Vale la pena sostituire un Fritz 759 con un Asus DSL-AX82U per il QoS?
kriseniprak ma lato software non mi sembra un granché.
Eh? In che senso?
kriseniprak A dire il vero cercavo una soluzione "all in one"
A parte Fritz e TP-Link, mi sa che c'è poco in giro col VoIP: Draytek per es. con VoIP e WiFi6 ancora non ne ha.
documibozu A dire il vero del WiFi 6 mi frega poco. Avevo provato a vedere il DrayTek Vigor 2765AC, che ha tutto quello che serve a un prezzo ragionevole, ma il problema sono le porte USB 2.0, che a me servirebbero 3.x.
mark129 Eh? In che senso?
Non sono riuscito a trovare molto in rete, specialmente perché sono quasi tutti forum russi e non ci capisco nulla
- Modificato
kriseniprak
Occhio a non pretendere che il router diventi un NAS.
Oltretutto l'usb3 se mal schermato fa dei danni incalcolabili al wifi 2.4ghz.
Per i modelli asus vai su www.smallnetbuilder.com nella sezione forum. Lì trovi tutto.
documibozu Devo collegarci un solo HDD e una stampante. Il mio vecchio DLink gestiva tutto alla perfezione, non credo che un modem/router del genere sia da meno (spero).
kriseniprak Non sono riuscito a trovare molto in rete
Che è una cosa molto diversa da
kriseniprak lato software non mi sembra un granché
In italiano trovi il thread sui keenetic qui sul forum, se sai l'inglese il sito di keenetic offre senz'altro supporto e spunti:
kriseniprak Ho già fatto alcune ricerche a riguardo, ma lato software non mi sembra un granché.
Ma se è molto meglio di qualsiasi software prodotto da AVM o Asus? è openwrt based e puoi installare quasi tutti i plugin di openwrt...
simonebortolin
Belli i Keenetic, molto flessibili e supportati da openwrt. Ma....
Quel processore quanta banda eroga con il qos attivo?
mark129 Che è una cosa molto diversa da
simonebortolin Ma se è molto meglio di qualsiasi software prodotto da AVM o Asus? è openwrt based e puoi installare quasi tutti i plugin di openwrt...
Sì, mi sono espresso male, scusate.
mark129 In italiano trovi il thread sui keenetic qui sul forum
Sì ho visto. Proprio ora stavo vedendo un po' di video su YT, che sebbene in turco o russo mi permettono comunque di vedere com'è lato software. Il Keenetic Hero DSL costa pochissimo su Amazon, ci sto facendo un pensierino.
documibozu Quel processore quanta banda eroga con il qos attivo?
inanzitutto il QoS su una FTTH è abbastanza inutile ed immagino farà 3-400 Mbps...
Mentre su FTTC/ADSL ovviamente lo regge
Inoltre né il Fritz 7590 che il Asus DSL-AX82U supportano QoS avanzati sopra i 200-300 Mbps.
- Modificato
krinesiprak ha detto all'inizio del thread che vuole un router in sostituzione del Fritz perchè quest'ultimo ha un "QOS pessimo".
Sta cercando un router VDSL, quindi non ha la ftth.
Il QOS su un mediatek 7621 e derivati NON fa 3-400, fa dai 100 ai 250, perchè si disattiva il flow control (vedi tabella allegata, voce ER-X, che ho ed ha lo stesso processore del keenetic)
Se per caso oltre al QOS si attiva il DPI si cala ulteriormente.
Su un Asus AX82 lo smartqos lascia attivi il flow control e l'archer (accelerazione hardware del chipset broadcom) e va tranquillamente a 700-800mb. Se attivi cake, che è un'altro pianeta rispetto al QOS sqm del keenetic, va a 300.
D'altro canto il mediatek è un chip del 2012, il broadcom del 2018... in sei anni la tecnologia è andata avanti.
documibozu Su un Asus AX82 lo smartqos lascia attivi il flow control e l'archer (accelerazione hardware del chipset broadcom) e va tranquillamente a 700-800mb.
Si certo ci credo come no...
documibozu krinesiprak ha detto all'inizio del thread che vuole un router in sostituzione del Fritz perchè quest'ultimo ha un "QOS pessimo".
Sta cercando un router VDSL, quindi non ha la ftth.
Lo so, sei tu che hai chiesto la banda sapendo già che veniva soddisfatta dalla FTTC.
documibozu Il QOS su un mediatek 7621 e derivati NON fa 3-400, fa dai 100 ai 250, perchè si disattiva il flow control (vedi tabella allegata, voce ER-X, che ho ed ha lo stesso processore del keenetic)
Che sia 200 o 300 Mbps cambia poco, è sempre > della velocità della FTTC.
libero di non credere ai risultati di banda QOS dei router Asus, vai su smallnetbuilder e controlla.
100mb, il minimo garantito dal mediatek, non soddisfa i requisiti teorici della vdsl. Poi per carità, se lui ha una linea da 60/20 sì, ma se prende sopra i 100 il router diventa un potenziale collo di bottiglia.
Peraltro ci sarebbe da chiedersi che succede se oltre al QOS su quel processore attiva lo spooler per una stampante (come ha detto di fare) e per cosa vuole usare quell'HD (un client torrent magari?) Perchè se questo è l'intento la banda garantita da QOS cala ulteriormente, e di tanto.
documibozu in qualsiasi caso l'asus lo sconsigli tu....
simonebortolin
No, io sconsiglio il DSL-AX82U (per il suo processore tricore)
Consiglio l'AX-56U in cascata al Fritz che ha già (e che è imbattibile nella parte DSL)
documibozu senza offesa ma allora fa prima a tenersi il fritz
- Modificato
No perché ha detto lui che il qos del Fritz non gli piace.
- Modificato
kriseniprak Grazie, volevo sapere proprio questo.
Poco sopra trovi delle foto dove si evince la questione delle porte USB.
PS
Aggiornato il FW proprio ora, DSL-AX82U_386.08_0-gnuton1