michelerossi dico bene che se metto uno a risparmio, poi mi tocca aspettare più tempo perchè l'acqua esca calda?
Possibile. Tu prova l'uno e l'altro...
michelerossi dico bene che se metto uno a risparmio, poi mi tocca aspettare più tempo perchè l'acqua esca calda?
Possibile. Tu prova l'uno e l'altro...
michelerossi E quanto costa farsi installare un regolatore di pressione? Voi direte che ne vale la pena perchè prima o poi a rompersi non sarà il galleggiante.
Non saprei quanto costa l installazione di un regolatore di pressione , considerando che avete un impianto condominiale con l autoclave io comincerei innanzitutto ad avvisare chi deve fare manutenzione a quell impianto del problema che ti ritrovi che magari è un problema dell impianto condominiale e praticamente andresti a risolvere spendendo il minimo cioè cambiando solo il galleggiante una volta che ti hanno stabilizzato la pressione
michelerossi La pressione come agisce sui rompigetto? Se li scuoto esce sabbiolina e quindi pensavo fosse calcare.
be agisce sicuramente stressando le guarnizioni e sopratutto come detto da @Technetium con i colpi di ariete con il lungo andare essendo il galleggiante quello che lavora di piu è quello che da piu problemi , la pressione nei impianto idraulici di casa ha un limite di minima e di massima ( dovrebbe essere dai 1,5bar a 3bar ) è ovvio che se la pressione cala sotto il minimo te ne accorgi perchè intanto vedi che dai rubinetti esce poca acqua ma sopratutto lavatrici e lavastoviglie non funzionano , se invece la pressione va sopra la massima non te ne accorgi tramite gli elettrodomestici sopra citati perchè non hanno un allarme di massima pressione
la sabbiolina potrebbe essere un deposito di sporco che arriva dalle tubazioni dell acquedotto , d altronde se avete in condominio un impianto del genere vuol dire che l acquedotto che vi fornisce l acqua non ha la pressione neccessaria per farvi arrivare in casa l acqua a tutti per quello realizzano quei impianti ma devono essere controllati periodicamente e costantemente quei impianti
psychotrain65 No, non sono la stessa cosa. Ma se hai i serbatoi normalmente è perché la pressione dell'acquedotto è insufficiente, e quindi avrai anche un impianto di sollevamento (autoclave), probabilmente con il pressostato mal regolato o mal funzionante, visti i colpi d'ariete. Magari si è rotto quello, e nessuno ha avuto voglia di segnalarlo all'amministratore.
Parole sagge le tue
Per michelerossi https://www.aziendaidraulici.it/autoclave-condominiale-funzionamento/ io non sapendo ne leggere e ne scrivere mi farei dire dall amministratore di condominio quando sono usciti l ultima volta perchè se ogni 6mesi hai quel problema vuol dire che molto probabilmente è da un bel po che non lo guardano quell impianto
Manutenzione autoclave d’obbligo
L’autoclave e il suo impianto soddisfano la necessità d’acqua anche ai piani più alti. Trattandosi quindi di un sistema sofisticato e complesso, l’amministratore condominiale ha l’obbligo di affidare la manutenzione autoclave annuale ad idraulici competenti ed esperti.
Altro link interessante sopratutto per la salute di chi usa e beve quell acqua
https://www.aziendaidraulici.it/manutenzione-autoclave/
Periodicamente monitoriamo eventuali accumuli di impurità presenti nell’acqua, provenienti dalla rete idrica, particolarmente dannose per il pressostato: poiché compromettono l’efficacia dell’intero sistema autoclave. I detriti, inoltre, alternano il funzionamento del pressostato.
Pulizia pressostato: viene disattivato elettricamente. Successivamente scarichiamo l’impianto della sua pressione. Il corpo del pressostato viene smontato, pulito con cura e manutenzionato facendo attenzione a non danneggiare la delicata membrana. Rimontato il pressostato e i vari altri componenti ripuliti, occorre successivamente verificare il funzionamento dell’impianto.
Se fai almeno una misurazione della pressione dell'impianto facci sapere, sono curioso.
@Andrea786 novità?
mb334 novità?
A quanto pare l utente è sparito booh @michelerossi ci sono novità ?
Se c'e' tanto calcare, insieme al regolatore di pressione, metterei un filtro a cartuccia. Andra' sostituito ogni tanto con un costo, ma almeno butto il filtro e non qualche elettrodomestico.
Andrea786 speriamo non si sia allagata casa ;-)
Folletto3000 Se c'e' tanto calcare, insieme al regolatore di pressione, metterei un filtro a cartuccia. Andra' sostituito ogni tanto con un costo, ma almeno butto il filtro e non qualche elettrodomestico.
dalle foto che ha postato non mi pare che avesse un grosso problema di calcare , secondo me dall idea che mi sono fatto ( ma considera che io sono di Verona e lui da Napoli , qua a VR quei impianti è impossibile trovarli impianti di autoclave condominio intendo ) è che il problema piu che altro risiede magari nella scarsa manutenzione fatta all impianto autoclave condominiale
mb334 novità?
Andrea786 A quanto pare l utente è sparito booh @michelerossi ci sono novità ?
No, ragazzi, non sono sparito. E' che purtroppo le cose da fare sono tante e si rimanda rimanda rimanda. Per ora ci stiamo arrangiando. Come? Abbiamo chiuso ulteriormente il rubinettino: la cassetta si riempie molto lentamente, la perdita nel water, ma almeno non piove acqua dalla cassetta. Ho rimandato anche perchè sinceramente ero indeciso se provare a prendere un galleggiante di buona qualità oppure mettere il regolatore di pressione (cosa quest'ultima che manco so con certezza se risolve e che potrebbe costarmi più che cambiare il galleggiante periodicamente, anche perchè la lavatrice problemi non ne ha mai avuti). Boh, sono indeciso. Sapete, vorrei che l'idraulico sapesse dirmi cosa fare e non arrovellarmi io, seppure col vostro prezioso e generoso aiuto, ma è evidente che non è così.
Andrea786 qua a VR quei impianti è impossibile trovarli
impianti di autoclave condominio intendo
Come mai?
PS: almeno ho imparato a quotare.
michelerossi
Come mai?
Perchè solitamente qua a Verona non ci sono problemi di bassa pressione nell acquedotto ( l autoclave nel condominio come avete voi serve per quello ) , qua da me a Verona in montagna ci sono zone che hanno problemi di mancanza di acqua ma non di pressione ..
Andrea786 il problema piu che altro risiede magari nella scarsa manutenzione fatta all impianto autoclave
Potrebbe anche, ma metterlo blocca anche eventuali pezzi di metallo (se i tubi sono ancora in ferro).
questo fa entrambe le cose e, sinceramente, a parte l'installazione, non mi pare un prezzo esorbitante. Ve ne sono anche a 20/30 euro, ma personalmente non mi fiderei molto.
Eravate curiosi di sapere. Eccomi, anche per farvi un rimprovero! La soluzione dell'acqua che fuoriusciva era più semplice del previsto: si era rotto il gommino che compre il punto che compre il punto da dove fuoriusciva l'acqua (potete vedere in foto da dove fuoriusciva e il gommino rotto).
Peccato che dopo che è stato smontato e rimontato il galleggiante la perdita nel water è enormemente aumentata e quindi adesso sarà necessario un secondo intervento.
PS: da stamattina - l'operazione si è svolta intorno alle 10:00 - nel water compaiono detriti di questo tipo, non so se si tratti di ruggine o calcare. Lo dico perchè si era detto che pareva non vi fosse calcare.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile