• [cancellato]

  • Modificato

[cancellato]

La 18 free arriva a 4K (UHD) 60fps - la pro a 32K - se poi hai esigenze che non sono soddisfatte, o lo compri - almeno a differenza di Premier non è solo in affitto, costa sui 300 dollari, non è una cifra folle, è quello che ti costa un anno di Premiere. Poi per uso hobbystico lo aggiorni quando ti pare, mica devi avere per forza l'ultima versione. Io ad esempio per le foto sto ancora usando Lightroom 5, più qualche altro tool free (es. Hugin, per le foto panoramiche) o a pagamento (es. Helicon Focus, per il focus stacking).

giuse56 Da vinci resolve, l'avevo provato, ma non mi ci trovavo bene e quindi ho abbandonato il progetto.

Sì, se sei abituato ad un tool passare ad un altro non è così facile... a volte vale la pena provarci, però.

Mi permetto di suggerire openshot come video editor free. Vorrei sapere quali sono le esigenze di chi dice che libreoffice e gimp sono limitati, cioè libreoffice ha molte più funzioni di google documents (versione desktop) e già questo sarebbe più che sufficiente. Ben inteso parlando di un uso home perché se si parla di uso professionale si suppone che l'attività generi reddito e quindi si possa investire in un software a pagamento.

    Juza Mi permetto di suggerire openshot come video editor free.

    vero vero non è mica male

    Juza libreoffice ha molte più funzioni di google documents

    oddio credo che il vero inghippo non è il numero di funzioni ma ahimé il livello di compatibilità con il pacchetto microsoft (che se fosse ufficialmente disponibile anche per linux ammetto comprerei)...e nella mia esperienza nessuno arriva al 100%...comunque in ambito closed source suggerisco come ulteriori alternative freeoffice e onlyoffice (quest'ultimo però ha qualche difficoltà in più nello scaling dell'interfaccia alle alte risoluzioni)

    • Juza ha risposto a questo messaggio

      Michele144 Defender va bene per i normali virus ma per il ransomware fa piangere. Basta guardare i video di "The PC Security Channel" per farsi un'idea.

      https://www.youtube.com/c/thepcsecuritychannel

      Se si vuole la migliore protezione ransomware l'unico (ad oggi) che ti ripristina anche i file criptati è Kaspersky.

        nexus infatti specifico uso home per cui una compatibilità, diciamo, del 90% non è un particolare problema.

        • nexus ha risposto a questo messaggio

          Juza per me vale anche in ambito domestico a meno che gestici soltanto documenti autoprodotti che non devi poi scambiare con nessuno, allora in quel caso un editor vale l'altro

          • [cancellato]

          nicos18 che ti ripristina anche i file criptati

          Se il ransomware è scritto bene non recupera nulla nessuno... tranne chi ha scritto il ransomware. A meno di non avere copie di backup al sicuro, ovviamente.

          Juza e gimp sono limitati

          GIMP ha implementato gli adjustment layer? Senza quelli è molto scomodo implementare un gran numero di tecniche di editing.

          nicos18 Kaspersky indubbiamente è tra i migliori antivirus in circolazione ma nulla va tolto a Defender che comunque è già integrato in WIndows e funziona piuttosto bene eh, non fa proprio schifo. Ovviamente se non scarichi crack e cose da siti di dubbia provenienza.

          • Juza ha risposto a questo messaggio

            Michele144 cosa hai mai scritto! Adesso qualcuno ti darà del putiniano 😁

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile