• [cancellato]

simonebortolin Ma si che esiste, l'offerta 10 giga è quella che arriva al masismo fino a 10 gbit

C'è differenza tra 10 gbit e Fino a 10 gbit.

simonebortolin Non puoi continuare a scrivere sta cosa LOL (https://forum.fibra.click/d/34065-problemi-wi-fi-non-ottimale-con-fibra-ftth/3), non ha proprio senso, quelle velocità minime sono carta igenica, non valgono nulla. Ha solo senso dire che la velocità massima nominale è di 10 Gbps in downlod e 2 Gbps in upload ed in media con apparati 10 Gbps arriva a 8/1.8 Gbps.

Invece ha senso dato che è la verità e fa parte del contratto TIM.

simonebortolin Le velocità minime confondono l'utente medio e NON ha senso ragionare sulle velocità minime, ti è stato detto e ridetto

Non è vero. Bisogna dirlo invece se no l' utente medio si confonde etc...

simonebortolin e non ha senso la tua teoria sul fatto che se non è garantita recedi il contratto perché in FTTH in genere si va sempre a quelle velcoità e se non le raggiungi è colpa di qualche $fornitore a caso e nessuno ti farà recedere il contratto.

La mia non è una teoria ma fa parte della normativa AGcom e del contratto TIM relativo a questa offerta.
https://www.tim.it/assistenza/info-consumatori/fisso/caratteristiche-servizi/fibra-10-2-gbps

Poi quello che viene a livello tecnico è un altro discorso.

    a latere dico a chi è interessato che mi è stato fatto notare che ci sono ancora una serie di problemi sulla catena di delivery per la 10gb pertanto se non ricevete l'intervento tecnico a pochi giorni (così come in media accade quando va tutto liscio) dalla richiesta di attivazione (o migrazione o trasformazione o quel che l'è) abbiate molta pazienza e tenete d'occhio/sollecitate la lavorazione...

    [cancellato] C'è differenza tra 10 gbit e Fino a 10 gbit.

    No una offerta consumer è per definizione fino a 10 Gbps.

    [cancellato] Invece ha senso dato che è la verità e fa parte del contratto TIM.

    No. Quella velocità è carta igienica e ti è stato detto da tutti

    [cancellato] La mia non è una teoria ma fa parte della normativa AGcom e del contratto

    Infatti stiamo parlando a livello tecnico di una linea consumer: la velocità minima è carta igienica prorpio a livello tecnico, quindi così stai confondendo gli utenti. Qui siamo su un forum tecnico non legale, e anche se fossimo sul legale ed hai 199 Mbps secondo quello che dici tu è considerabile un errore di misura e non recedi gratis. Ti chiedo gentilmente di non continuare a parlare di velocià minime che confondi gli utenti. In ftth si ha che la velocità massima si raggiunge quasi sempre se non

    • dispositivi in wifi
    • dispositivi connessi a 100M/1G e non 1/2.5/5G
    • saturazione dovuta a pcn/rilegamenti/partite/of che è pigra/sparkle/iliad che butta il traffico sulla rete mobile
    • giunti fatti con lo sputo

    Ora nei primi 3 casi non puoi recedere gratis per infrazione da parte dell'isp dei limiti contrattuali
    Nel 4° caso deve intervenire un tecnico e non un recesso gratis....

    Non ha proprio senso ciò che dici e ti è stato detto fin dal day 0 che hai tirato fuori questa teoria

    Ah aggiungo una ultima cosa ci sono provider OS che "modificano" la velocità minima rispetto a quello che dice il wholesale questo lo fanno perché a fini statistiche nelle loro linee non è mai successo un fenomeno del genere a loro dire... Ecco anche qui dimostra quanto quei valori valgono 0...

      simonebortolin provider OS

      lo sto provando in vm e mi garantisce 500mb di mcr!!! 😝

      macro scusate l'ignoranza, ma essendo che il router ha già un porta LAN 10gb, non basta solo una scheda di rete con porta lan a 10gb per poter sfruttare la connessione su un PC? Lo switch voi lo intendete solo per apparecchiature tipo NAS ecc... imamgino?

        diciamo che se ci sono persone con la casa magari cablata possono sfruttare più di una connessione. E' chiaro che già 1gbit è strasufficiente per la maggior parte delle applicazioni e delle connessioni, ma la tecnologia va avanti e fra un pò 10bgit saranno normali, come adesso lo è una ftth 1gbit. Utilità? per lo più download di grandi file, streaming contemporanei e giochi....che poi sono i servizi che vanno oggi. 10 anni fa una fttc a 30 mega era una bomba, e adesso è poco più di un rame che non serve a nulla...

        cptpalletta Se ti bastano le 4x LAN a 1Gbps, l'ulteriore switch allora non serve (in realtá é il modem che funge da switch).
        Se invece vuoi che sia piú di un dispositivo ad avere accesso alla banda piena, allora si che ti serve un modo per "duplicare" quella porta a 10Gbps lato LAN.

        Detto questo, secondo me un PC che arrivi a 10Gbps basta e avanza (lo usi per fare gli speedtest, sei contento e poi torni alle tue cose 😃). Per tutti gli altri dispositivi normalmente basta anche 1Gbps.

        Nel mio caso, io ho acquistato uno switch con 8 porte a 2.5Gbps (e 2x SFP+ dove collegheró la LAN a 10Gbps) perché vorrei che altri dispositivi (oltre al mio PC) abbiano accesso alla banda piena di upload (i.e. per backup e altri scopi simili).

          ordex Grazie per la risposta. Infatti è proprio quello il mio obiettivo finale, avere il mio PC con la 10Gb giusto per fare lo sborone e avere tutto al TOP mentre il resto basta e avanza a 1gb. Quindi con una scheda di rete RJ45 10Gb Asus PCIe dovrei avere tutto il necessario giusto?

            che switch hai preso? a me 8 porte non basterebbero...cavolo

            • ordex ha risposto a questo messaggio

              cptpalletta
              Oltre a NAS, non è strano avere in famiglia un altro pc o più (compresi notebook), che saranno per forza collegati alle lan 1gbps.

                macro sisi infatti, ma a me occorre principalmente il mio PC (che è l'unico a portata di cavo ethernet) al massimo della velocità, il resto basta anche a 1gb.

                cptpalletta Quindi con una scheda di rete RJ45 10Gb Asus PCIe dovrei avere tutto il necessario giusto?

                Riporto da un altro forum:

                Ho dovuto cambiare scheda di rete perché quella ASUS che avevo comprato, superati i 5 Gbps in download, si surriscaldava e andava in throttling, causando inoltre continue disconnessioni del dispositivo subito dopo. Una schifezza che vi sconsiglio caldamente (ASUS XG-C100C, non la comprate).

                  LuigiHiroshiMelis UniFi Enterprise 8 PoE (avevo bisogno anche del PoE, quindi questa é l'unica soluzione conveniente che ho trovato)

                  cptpalletta assumendo che il PC stesso sia anche capace di raggiungere quelle velocitá

                    zdnko ah bene...e allora che compro? ahahhaha

                    • zdnko ha risposto a questo messaggio

                      ordex da cosa può dipendere che il pc sia capace di raggiungere quella velocità?

                      cptpalletta L'utente sembra soddisfatto con la Trendnet TEG-10GECTX (vedi speedtest nell'altro thread).

                        zdnko costa un pochino di più però pare valido, sennò stavo vedendo anche il tplink TX401 che ha buone recensioni e pare tenere bene l'overheat

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile