• FTTCTIM
  • Vale la pena sostituire un Fritz 759 con un Asus DSL-AX82U per il QoS?

Buongiorno/buonasera a tutti! Di recente ho acquistato un Fritz!Box 7590, dopo che il mio vecchio DLink è stato centrato in pieno da un fulmine, ma non soddisfa per niente le mie aspettative: pochi parametri configurabili, QOS pessimo con conseguente bufferbloat, e altri problemi che mi fanno pensare a quanta pubblicità è stata fatta per un prodotto a mio avviso scadente. Con ciò, mi ritrovo nuovamente alla ricerca di un nuovo modem/router, e stavo pensando a un Asus DSL-AX82U, solo che ha una sola porta USB, quando a me ne servirebbero due. Qualcuno che lo possiede saprebbe dirmi se è possibile collegarci un hub USB senza incorrere in problemi? Accetto anche consigli di altri modem/router con costi non superiori ai 220€.

    kriseniprak L'Asus AX DSL 82U è un gran bel modem/router, io l'ho preso ad un buon prezzo circa una mesata fa, c'ho installato il FW Gnuton che ha delle funzioni aggiuntive, con Eolo FWA funziona veramente bene, lato DSL hai la possibilità d'intervenire sulla portante agganciata regolando da webgui l'snr, peccato non ha il VoIP, per la porta USB non saprei se puoi inserire un moltiplicatore di porte, se hai pazienza oggi nel pomeriggio provo e ti faccio sapere.

    kriseniprak

    è un tricore basato su piattaforma AX58U.
    E' considerato un modello problematico, frequenti riavvii, freeze improvvisi e problemi talvolta col wifi.
    In ambito Asus orientati su altri modelli.

    • Juza ha risposto a questo messaggio

      da quando asus mi ha praticamente bidonato con dsl-ac88u non la prendo nemmeno più in considerazione

        kriseniprak

        considerato che la parte DSL del Fritz è veramente molto ben fatta, io ti consiglio una soluzione low cost se vuoi stare in casa Asus: prendi un AX56U e mettilo in cascata al Fritz.
        Con un centinaio di euro avrai la parte dsl di fritz (imbattibile) e tutto il resto di Asus (compreso il QOS cake implementato da Merlin).

          documibozu non so dove hai letto di questi problemi ma evidentemente sono riferiti ad un modello difettoso

            kriseniprak stavo pensando a un Asus DSL-AX82U, solo che ha una sola porta USB, quando a me ne servirebbero due. Qualcuno che lo possiede saprebbe dirmi se è possibile collegarci un hub USB senza incorrere in problemi?

            Collegato un Hub USB 8 porte Digicom senza doverlo alimentare, non trovando più l'alimentatore, riconosce tranquillamente le periferiche USB.

            PPCTQhhPLHjox da quando asus mi ha praticamente bidonato con dsl-ac88u non la prendo nemmeno più in considerazione

            Si conosco la storia, il supporto riguardo nuovi FW è una chimera, quello che è strano che il modello è ancora in commercio ad un prezzo folle, la cosa positiva che l'88U è un G.Fast, ma credo che da noi quel tipo di connessione nemmeno esiste.

              Juza

              Sul forum ufficiale di Merlin, lo trovi su smallnetbuilder.
              Uso firmware Merlin da 10 anni ormai e ho avuto infiniti modelli di router Asus.
              I modelli con chipset BCM6750 tricore sono noti per esser mal riusciti.
              Poi per carità, se lo usi per 3 dispositivi senza Qos e senza plugin pesi (adguard, unbound) magari non avrai mai problemi.
              Ma l'autore del post stava cercando qualcosa di meglio del fritz e chiedeva espressamente del qos. Ecco io un ax58u e derivati (ax82u, tuf3000, tuf5400) per quella cosa non lo prenderei mai.

              • Juza ha risposto a questo messaggio
              • mark129 ha messo mi piace.

                documibozu sul forum di hwupgrade non ce n'è uno che lamenti quei problemi . P.S. i modelli dsl non sono supportati dal merlin originale quindi non vorrei che i problemi derivassero da quello.

                  PPCTQhhPLHjox purtroppo per te è praticamente l'unico router di asus abbandonato. Ad esempio il dsl-ac68u viene supportato ancora adesso ed è uscito prima del 2014

                  Juza

                  I modelli dsl sono supportati da Gnuton, che ha fatto un fork di Merlin limitandosi a aggiungere la parte dsl e sistemare alcuni menù.

                  https://gnuton.github.io/asuswrt-merlin.ng/

                  I driver di gestione del wifi e del chipset sono uguali.

                  • Juza ha risposto a questo messaggio

                    documibozu sì lo sapevo, in ogni caso non è il merlin ma un fork come hai scritto, il che non vuol dire che sia peggiore sia chiaro. C'è da dire che a volte quelli di Asus rilasciano firmware pieni di bug e problemi vari quindi 1) bisogna stare attenti ad aggiornare 2) merlin & c, lavorando sulle release ufficiali , non possono fare miracoli.

                    matteocontrini

                    I firmware di Gnuton non sono peggiori o migliori di quelli di Merlin, sono uguali. Se controlli i files su github vedrai che non ci sono differenze di nessun tipo tranne che nella parte DSL (Gnuton ha dovuto implementare quella parte e i relativi menu).
                    Il problema di questi router sta nel chipset, che è un tricore a basso costo della Broadcom su cui Asus ha purtroppo lavorato male.
                    Non a caso nel forum ufficiale viene consigliato di rivolgersi a altri modelli, con chipset diversi.
                    Attualmente i Best buy sono l'AX56U nel settore low-cost e l'AX86U per chi vuol spendere.
                    Da evitare l'AX58U e derivati e l'AX68U (ottimo processore ma con strani e frequenti problemi di disconnessione del wifi che costringono a reset periodici).

                    • Juza ha risposto a questo messaggio

                      documibozu parlo da possessore del modem router in oggetto e non ho alcun interesse a difendere il mio acquisto. Ho posseduto molti router asus usati sia con firmware originali che con merlin, gli ultimi dsl-ac68u rt-ac86u tuf5400, e non ho notato assolutamente differenze prestazionali peggiori nella serie broadcom tricore. Ripeto: quando ci sono problemi sono sw, poi nei forum possono scrivere quello che vogliono.

                        simonebortolin hai una linea non troppo probabilmatica? Keenetic

                        Ho già fatto alcune ricerche a riguardo, ma lato software non mi sembra un granché.

                        documibozu prendi un AX56U e mettilo in cascata al Fritz

                        A dire il vero cercavo una soluzione "all in one", anche se effettivamente hai ragione. Ci penserò.

                        antonioerpanettone Collegato un Hub USB 8 porte Digicom senza doverlo alimentare, non trovando più l'alimentatore, riconosce tranquillamente le periferiche USB.

                        Grazie, volevo sapere proprio questo.

                          Juza

                          Lungi da me il volerti criticare, mi limitavo a dire che quel modello di router secondo me non è da raccomandare. Poi per carità, sono opinioni.

                          • Juza ha risposto a questo messaggio

                            kriseniprak

                            Soluzioni all in one modem dsl/router wifi veramente top ce ne sono poche...
                            Prova a guardare i prodotti draytek, ma costano uno stonfo e devi sottostare a compromessi, tipo l'assenza del wifi6.

                              documibozu figurati. Faccio un'ipotesi: stante il fatto che la maggior parte di quelli che si lamentano montano merlin si può ipotizzare che il chipset in oggetto o il sistema di dissipazione reggano male alti carichi di lavoro costante. Mi spiego: se iniziano ad installare diversion, varie app fra cui magari transmission sempre attive in background etc ecco che arrivano problemi che con il firmware stock, che offre meno possibilità, non ci sono. Io lo uso come router prendendo la connettività da wan, qos adattivo attivo, ai protection attiva, dns over tls, niente download master, server smb e dlna attivi ma niente unità usb collegate in permanenza. Per ora nessun problema imputabile al router. Non escludo che l'esperienza altrui possa essere diversa ma, come sopra, bisogna valutare il carico sw. Opinione mia ovviamente.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile