Salve a tutti,
Di recente mi è stato chiesto di realizzare un piccolo server streaming per delle dirette "fai da te" che non possono essere trasmesse sulle classiche piattaforme.
Seguendo varie guide su internet sono riuscito a creare un server RTMP sul mio Raspberry Pi4 e a vedere il flusso da un'altra postazione via VLC.
Ho dunque acquistato una piccola VPS e replicato la cosa, ma ora vorrei integrare questo streaming su una pagina web e non ho idea di come fare.
Il server che ospita lo streaming è su una VPS e posso farci quello che voglio, mentre il sito è hostato su un server su cui abbiamo accesso solamente via FTP, per caricare i vari file del sito web.
Sempre seguendo varie guide ero riuscito ad aggiungere un'autenticazione per evitare che chiunque potesse streammare verso il server.
Alcune guide menzionavano "HLS", ho provato ad implementarlo ma non sono mai riuscito a riprodurre il flusso dalle varie pagine di prova dei player.
Come potrei fare per integrare questo stream dentro il sito web?
L'idea sarebbe di aver un'embedded player ma se ciò non fosse possibile si potrebbe realizzare una pagina con solamente il viewer sul server che hosta lo streaming, facendoci un redirect dal sito principale?
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.
Creazione server streaming e relativo player
Veehxia quello che vuoi fare è estremamente complesso e non si può improvvisare (se non come esperimento precario), specialmente se parti da nulla e senza avere esperienza con HLS e le altre tecnologie...
Se proprio proprio vuoi fare self-hosting è meglio usare software per lo streaming professionali. Vedi Wowza Streaming Engine, Flussonic Media Server, Ant Media Server, MistServer.
Tenendo presente comunque che poi avrai sicuramente problemi di scalabilità a meno che gli spettatori non siano molto pochi. Se è una cosa seria le soluzioni cloud sono la scelta migliore. Di nuovo si parla di Wowza, Flussonic Cloud, ma anche Mux.com, Dacast, ecc. Non vedo motivi per evitarli.
Veehxia io uso questo
https://datarhei.github.io/restreamer/
Se vedi bene nel sito ci sono molte soluzione al tuo problema...
- Modificato
matteocontrini Non vedo motivi per evitarli.
Purtroppo il tipo di contenuti con cui abbiamo a che fare porta dei problemi con le classiche soluzioni di streaming quindi preferiamo aver una soluzione proprietaria.
Il discorso scalabilità non è influente in quanto gli spettatori sono pochi e non ci sono opzioni di qualità / risoluzione.
Sono riuscito a creare uno streaming via HLS seguendo varie guide e a riprodurlo in un web player via HTTP, ma ora ho un'altro problema.
La pagina web su cui andrebbe il player è, logicamente, in HTTPS, mentre il mio server HLS è in HTTP.
Ho provato a generare un certificato via certbot e incorporarlo nelle opzioni di Nginx, ma purtroppo viene totalmente ignorato.
Il web player riportar un generico "networkError" ma mettendo il dominio nei vari siti per checkare SSL mi risulta corretto l'IP che risponde ma nessun certificato SSL trovato.
Cosa mi sta sfuggendo ?
ErBlask io uso questo
https://datarhei.github.io/restreamer/
Se vedi bene nel sito ci sono molte soluzione al tuo problema...
Ti ringrazio, mi sembra valido ma nell'istante che ho letto Docker ho abbandonato l'idea
Veehxia Docker per me è un muro
ah quindi diciamo che ti trovi proprio male a livello di gestione operativa, ero convinto avessi ritrosie di ordine diciamo teorico...beh è vero che possono esserci alcune configurazion a volte con cui un attimo mettersi lì a ragionare ma tutto sommato nel boh 90% dei casi è tutto di una facilità disarmante, io ribadisco fossi in te rivaluterei lo scenario...anche per quanto riguarda il certificato si tratta di valutare bene la configurazione di tutto l'ambaradan, se la configurazione è corretta ovviamente deve andare...io butterei una configurazione sotto docker con nginx proxy manager + appunto restreamer...magari se vuoi se ne può discutere più in dettaglio
nexus ah quindi diciamo che ti trovi proprio male a livello di gestione operativa
Esatto, qualcosa riesco a combinarci ma se iniziamo ad andare di compose o peggio ancora, volumi e permessi.. è la fine..
nexus nginx proxy manager
Nginx proxy manager l'avevo già usato in passato e sorprendentemente ero riuscito a combinare qualcosa, ma non creerebbe problemi aver "due" versioni di NGINX una per l'RTMP/HLS e una per il certificato?
Tral'altro di recente lo cercavo ma ho perso la chat in cui me lo passaro e non ho più trovato la stessa versione
Io ho seguito questa guida per il tutto, solo che a un certo punto lui usa PPA per installare certbot mentre a me dice è deprecato, allora l'ho installato via python3-certbot-nginx, generato il certificato e riportato nella config esattamente come fatto in guida, ma quando riavvio NGINX è come se non avessi fatto nulla.
nexus magari se vuoi se ne può discutere più in dettaglio
Onestamente se guidato passo passo sono disposto a tutto, per me l'importante è avere questo servizio funzionante e autonomo perché mi stanno pressando