttc.
Ping instabile linea FTTH Tim
- System Engineer - WeAreProject
Simone96 i test effettuati in wifi hanno senso pari a 0, quindi, capisco che secondo te il problema persiste sia via cavo che wifi però però la cosa va testata nei dovuti modi....
Prendi e connettiti al tim hub col cavo, fai questo test di ping verso più destinazioni (non solo 8.8.8.8) e postaci qualche screen...
tieni conto di una cosa, "il ping" in sè non è una dimostrazione che la connessione vada bene o male, l'icmp è un protocollo utilizzato per l'invio di messaggi tra host, essendo un servizio "non essenziale" i router tendono a dargli una priorità più bassa nella gestione del traffico (giustamente)....
ci fai vedere i valori di attenuazione? probabilmente han ragione i tecnici, avranno visto i valori ottici e avranno confermato la corretta operatività della linea... giustamente
questo "problema delle latenze" l'hai notato su tutti i dispositivi? a me sembra più un problema di router che linea sinceramente...
hai un altro router con cui provare questa cosa?
Ovviamente quando ho scritto "vale anche per il cavo" intendevo dire che ho effettuato il test anche con il cavo, non ho specificato scusa.
Solo che ho un fisso, e per connetterlo al modem per fare i test ho dovuto smadonnare parecchio, quindi non riesco a rifarlo e fare screenshot.
I valori di base erano pressoché identici, solo che i picchi, invece che essere di 700ms, arrivavano "solo" fino a 70/80ms.
I tecnici hanno effettivamente controllato i valori ottici non riscontrando problemi.
Comunque sì, il problema si presenta su tutti i dispositivi.
Io comunque capisco che il test del ping non sia prioritario, ma comunque rende la linea inutilizzabile per il gaming e qualsiasi altro utilizzo in cui sia necessario avere una latenza bassa o perlomeno stabile..
L'unico modem che ho al momento è quello di Sky wifi che è la vecchia linea, però essendo di una fttc non so se sia utilizzabile per i test, ma se dici provo a dargli un'occhiata domani.
Intanto ti ringrazio per la risposta
[cancellato]
Simone96 Il ping non è un problema di modem o di linea normalmente ma a cosa ti colleghi o usi.
Se gli screen sono da Wi-Fi sono più che ottimi, anzi mi aspetterei più Jitter. Se sono screen da cavo ethernet se non per tre picchi vedo un ottimo ping, ora non so che intervallo stai usando, ma se stai usando un intervallo troppo ridotto è facile che esso venga messo in coda o scartato. In qualsiasi caso dei picchi così potrebbero di tutto e di più serve un mtr con i picchi.
Scusa l'ignoranza, ma come fa a non essere un problema di linea o modem se da quando non avevo problemi ad adesso le uniche cose cambiate sono state proprio modem e linea?
Il modem nuovo è esattamente dov'era quello vecchio, i dispositivi connessi sono gli stessi e le cose che faccio con la linea sono le stesse. Mi sembra strano che possa non essere un problema di linea o modem.
simonebortolin i test in foto sono da wifi con un intervallo di un secondo.
Comunque uso il test solo come "prova" ma i problemi li rilevo nell'uso reale della linea, ad esempio per il gaming.
Passo la partita a teletrasportarmi per la mappa, con il ping che salta da 30ms a 800/900ms, rendendola ovviamente inutilizzabile per lo scopo.
Cosa che non mi è mai successa con le linee precedenti in FTTC (con stessi dispositivi connessi e posizione dei dispositivi e del modem invariata), e che invece mi succede dal primo giorno con questa linea.
Simone96 che modem avevi prima e quale ora?
Cmq quei test in wifi sono ottimi
simonebortolin prima quello classico di Sky wifi, non so il nome preciso, adesso il Tim hub+
- Modificato
simonebortolin Se gli screen sono da Wi-Fi sono più che ottimi, anzi mi aspetterei più Jitter.
Insomma, se fosse 2.4GHz magari si, ma in 5GHz mi aspetterei di meglio. Uno spike di 700ms ed altri due ≈200 in 10 secondi di test con 1 ping ogni 1000ms non è proprio il massimo, nel senso ci può stare, ma non lo considererei "più che ottimo".
Poi chiaramente dipende sempre dall'ambiente di test, dalle interferenze, dal router etcetc.
Per quanto riguarda la mia esperienza in Wifi 5GHz, nonostante ci siano alcuni AP nei dintorni è quasi come essere via cavo.
Un test al volo in FTTH con 10.000 pacchetti alla velocità di 100ms:
Via cavo è sicuramente più facile effettuare rilevazioni lunghe con jitter nulli, ma nella pratica anche via Wifi 5GHz è simile.
Oltretutto lo spike a 127ms segnato nel test in Wifi è capitato giusto 1-2 volte nell'arco di tutto il test, per il resto stiamo sui 10-12ms stabili.
Onestamente non credevo che il Wifi potesse garantire prestazioni del genere, invece mi sono ricreduto rispetto al 2.4GHz.
Questo un test di mezz'ora in WIfi (che da linea di comando equivale a circa 20.000 pacchetti ogni 100ms), come si vede solo 3 spike nemmeno troppo rilevanti.
Oltretutto ho notato che questi spike appaiono in maniera sistematica, uno ogni 10 minuti esatti di orologio. Magari cercando di indagare si potrebbe capirne la causa più precisa per migliorare ulteriormente le cose (ovviamente via cavo non ci sono):
Alla fine mi ricrederò anche sulle connessioni FWA di qualità, per le quali ho sempre avuto qualche remora relativamente alle prestazioni\latenze ballerine.
- System Engineer - WeAreProject
- Modificato
MiloZ son d'accordo con ciò che ha detto MiloZ
allego i miei test per comparativa
Ethernet
Wifi (UAP-AC-Pro)
Direi che finchè non si hanno sottomano i test in eth non si può dir nulla. hai provato a fare un reset del tim hub? provato a giocare coi canali?
MiloZ Insomma, se fosse 2.4GHz magari si, ma in 5GHz mi aspetterei di meglio. Uno spike di 700ms ed altri due ≈200 in 10 secondi di test con 1 ping ogni 1000ms non è proprio il massimo, nel senso ci può stare, ma non lo considererei "più che ottimo".
(NicoInve)
Neanche malissimo, ovvio che in determinate condizioni radio/ambiente quegli spike non ci sono, però mi sembrano realmente troppo pochi affinché sia quello il problema.