Ciao a tutti,
io ho poste mobili web con un router LTE D-Link DWR-960. L'ho messo in soffitta se no non prendo nulla, considerato che ho il ripetitore Vodafone a 750mt da casa. e lo vedo dalle finestre del piano superiore.

Stavo pensando, siccome prima di poste avevo vodafone LTE e mi hanno lasciato l'antenna esterna, pagato tutto il servizio + chiusura ecc, secondo voi posso sfruttare quell'antenna? arriva nel sottotetto con un cavo categoria... se collegassi quel cavo categoria alla porta Lan1 del D-Link DWR-960 potrebbe funzionare? non ha una porta wan... solo Lan1 e Lan2

l'antenna Vodafone non ha una sim dentro. il router Dlink mi sembra di si invece.

    cicciomatto siccome prima di poste avevo vodafone LTE e mi hanno lasciato l'antenna esterna, pagato tutto il servizio + chiusura ecc, secondo voi posso sfruttare quell'antenna?

    Certo, basta avere le credenziali per entrare e cambiare APN

    cicciomatto arriva nel sottotetto con un cavo categoria... se collegassi quel cavo categoria alla porta Lan1 del D-Link DWR-960 potrebbe funzionare? non ha una porta wan... solo Lan1 e Lan2

    Dovresti metterlo in modalità AP se lo permette

    cicciomatto l'antenna Vodafone non ha una sim dentro. il router Dlink mi sembra di si invece.

    Ce l ha anche la CPE che usavi per Vodafone. La SIM va li dentro

      Camel90
      Ciao grazie. Le credenziali le ho si. La sim è già nel dlink delle poste. Devo spostarla?

      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

        cicciomatto eh sì certo, la SIM era li anche prima

          Camel90
          No forse mi sono spiegato male.

          Nell’antenna esterna di Vodafone non c’è sim. La sim di Vodafone era dentro alla Vodafone station e le due erano collegate con un cavo categoria che attraversava il tetto.

          Poi ho disdetto.

          Ora ho poste mobile con il router da interno dlink lte che dentro ha la sua sim. Pensavo se si potesse collegare all’antenna esterna di Vodafone dato che è ancora appesa sopra al tetto. Ma tu parli di spostare la sim?? Non capisco.

          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

            cicciomatto Allora, Vodafone ti ha dato per il kit outdoor un router da esterno (quello che tu chiami antenna).
            Questo router è una Nokia fastmile 4g dove ci va la sim, altrimenti non funziona.

            Potresti fare una foto a questa antenna che hai sul tetto?

              Camel90
              L’ho appena tirato giù per vedere se ha la sim ma è blindato da almeno 12 viti a brugola e hai ragione nella Vodafone station non c’è sim.
              Eccolo:



              • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                cicciomatto si nel retro c'è proprio uno vano sportello che si apre con 2 viti torx, con scritto "restet e SIM"

                Le vedi?

                  Camel90 ahh si sotto. Ok. Devo mettere li dentro la sim delle Poste?

                  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                    Camel90
                    E dopo dovrò collegare l’antenna Nokia al dlink col cavo categoria? Ma poi nel dlink immagino che dovrò modificare dei parametri? Avresti qualche indicazione da darmi per caso? 😃

                    • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                      Questo è quello che mi dice il dlink adesso, sono in lte+
                      (non è male ma se posso migliorarlo ben venga)

                      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                        cicciomatto E dopo dovrò collegare l’antenna Nokia al dlink col cavo categoria?

                        Si esatto.
                        Comunque si chiama cavo ethernet, di categoria seguito da un numero..
                        Il tuo presumo sia un cat 5e?

                        cicciomatto Ma poi nel dlink immagino che dovrò modificare dei parametri? Avresti qualche indicazione da darmi per caso?

                        Come dicevo prima, secondo me va settato su AP (acces point) non avendo porte wan. Solo che non so se lo permette quel router. Al massimo dovrai comprarne uno

                        cicciomatto -79 (in che banda?) in casa è gia ottimo. Strano che Vodafone ti aveva messo il kit outdoor.
                        In ogni caso è sempre meglio di usare quello che fornisce Poste

                          Camel90 tanta roba -79.

                          Camel90 quella di Vodafone è una lunga storia. Mi avevano messo L’indoor ma andava a singhiozzi, e siccome ci lavoro non era accettabile. Quindi avevo chiesto l’outdoor. Solo dopo un mese ho scoperto che il piano dati non era flat come avevo SPECIFICAMENTE chiesto in fase di stipula. Ecc ecc.

                          Aspetta forse ho capito. Quindi è il Nokia che farebbe da router. Quindi deve essere settato con i parametri giusti al fine di funzionare con i servizi poste? E come…

                          Si sì ho altri access point da poter usare al posto del dlink. Non è un problema quello. L’importante è capire come settare il Nokia

                            cicciomatto L’importante è capire come settare il Nokia

                            Qui puoi chiedere le credenziali di accesso alle impostazioni, se non le hai già: https://forum.fibra.click/d/27404-sblocco-nokia-fastmile-4g/

                            Per il resto ti consiglio la visione di questo video: https://www.youtube.com/watch?v=MSRGwfgxU1U

                            Ti consiglio la visione dell'intero video, ma le impostazioni dell'APN sono al minuto 16:00.

                              • [cancellato]

                              cicciomatto non ha una porta wan

                              Camel90 non avendo porte wan

                              In realtà ha una porta wan ed una lan.. ma funziona solamente con il firmware originale del Dlink e non con quello brand PosteMobile

                              MentalBreach grazie!! ho chiesto le credenziali nell'altra discussione.
                              Stavo pensando, mi sono visto tutto il video sembra che il ragazzo suggerisca (più di una volta nel video) di tenere il Nokia in modalità bridge e non router, sia per questioni di carico cpu che per questioni di prestazioni.

                              A questo punto, potrei riutilizzare il router della vodafone secondo te???

                                cicciomatto A questo punto, potrei riutilizzare il router della vodafone secondo te???

                                Bhe si, è sicuramente meglio del d-link.

                                La modalità bridge serviva anche per non avere doppio Nat nel caso avevi IP pubblico

                                cicciomatto non ti consiglio di usarla in modalità bridge, perché dopo averla collegata ad un altro router sarà irraggiungibile dai dispositivi della LAN. Non preoccuparti del consumo, è una precauzione eccessiva. Lasciala in router-mode. Il router della Vodafone potresti sicuramente utilizzarlo, ma da quello che sento in giro è tutto tranne che affidabile.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile