chris190 Usate telegram e via

a vedere il grafico sopra aveva problemi anche telegram

    zdnko guarda, io lo stò usando da stamattina presto e nessun disservizio/problema riscontrato!

    simonebortolin si sa. Sempre stato. È l'ostinazione delle persone nel voler continuare ad usare il primo, vetusto, più diffuso e conosciuto client di messaggistica al mondo!
    Pieno di difetti come tutti gli altri tra alti e bassi, ma NON c'è Whatsapp, c'è anche telegram, signal, Viber....ecc c'è ne sono parecchi.
    Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ne vedere e si fossilizza solo su WhatsApp questo è un dato di fatto purtroppo! 😉

    Poi per carità ognuno fa come vuole, poi però è inutile lamentarsi che le cose non vanno!
    Da anni che utilizzo telegram e MAI un problema, invece gli altri con whatsapp sempre un problema, chissà come mai! 😅😁

    Quello che intendo dire, ondevitare di essere frainteso, è che whatsapp presenta più problemi rispetto ai concorrenti, ma che si può ovviare installando un altro client più solido con meno problemi ma tutti si focalizzano solo su WhatsApp come il più usato! 😉

      chris190 Ti ho chiesto le fonti della tua affermazione non la tua teoria, dato che a quello che mi risulta anche una persona comune comprende che avere un database centrale con una chiave di crittografia in mano ad una persona è meno sicuro di avere un database geolocalizzato end-to-end con centianaia di chiavi distribute e non controllate in maniera centralizzata, ma evidentemente il fanboysmo è più alto delle più basilari conoscenze di crittografia.

      Poi obsoleto e vecchio in che senso? la tecnologia usata da whatsapp è end-to-end, che è come il peer-to-peer (qualcuno potrà direi che si i torrent ed emule sono oblsoleti, ma non la tecnologia), è una tecnologia non centralizzata e delocalizzata (che in realtà doveva essere pure l'organizzazione ideale di internet e non a carico delle big corp), è un concetto diverso da quello di telegram, non puoi dire uno è vecchio perché è il primo e/o perché è end-to-end, perché sono affermazioni che non stanno in piedi.

      chris190 Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ne vedere e si fossilizza solo su WhatsApp questo è un dato di fatto purtroppo! 😉

      Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ne vedere e si fossilizza solo su Telegram questo è un dato di fatto purtroppo! 😉

      chris190 Da anni che utilizzo telegram e MAI un problema, invece gli altri con whatsapp sempre un problema, chissà come mai! 😅😁

      Aspetta sai che pure telegram ha i suoi problemi ed i suoi down l'ultima era il 23 mar 2022, mentre l'ultimo down di whatsapp prima di questo era ottobre 2021.

      chris190 Quello che intendo dire, ondevitare di essere frainteso, è che whatsapp presenta più problemi rispetto ai concorrenti, ma che si può ovviare installando un altro client più solido con meno problemi ma tutti si focalizzano solo su WhatsApp come il più usato! 😉

      Solo perché ti sei accorto che le tue affermazioni sono da fanboysmo senza nulla a supporto ora cambi discorso?

      chris190 Usate telegram e via, molto più sicuro

      Telegram di default salva le chat nel cloud, dove sono accessibili agli amministratori, non essendoci crittografia E2E.

        Marco25 Non avere la crittografia E2E non significa non avere proprio una crittografia, più informazioni qui. Inoltre, a differenza di WhatsApp il cui codice è totalmente offuscato, il codice sorgente di tutti i client ufficiali Telegram è open-source e lo potete trovare su GitHub. Per quanto WhatsApp possa affermare di avere la E2E, non possiamo nemmeno semplicemente fidarci ciecamente di un rettangolino giallo in cima ad ogni chat.

          Michele144 Non avere la crittografia E2E non significa non avere proprio una crittografia

          Non ho scritto questo.

          Michele144 il codice sorgente di tutti i client ufficiali Telegram è open-source

          Ciò non rende più sicure le chat cloud. Puoi anche scrivere a mano, bit per bit, l’app di Telegram ma se non hai cifratura E2E chi ha accesso ai server può leggere le chat.

          Michele144 WhatsApp possa affermare di avere la E2E, non possiamo nemmeno semplicemente fidarci ciecamente di un rettangolino giallo in cima ad ogni chat

          È vero ma un reverse engineering può confermare o smentire la presenza di cifratura, per quanto offuscato sia il codice. Al contrario non c’è nessun modo di verificare che i server di Telegram siano affidabili.

          EDIT: un’altra debolezza di Telegram è la vulnerabilità a attacchi sim swap. Il furto dell’account espone l’intera cronologia dei messaggi mentre su Whatsapp (e Signal), solo i messaggi futuri. Certo c’è la 2FA ma non essendo predefinita immagino l’adozione sia minima, così per le chat segrete.

            Marco25 Anche con la crittografia E2E non hai la certezza che le chiavi non siano salvate da WhatsApp per poter leggere i messaggi in caso di richiesta da parte di forze dell'ordine, e IMHO è molto più probabile che avvenga su WhatsApp considerato che è di proprietà di META, azienda statunitense, rispetto a telegram

              alessio00 esatto, inoltre non dimentichiamo il caso Cambridge Analytica e questo. Perché mai Telegram è stato censurato e WhatsApp no?

              DottorG iMessage imbarazzante

                Camel90 Canali, super gruppi, bot di ogni tipologia, link d’invito e possibilità di celare il proprio numero nei gruppi, chat segrete ecc.

                Solo per i bot e i canali è mille passi avanti

                  Whatsapp è di proprietà di una azienda statunitense soggetta alle leggi statunitensi; Telegram ha i vari DC sparsi per il mondo in modo da non essere soggetto interamente ad alcune giurisdizione. Se servono i messaggi criptati e2e ci sono comunque le chat segrete.

                  Whatsapp lasciamolo agli over 50 che si mandano il buongiornissimo e alle mamme dei gruppi di classe 🤣

                    fl4co Whatsapp lasciamolo agli over 50 che si mandano il buongiornissimo e alle mamme dei gruppi di classe 🤣

                    adoro😂

                    fl4co Rimango fedele a whatsapp. Telegram continuerò ad usarlo sporadicamente

                    Giuseppe_01 Di tutto quello che hai citato, io non uso nulla perché semplicemente non mi serve. Quindi al momento non vedo perché dovrei cambiare visto che mi trovo bene con WA.
                    Detto cio non vedo il motivo di chiamare (così come me milioni di persone) ostinate

                      e poi ci sono io che uso irc 🥳

                      alessio00 Anche con la crittografia E2E non hai la certezza che le chiavi non siano salvate da WhatsApp per poter leggere i messaggi in caso di richiesta da parte di forze dell'ordine

                      Anche questo puoi verificarlo con un’analisi dell’app.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile