• Off-topic
  • Scelta inverter (fronius/solaredge/huawei/altro ?)

Buongiorno a tutti

A breve doterò la mia abitazione, in accordo con il mio elettricista, di impianto fotovoltaico (16 pannelli Rec 375Wp, per 6kWh).

Mi ha preventivato il tutto con un inverter huawei sun2000, prezzo totale 10.300 euro, senza ottimizzatori. Il problema è che il tempo di attesa si attesta sui 2/3 mesi per via dell’inverter difficilmente reperibile.

Mi è stato proposto un fronius, ma oggi gli ho ribadito la volontà nel volerne uno ibrido per un futuro accumulo, quindi dovrà cercarne uno disponibile(stavo guardando il modello gen 24 plus con mega ventolone).

Per vostra esperienza,

  • cosa mi garantisce, senza discostarmi troppo di prezzo e rimanendo su similare tipologia di prodotto (anche come costi), una macchina migliore delle altre e con app davvero ben fatta (ho visto che solaredge su questo è la migliore, con recensioni estremamente positive)?

  • Inoltre, avendo un caminetto sul tetto, sto valutando se mettere gli ottimizzatori, oppure scegliere un sistema (tipo fronius, dynamic peak management), che gestisca le ombre perfettamente senza la necessità di questi ultimi (dal costo non indifferente). Cosa faccio in questo caso?

    Hadx ha rimosso il tag Feedback .

    AlessandroAlbo Inoltre, avendo un caminetto sul tetto, sto valutando se mettere gli ottimizzatori, oppure scegliere un sistema (tipo fronius, dynamic peak management), che gestisca le ombre perfettamente senza la necessità di questi ultimi (dal costo non indifferente). Cosa faccio in questo caso?

    E come viene fatto? Usando un cavo solare per ogni pannello fino all'inverter?

      AlessandroAlbo Si sono ottimi, hanno un ottimo ed efficiente servizio di garanzia, se si guasta te lo spediscono nuovo e ritirano il "vecchio" lo stabilimento di produzione è in Toscana. per essere più precisi, gli inverter li produceva la Power One, poi è stata assorbita/acquistata da ABB.

        • [cancellato]

        AlessandroAlbo Mi è stato proposto un fronius [...] gen 24 plus

        Fammi capire, hanno difficoltà a trovare inverter Huawei che assieme agli Zucchetti sono praticamente stati gli unici quasi sempre reperibili anche durante il SB110 e ti trovano un Gen24 Fronius? Buon per te, ma assicurati sia vero perché io ho sentito di forti, fortissime difficoltà di fornitura e reperimento di materiale Fronius.

        AlessandroAlbo app davvero ben fatta

        Seriamente, a parte i primi due mesi... Cosa serve l'app? Tanto l'impianto va per conto suo, se non per sfizio di vedere quanto produce serve a poco l'app, se c'è il sole lo vedi anche guardando fuori dalla finestra 😅

        AlessandroAlbo avendo un caminetto sul tetto, sto valutando se mettere gli ottimizzatori, oppure scegliere un sistema (tipo fronius, dynamic peak management), che gestisca le ombre perfettamente senza la necessità di questi ultimi (dal costo non indifferente). Cosa faccio in questo caso?

        Non esiste sistema al mondo in grado di modulare una stringa intera ed avere le performance di micro inverter o ottimizzatori sotto ad ogni pannello, chi lo dice "mente sapendo di mentine". Soluzione migliore e free: cerca di girare attorno alla zona d'ombra, in modo da minimizzare l'impatto sui pannelli. E se capita e perdi qualche decina di kWh di produzione annua, pace e bene... Se li paghi difficilmente hanno senso finanziariamente gli ottimizzatori, poi se un impianto è incentivato con il superbonus o uno vuol dire "voglio spremere ogni Wh" è un altro discorso.

          [cancellato] grazie per la chiara risposta, vorrà dire che acquisterò 3/4 ottimizzatori solo vicino alla zona del camino.

          Per quanto riguarda il fronius, aveva trovato il modello senza ventola ma non lo voglio, non ha possibilità di mettere un eventuale accumulo. Ho mosso il mio vicino, un commerciale di una grossa ditta di materiale elettrico, che potrebbe aiutarmi a trovarmi qualcosa (oggi ha detto che si informa sentendo qua e la per il gen24).
          Credo che huawei abbia un costo decisamente più contenuto, ma anche lì resta il problema della reperibilità in 2/3 mesi. Zucchetti non lo voglio, mio padre ha avuto problemi.

          Per l’app è vero, è uno sfizio, però avere qualcosa che mi tenga monitorati i consumi senza incazzarmi troppo è una gran cosa 😅

          Userò la detrazione in 10 anni

            [cancellato] Fammi capire, hanno difficoltà a trovare inverter Huawei che assieme agli Zucchetti sono praticamente stati gli unici quasi sempre reperibili anche durante il SB110 e ti trovano un Gen24 Fronius? Buon per te, ma assicurati sia vero perché io ho sentito di forti, fortissime difficoltà di fornitura e reperimento di materiale Fronius.

            e non è finita:

            AlessandroAlbo 10300 iva inclusa SENZA SCONTO IN FATTURA (lo porterò poi in detrazione per 10 anni)
            Installazione, cosa molto importante, entro fine novembre.

            AlessandroAlbo Si 2022 😂.

            posso apertamente dire che c'è qualcosa che non mi torna (lo avevo lasciato sottointeso)?

            AlessandroAlbo no, credo lo faccia dinamicamente.

            Qui spiega i vantaggi, e gli svantaggi degli ottimizzatori.

            https://www.fronius.com/it-it/italy/energia-solare/installatori-e-partner/prodotti-e-soluzioni/features/dynamic-peak-manager

            No comment

              simonebortolin al di la del sarcasmo, che vabbè… si il prezzo è quello e come tempistica mi ha dato un mese/1 mese e mezzo.

              Ho preferito il mio elettricista piuttosto che enel X proprio per un discorso di affidabilità sui tempi.

              Non so cosa non ti torni… non ho nessun interesse a inventarmi date o cifre.

              • [cancellato]

              simonebortolin posso apertamente dire che c'è qualcosa che non mi torna (lo avevo lasciato sottointeso)?

              Più o meno 1500€/kWp... Molto basso ora come ora per i prezzi che ci sono, ma va anche detto che i pannelli non sono esattamente il top gamma, magari li ha in casa (strano però, vista la mole di domande di impianti del periodo, ma mai dire mai), potrebbero esserci risparmi sulle guide e fissaggi che hanno prezzi ben diversi a seconda di cosa si monta (i tasselli chimici Fischer e i loro profilati solari costano un bel po')... Non ha detto la zona, né se si tratta di casa a un solo piano (si eviterebbero i costi dei ponteggi o delle ceste).

              Tutto può essere.

              AlessandroAlbo avere qualcosa che mi tenga monitorati i consumi senza incazzarmi troppo è una gran cosa

              Non è detto che ti rilevi i consumi, lo fa se monti lo smart meter ma senza accumulo potrebbe anche non essere necessario.

                [cancellato] per dovere di cronaca sono in veneto, casa con PT, 1P e mansarda; a detta del suoi fornitore i pannelli in casa sono parecchi (non posso metterli più grandi per non “toccare” il camino).
                Sono comunque una ditta ben strutturata.

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  AlessandroAlbo E allora è decisamente un buon prezzo!

                  Informati solo in base all'inverter che scegli se puoi ottimizzare solo una parte della stringa e lasciare il resto ad inseguimento MPPT... Huawei so che lo permette, altre marche non ne son sicuro.

                  Ah, occhio che in Veneto se monti impianti tecnologici sul tetto è praticamente sempre obbligatoria la linea vita (o dispositivi di ancoraggio equiparabili), non mi ricordo se sia necessario installarla solo se in un contesto di ristrutturazione/manutenzione straordinaria o se ti tocchi anche per gli interventi in edilizia libera, informati presso un geometra/architetto o da chi ti segue della ditta.

                    il prezzo se ivato e comprensivo di tutto (esclusi i costi di connessione) è ottimo; qui i preventivi viaggiano sui 1700/1800 kW iva esclusa (per impianti pagati, sconti in fattura aumentano il costo).

                    Gli huawei hanno problemi a reperirli anche qui in zona, forse perchè sono quelli più richiesti dai clienti (sono quelli più di moda).

                    [cancellato] in realtà in tutta italia è praticamente sempre obbligatorio l'installazione delle linee vita... (non servirebbero se l'edificio viene ponteggiato, ma poi la manutenzione successive è un casino) ma vedo che spesso gli istallatori se ne fregano (anche in pratiche del 110%) e non mettono nulla....

                      Stamattina mi è stato proposto uno zucchetti zcs azzurro ibrido da 6kw, e sono indeciso se mettere su quello (con tempi di installazione brevi, fine novembre) o aspettare che si trovi qualche inverter migliore, ma come tempi di attesa incerti, anche gennaio/febbraio.

                        motoko in realtà in tutta italia è praticamente sempre obbligatorio l'installazione delle linee vita... (non servirebbero se l'edificio viene ponteggiato, ma poi la manutenzione successive è un casino) ma vedo che spesso gli istallatori se ne fregano (anche in pratiche del 110%) e non mettono nulla....

                        Alcuni mi han detto che sono obbligati a mettere solamente quella temporanea...

                          AlessandroAlbo io ho l’ex aurora power one da 8 anni e di problemi non ne ha mai avuti.
                          Il monitoraggio me lo sono fatto con un arduino. Attualmente hanno un interfaccia diversa ?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile