Salve a tutti,
ho appena cambiato operatore, passando da una FTTC Tim ad una FTTH con Sky WiFi, per diverse esigenze tecniche ho necessità di cambiare l'Ip pubblico ogni qual volta lo desideri, con la FTTC Tim (e tutti i precedenti operatori sotto tecnologia FTTC) mi bastava accedere al modem e riavviare il router o più semplicemente spegnere e riaccendere il modem ed il mio Ip pubblico cambiava.
Ora con SKY WiFi ho provato in tutti i modi: accedendo al router, spegnendo e riavviando lo stesso, riavviando l'ONT, staccandolo per ore, ma non c'è modo di cambiare l'Ip pubblico che risulta sempre condiviso con NAT-G.

Qualcuno di voi, sa un metodo/soluzione per poter cambiare a piacimento l'Ip pubblico?

    Cekkokobe risulta sempre condiviso con NAT-G

    Per avere IP Pubblico devi attivare DMZ o Port Forwarding.

    Cambiare IP in poco tempo non è possibile, puoi provare a lasciare spento il modem tutta la notte alla mattina riaccendilo e probabilmente ti prende un IP diverso.

    Io la vedo come una cosa buona, praticamente ho IP pubblico e statico senza pagarlo e pure con la possibilità di cambiarlo in caso di leak o simile 👀

      edofullo Io la vedo come una cosa buona, praticamente ho IP pubblico e statico senza pagarlo e pure con la possibilità di cambiarlo in caso di leak o simile 👀

      E non è possibile abusare di questa funzionalità...

      @edofullo Per me, invece, è una tortura dal momento che in passato cambiavo l'IPv4 Pubblico da remoto, semplicemente accedendo al modem e riavviandolo, ora sono costretto (dopo diversi test ho trovato la quadra) ad aspettare un'ora e 10 minuti col modem spento per vedermi l'ip pubblico rinnovato ed avendo anche la fonia, ovviamente per tutto il tempo mi ritrovo senza telefono in una zona dove il telefono cellulare non prende...

      Considerando poi che ho comprato un mese fa il nuovo Rog Rapture GT-AX6000 per utilizzarlo al prossimo passaggio in FTTH, lo stesso non ha ancora visto la luce visto che non supporta lo standard MAP-T utilizzato da Sky WiFi (come il 90% dei router).

      A questo punto DEVO cambiare nuovamente ISP, con tutte le rogne della portabilità del vecchio numero, con uno che riavviando il router mi assegni un nuovo IPv4 automaticamente (o insomma un metodo per forzare il rinnovo del IPv4 pubblico in pochi minuti come prima) in primo luogo e successivamente che mi consenta di attaccare direttamente il router all'ONT senza necessità di usare il loro router (altrimenti non sfrutterei alcune caratteristiche del modem come ad es. l'instradamento e l'accelerazione di gioco che stabilizza il jitter, lag, abbassa il ping ecc.). Consigli a riguardo?

        Cekkokobe Consigli a riguardo?

        In pratica escludi tutti i piccoli ISP e quelli nuovi. Non ci sono più IPv4 liberi nel mondo, quindi chi arriva ora non ne ha un milione da ruotare al cliente che vuole un IP nuovo al giorno.
        TIM, vodafone, WindTre… fastweb ovviamente no perché o sei in NAT o hai IP statico. Iliad uguale.

          x_term E' esattamente quello il mio problema gli IPv4 nel mondo sono praticamente tutti finiti, tutti bramano per averne uno statico, la mia necessità/brama è esattamente l'opposto: un vero IPv4 Dinamico: un ISP che in pochi click mi dia un nuovo IPv4 ogni qual volta lo desideri. (come facevo prima con TIM sostanzialmente... pensare che nei sogni c'era che col passaggio a FTTH e router ROG avrei riavviato il modem in 40/60 secondi contro i 180/300 richiesti dal Tim Hub, con la relativa maggiore velocità nell'avere un nuovo ip pubblico).

          Essendo in una zona coperta da infrastruttura Open Fiber, TIM non ha rilevato la gestione della rete e quindi continua ad offrire solamente FTTC, la scelta era ricaduta su Sky in quanto avendo Sky tv mi avevano proposto a 24,9€ al mese Telefono+Fibra senza costi di attivazione, ma credo che ora dovrò guardare altrove.

          Dimensione, potrebbe essere una buona alternativa?

            giuse56 Perchè utilizzo degli applicativi e mi collego a determinati server, utilizzando delle licenze condivise 🤫, alcune di queste hanno diversa intestazione/fatturazione quindi non possono andare in conflitto gli IP (o uno dei due applicativi rileva due accessi di 2 utenti con lo stesso IP) e di qui la necessità di rinnovare l'IP e collegarmi all'altro applicativo... Generalmente passo da uno all'altro una/due volte al giorno quindi non è che sto a rinnovare l'ip ogni 5 minuti, ma capita alcuni giorni di passare continuamente da una licenza all'altra e cambiare IP veramente ogni 10 minuti per ore.

              Cekkokobe Dimensione è un piccolo ISP, dubito che abbia tanti ip da routare. Ma possiamo chiedere conferma al buon @giusgius

                Cekkokobe a mio personale avviso non funzionerà. Con nessun ISP piccolo come ho detto. Hanno pochi IPv4, c’è poco da fare.
                Secondo me più che cambiare ISP ti conviene una VPN.

                  Cekkokobe Per me, invece, è una tortura

                  Forse è ora di iniziare a pagare e non fare i furbi.... Altro che tortura

                  Almeno non sporchi i pochi IP di SKY... Comunque forse se hai due sky hub potresti avere un delay di soli 20 minuti

                  Cekkokobe Dimensione, potrebbe essere una buona alternativa?

                  Ha pochi IP, anche in questo caso gli IP sono abbastanza sticky, come tutti i piccoli provider.

                  Fastweb usa solo ip statici

                  Wind3 lei usa ip dinamici ma ha un meccanismo anti abuso della dinamicità (se chiedi più di tot ip /giorno di dovrebbero ridare sempre lo stesso)

                  Vodafone non dovrebbe avere ip dinamici, però ultimamente si diverte con il cg-nat.

                  Iliad ip only statico.

                  Cekkokobe ma capita alcuni giorni di passare continuamente da una licenza all'altra e cambiare IP veramente ogni 10 minuti per ore.

                  In quel caso ti conviene avere due connessioni o una vpn

                  Cekkokobe pensare che nei sogni c'era che col passaggio a FTTH e router ROG avrei riavviato il modem in 40/60 secondi contro i 180/300 richiesti dal Tim Hub, con la relativa maggiore velocità nell'avere un nuovo ip pubblico).

                  Che poi in genere basta premere il pulsante disconnetti e riconnetti, altro che 60 secondi.. 6 secondi

                  Cekkokobe E' esattamente quello il mio problema gli IPv4 nel mondo sono praticamente tutti finiti, tutti bramano per averne uno statico, la mia necessità/brama è esattamente l'opposto: un vero IPv4 Dinamico: un ISP che in pochi click mi dia un nuovo IPv4 ogni qual volta lo desideri.

                  La tua richiesta è ancora più difficile di uno statico lol e soprattutto se li usi per sporcare le subnet nessuno dovrebbe permetterlo.

                    x_term concordo

                    giuse56 noi di IP ne abbiamo un po’, ma quello che chiede il cliente al momento non è fattibile

                    La soluzione più pratica che immagino è un servizio esterno

                      x_term non funziona la soluzione VPN ho bisogno di collegarmi a Paypal, oltre che non è ben visto dai vari siti/applicativi che mi portano alla necessità di rinnovare l'ip

                      simonebortolin Scusa non comprendo alcune parti del tuo post.

                      simonebortolin Forse è ora di iniziare a pagare e non fare i furbi.... Altro che tortura

                      Almeno non sporchi i pochi IP di SKY... Comunque forse se hai due sky hub potresti avere un delay di soli 20 minuti

                      In che senso fare i furbi? Ritengo di avere una sufficiente ma non approfondita conoscenza a riguardo, ma quale sarebbe il problema di rinnovare l'IP a richiesta, tendenzialmente ogni ISP dovrebbe avere in ogni momento almeno un tot di IP di scorta disponibili, ed oltre me tanti utenti spengono il modem a fine giornata liberando altri IP, qual'è il problema nel farli ruotare?

                      simonebortolin Wind3 lei usa ip dinamici ma ha un meccanismo anti abuso della staticità (se chiedi più di tot ip /giorno di dovrebbero ridare sempre lo stesso)

                      Usa Ip dinamici (quindi idoneo) ma ha un anti abuso della staticità? In che senso?

                      simonebortolin In quel caso ti conviene avere due connessioni o una vpn

                      Ripeto che in passato con la FTTC Tim facevo il tutto semplicemente riavviando il router accedendoci dal browser, VPN non può essere una soluzione, perchè va in conflitto con alcuni siti. Soprattutto sui bookmaker, mio interesse principale: Bet365, Betfair, Sisal, SNAI ecc. (Inoltre capita rare volte di essere bannato da alcuni server gaming e mi fa comodo riavviare la connessione per cambiare l'ip e riaccederci)

                      simonebortolin Che poi in genere basta premere il pulsante disconnetti e riconnetti, altro che 60 secondi.. 6 secondi

                      Francamente col TIM Hub se disconnettevo la connessione alla rete WAN, diventava tutto molto instabile, a livello di tempo/stabilità post-riavvio mi conveniva riavviare il modem e, ripeto, era puramente teorico e nella mia mente 40/60 secondi, il nuovo router è ancora nella sua scatola.

                      simonebortolin La tua richiesta è ancora più difficile di uno statico lol e soprattutto se li usi per sporcare le subnet nessuno dovrebbe permetterlo.

                      Ancora una volta, probabilmente non mastico a fondo l'argomento ma in che senso sporcare le subnet, accedo semplicemente a dei bookmaker online ed utilizzo un applicativo terzo per tracciarne le quote in condivisione. Nulla di così strano, credo.

                        Cekkokobe In che senso fare i furbi? Ritengo di avere una sufficiente ma non approfondita conoscenza a riguardo, ma quale sarebbe il problema di rinnovare l'IP a richiesta, tendenzialmente ogni ISP dovrebbe avere in ogni momento almeno un tot di IP di scorta disponibili, ed oltre me tanti utenti spengono il modem a fine giornata liberando altri IP, qual'è il problema nel farli ruotare?

                        Il problema è che c'è gente che abusa di questa rotazione per fare il boomer, farsi bannare da vari servizi e cambiare ip, tim ha intere subnet piene di ip blacklistati come se non ci fosse un domani.

                        Cekkokobe Usa Ip dinamici (quindi idoneo) ma ha un anti abuso della staticità? In che senso?

                        Usa ip dinamici, ma ha un sistema anti abuso del cambio di ip dinamici e quindi dopo un po hai uno statico, mi sono espresso male.

                        Cekkokobe Ripeto che in passato con la FTTC Tim facevo il tutto semplicemente riavviando il router accedendoci dal browser, VPN non può essere una soluzione, perchè va in conflitto con alcuni siti. Soprattutto sui bookmaker, mio interesse principale: Bet365, Betfair, Sisal, SNAI ecc. (Inoltre capita rare volte di essere bannato da alcuni server gaming e mi fa comodo riavviare la connessione per cambiare l'ip e riaccederci)

                        Non commprendo perché questi siti non accettano l'uso dello stesso IP su più siti

                        Cekkokobe Ancora una volta, probabilmente non mastico a fondo l'argomento ma in che senso sporcare le subnet, accedo semplicemente a dei bookmaker online ed utilizzo un applicativo terzo per tracciarne le

                        Come detto è pieno di boomer che sporcano le subnet, ora magari il tuo uso è anche accettabile, ma non mi sento di dire che è moralmente corretto.

                          simonebortolin Non commprendo perché questi siti non accettano l'uso dello stesso IP su più siti

                          Sinceramente neanch'io, allora le sale slot machine o scommesse rinnovano l'IP ogni 10 minuti per far accedere i clienti a questi siti e fare scomesse? Mi sembra assurdo.
                          Chissà che ci fai con questi ip con la connessione...

                          giusgius noi di IP ne abbiamo un po’, ma quello che chiede il cliente al momento non è fattibile

                          In un futuro non troppo lontano, c'è la possibilità che rimarrete senza ipv4 da dare ai clienti? Come vi muoverete in quel senso? Diventerete ipv6 only + CG-NAT ( o simili) o comprerete altri ipv4?

                            • [cancellato]

                            • Modificato

                            Cekkokobe , tendenzialmente ogni ISP dovrebbe avere in ogni momento almeno un tot di IP di scorta disponibili,

                            Sì, ma non per l'uso che vuoi farne tu.

                            Cekkokobe qual'è il problema nel farli ruotare?

                            Gli ISP sono tenuti per legge a mantenere un log di chi ha un determinato IP quando. Farli ruotare eccessivamente per loro diventa un problema. E sono tenuti a darti un IP, non a fartelo cambiare quando e come vuoi. Nel caso, sei libero di comprarti un blocco di IP sufficientemente grande e ruotarteli a tuo piacimento.

                            Cekkokobe Ripeto che in passato con la FTTC Tim facevo il tutto semplicemente

                            Policy di TIM, che non è obbligatoria per altri. Oltretutto TIM ha abbastanza IP per permetterselo, ma poi deve mettere un buon numero di IP in pool di IP con bassa reputazione che finiscono per essere blacklistati qua e là. Chi ha meno IP di TIM non può permetterselo, i clienti poi si lamentano e deve mettere quegli IP da parte.

                            Cekkokobe Soprattutto sui bookmaker, mio interesse principale: Bet365, Betfair, Sisal, SNAI ecc.

                            Che magari hanno buone ragioni per implementare politiche antifrode/anticheating.

                            Cekkokobe Inoltre capita rare volte di essere bannato da alcuni server gaming

                            Che a loro volta avranno qualche ragione nel bannare qualcuno.

                            Cekkokobe ulla di così strano, credo.

                            Ammesso dalle condizioni d'uso? Perché se fanno dei controlli ci sarà un motivo.

                            Per te la soluzione più semplice è tornare in TIM - finché TIM può permetterselo.

                            giuse56 ? Diventerete ipv6 only + CG-NAT ( o simili) o comprerete altri ipv4?

                            Prima o poi tutto dovrà diventare IPv6 only con magari qualche meccanismo per le risorse legacy IPv4 only.

                              simonebortolin

                              simonebortolin Il problema è che c'è gente che abusa di questa rotazione per fare il boomer, farsi bannare da vari servizi e cambiare ip, tim ha intere subnet piene di ip blacklistati come se non ci fosse un domani.

                              Odiosi, concordo.

                              simonebortolin Usa ip dinamici, ma ha un sistema anti abuso del cambio di ip dinamici e quindi dopo un po hai uno statico, mi sono espresso male

                              Il che diventa papabile nel mio caso, alla fine generalmente cambio 2 o max 3 volte al giorno l'Ip, credo di non rientrare nei casi di abuso (spero)? Sai se per caso accetta anche il modem libero attaccato direttamente all'ONT?

                              simonebortolin Non comprendo perché questi siti non accettano l'uso dello stesso IP su più siti

                              Perché a volte ho la necessità di entrare su molteplici account di Bet365 o SNAI (sempre mia madre o un amico) ed è vietato per regolamento l'ingresso di più utenti con lo stesso ip, specie in ambito promozionale.

                              simonebortolin Come detto è pieno di boomer che sporcano le subnet, ora magari il tuo uso è anche accettabile, ma non mi sento di dire che è moralmente corretto.

                              Ma moralmente corretto perchè? Gli ip che uso non vengono in alcun modo sporcati o limitati o anche solo attenzionati, qualsiasi altro utente dopo di me potrà connettersi ai medesimi siti entrare nel programma promozionale e godere dei miei stessi privilegi. Solo i bookmaker non devono sapere questo mio collegamento tra me mia madre ed un amico. In totale, estrema, franchezza eh.


                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile