handymenny Effettivamente 9km sono tanti, però non è che ci sia davvero una distanza limite, se prende bene prende bene, a prescindere dalla distanza

scusa handymenny ma...come fa a prendere il 5G a 9Km di distanza??

    https://amzn.eu/d/6DsipQE

    Ti consiglio di prendere l’AX3 quad core.
    Prendine solo uno per ora… se poi ti trovi bene fai sempre in tempo ad aggiungere.

    Consiglio poi di posizionarlo non troppo distante dal router di partenza per far sì che possa ripetere decentemente il segnale

      ale_prince ma...come fa a prendere il 5G a 9Km di distanza??

      C'è chi lo ha agganciato anche a 20km, non ci sono limiti prestabiliti (in realtà oltre una certa distanza fallisce proprio la RACH), se il segnale c'è funziona...

        Spiderman75

        Ciao.... non so se hai letto, ma alla fine ho preso il sistema mesh3 di huawei.... quelli del link sopra....

        E' arrivato oggi pomeriggio e ho provato a collegarlo... ma di sicuro o non sono capace io oppure ho sbagliato qualcosa..... in pratica seguendo un video di huawei dice (come penso tutti i mesh) di collegare il mio attuale router ad uno dei mesh 3 via lan, poi dargli alimentazione, e poi dice di connettersi alla rete wifi dell'apparato mesh....che e' indicata sul fondo.... ma a me sta rete non viene rilevata, ed il mesh in pratica si e' connesso alla rete wifi di casa mia... stessa cosa con il secondo mesh....quindi penso di aver sbagliato qualcosa... anche perchè se poi lo scollego e lo collego altrove, non ho alcun miglioramento di rete..... si agganciano alla rete di casa mia e stop.... poi ero di fretta e ho dovuto abbandonare....
        Qualcuno mi sa dire a grandi linee cone devo procedere? Forse devo disattivare la rete wifi del cpe pro 2 prima di collegargli i mesh?

        ale_prince

        Così.... e direi che prende pure bene 😄😄

          handymenny C'è chi lo ha agganciato anche a 20km, non ci sono limiti prestabiliti (in realtà oltre una certa distanza fallisce proprio la RACH), se il segnale c'è funziona...

          ma dipende da che radianti ha la bts?l'N78 di wind che ho a 2,2km,ci sono si case in mezzo,ma lo zte mc801a non lo prende...provando anche con iphone a fare qualche speedtest da vicino ok arriva anche oltre 600mb ma già a 1 km(senza case in mezzo)scende di brutto...lo zte si collega a quella a 600mt(in perfetta visibiltà)tribanda con N3...

            doppiosei molto bene direi😃 se vuoi ti do un pò di upload che mi arriva anche a 100,e tu mi dai un pò di download...facciamo così?😂😂

            ale_prince ma dipende da che radianti ha la bts?

            Decisamente. Un conto essere in pieno centro della AAU, un altro essere a bordo settore o addirittura dall altra parte.
            Poi magari ci sono BTS che hanno meno "potenza trasmissiva" per non interferire altre BTS, dove invece una BTS isolata non ha questo problema

            Poi c'è sempre il discorso della differenza di spettro, che si fa sentire parecchio.
            Se a 2 km con wind fai 400mbps, con Vodafone ne puoi fare 800 (teoricamente parlando). Per non parlare se hai solo 20mhz

            Vi voglio bene ma aiutatemi con mesh che e' più importante.... ho rimandato indietro gli 80 euro del fritz, e ho speso 200 euro per sti cosini che garantiscono a detta del produttore 400m².... come caxx devo configurarli per ottenere una copertura decente in tutta la casa? Al piano del router viaggia tranquilla a 200mb, al piano di sotto ( o di sopra... perchè ho anche provato a spostare il cpe) arrivo a malapena a 10 mb/s...

              Ciao, usa l’app AI Life via wifi per entrare e gestire il CPE PRO. Poi accendi il primo extender nuovo e aggiungilo alla rete sempre usando l’app. E così via.
              Quei modelli non li conosco, ma dovrebbero essere simili a quelli che dicevo io… che si configurano in 5 minuti.

                Spiderman75 ho fatto così ma purtroppo succede quanto descritto sopra.... proverò a fare un reset di tutti gli apparati e riproverò da capo.... in pratica AiLife non mi riconosce i mesh....

                  Spiderman75 ti chiedo solo una precisazione... quando dici "si connettono alla rete, intendi la rete wifi attuale o quella che dovrebbe essere creata dal mesh? Perchè a me non creano alcuna rete e si connettono al wifi esistente.... vedo delle procedure in cui bisogna configurare la rete mesh, o da ai life o appunto da 192.168.3.1... ma a me non l'ha fatto fare.... si e' semplicemente "agganciato" al cpe.... ma non funziona come mesh e non mi porta potenziamenti di segnale.... telefonerò anche a huawei se mi danno assistenza...

                    doppiosei ho fatto così ma purtroppo succede quanto descritto sopra.... proverò a fare un reset di tutti gli apparati e riproverò da capo.... in pratica AiLife non mi riconosce i mesh....

                    il sistema che hai preso è un wifi 5... devi vedere i terminali sono compatibili col sistema LINK+ Wifi 6 del router.
                    Se non dovesse esserlo, puoi provare a disattivare il wifi del CPE pro, collegargli via cavo il primo extender e poi agganciare il secondo al primo attraverso l'app o le istruzioni.

                      doppiosei ti chiedo solo una precisazione... quando dici "si connettono alla rete, intendi la rete wifi attuale o quella che dovrebbe essere creata dal mesh?

                      La rete è sempre la stessa. Devi entrare nella configurazione del router e abilitare "Link+" (credo sia nelle impostazioni del wifi). Una volta fatto quello e agganciato il primo extender, nell'app dovresti vedere il disegno dei 2 router collegati con la freccia, in modo che si capisca che formano una rete unica. E così, se aggiungi il successivo, risultano collegati in 3.

                      Spiderman75 sei sicuro? Il sistema che ho preso e' un wifi 6 plus, mi dice nella descrizione...

                        Anche sugli apparati e' riportata la dicitura wifi 6 plus

                        doppiosei sei sicuro? Il sistema che ho preso e' un wifi 6 plus, mi dice nella descrizione...

                        scusa allora ho cliccato sul link sbagliato, ne avevi messi diversi.... quindi dovrebbe configurarsi come ti ho detto sopra. Devi impostare il CPE PRO con unico nome di rete (magari flaggando 5 Ghz preferita). Se l'hai separata difficile che si configuri. Meglio resettare il CPE e partire da zero con le impostazioni predefinite. Accendere prima solo il CPE, poi un extender (prima resettato) e poi il secondo, tenendoli tutti vicini. In seguito, puoi spostarli per verificare la copertura.
                        Meglio un posizionamento: A----- CPE ------B
                        rispetto ad un posizionamento: CPE ------ A ------- B

                        doppiosei quando dici "si connettono alla rete, intendi la rete wifi attuale o quella che dovrebbe essere creata dal mesh?

                        Di fatto tu non dovresti avere due reti con 'nomi' differenti bensì una sola più estesa. Se non è così, allora significa che il sistema che hai aggiunto non si è connesso al router.
                        Prova la procedura indicata qui, dovrebbe funzionare
                        https://consumer.huawei.com/it/support/content/it-it15806349/

                        Ciao bast.... forse mi sono spiegato male io.... portate pazienza....non ho due reti diverse....
                        Ti linko un video spagnolo dove fa vedere esattamente i passaggi da fare su ailife.... in pratica quando connetti il mesh al router questo viene rilevato e deve essere configurato..... a me invece la configurazione come nel video non la fa effettuare..... però in qualche modo il mesh si accoppia comunque al router, perchè quandi appoggi lo smartphone sulla testa del mesh tramite nfc, mi viene chiesto se voglio connettermi alla rete di casa mia.... e' come se funzionasse da punto di accesso e non da mesh.... infatti il suo indirizzo ip statico non risulta raggiungibile.... ora ti linko sto video, ed in pratica a me di tutto ciò che fa vedere questo video non accade nulla... non viene rilevato come apparato, non lo fa configurare, ma come per magia me lo ritrovo connesso alla rete di casa.... in sostanza però il segnale wifi mi parte sempre e solo dal cpe e non dai mesh...

                        Guarda la parte iniziale di configurazione del video... sembra semplicissimo... eppure a me non fa fare la parte di configurazione.... credo che proverò resettando tutto....

                        https://youtu.be/8V8B6N0RZwY

                        • Bast ha risposto a questo messaggio

                          Resetta tutto e parti dal router... probabilmente hai cambiato le impostazioni

                          ale_prince ma dipende da che radianti ha la bts?l'

                          Intendi il tipo di radianti? Quello no, le AAU N78 sono tutte più o meno equivalenti, soprattutto visto che in questo caso parliamo probabilmente di due modelli 32trx (le AAU windtre hanno 32trx per la B38 e 32trx per la N78, le AAU Vodafone "rurali" 32trx per la sola N78)
                          Quello che fa la differenza sono come al solito, orientamento, tilt, potenze, orografia, ostacoli e in questo caso anche lo spettro messo a disposizione, con 80MHz puoi osare di più visto che come dire hai più spazio per allocare i bit, quindi più possibilità di avere un throughput decente

                          doppiosei come caxx devo configurarli per ottenere una copertura decente in tutta la casa? Al piano del router viaggia tranquilla a 200mb, al piano di sotto ( o di sopra... perchè ho anche provato a spostare il cpe) arrivo a malapena a 10 mb/s...

                          Ma quindi vai a 200Mbps come con il fritz?
                          Comunque io ti consiglierei di collegare il primo via cavo direttamente alla CPE

                            handymenny con il fritz non avevo alcun miglioramento, se non leggero, di estensioni di segnale......

                            Senza mesh, fritz etc, se mi posiziono nella stessa stanza dove metto il cpe, allora viaggio a 200mb e anche più (sul 5ghz).... ma appena mi allontano dal modem e raggiungo un altro punto della casa, magari al piano inferiore, non ho copertura o se c'e l'ho non arriva a 10 mb/s...

                            Ps... l'ho collegato con il cavo lan il mesh al router... ma sicuro la configurazione non e' avvenuta, o e' avvenuta nel modo errato...

                            doppiosei infatti il suo indirizzo ip statico non risulta raggiungibile.

                            È corretto: l'indirizzo IP statico non risulta raggiungibile perché ne prende uno assegnato dal DHCP del router e per raggiungerlo devi prima vedere qual è. La cosa più semplice da fare per scoprirlo è disconnettere /spegnere il CPE Pro 2, collegare un notebook al master del sistema mesh e se il notebook ha windows, allora devi aprire il prompt dei comandi e lanciare il comando ipconfig. Alla voce gateway predefinito trovi un indirizzo IPv4 192.168.xxx che è quello del master - sempre che nel frattempo tu non abbia fatto altro. Ciò significa che il master del tuo sistema mesh è stato aggiunto alla rete creata dal CPE Pro 2, cosa normale in questi casi.
                            A quel punto devi lavorare col posizionamento dei nodi che estendono la rete per assicurarti la copertura che ti serve. Se necessario, puoi collegare il master del mesh via cavo al router come suggeriva anche Handymenny così da poterlo spostare in un punto più centrale rispetto a dove ti serve senza perdere nulla tra il router e il primo nodo che estende la tua rete.

                              Bast scusa l'ignoranza... ma come faccio a collegare un qualsiasi apparato al mesh, se la connessione internet e' data solo ed esclusivamente dalla sim che c'e all'interno del cpe??? Inoltre il laptop che ho a disposizione non ha presa ethernet ma solo wlan....

                              • Bast ha risposto a questo messaggio

                                Bast inoltre come dicevo all'utente sopra, io ho fstto esattamente ciò che dite... cioè ho collegato il mesh al cpe tramite porta lan..... lui si e' connesso.... ma non e' stato possibile configurarlo e AiLife non lo ha riconosciuto.... bohh... domattina sono di nuovo lì e rifaccio la procedura da capo, magari in linea con l'assistenza huawei....

                                Se guardi il video di youtube che ho messo dello spagnolo, lui lo collega via lan....viene rilevato da ailife, e diventa tutto semplice....... io faccio la stessa cosa ma AiLife non lo rileva e non me lo fa configurare/aggiungere etc etc...

                                • Bast ha risposto a questo messaggio

                                  doppiosei come faccio a collegare un qualsiasi apparato al mesh, se la connessione internet e' data solo ed esclusivamente dalla sim che c'e all'interno del cpe?

                                  Se quel che ti serve fare è scoprire quale indirizzo IP è stato assegnato al primo dei tuoi due nodi aggiuntivi, allora non ti serve uscire in internet e puoi fregartene di dove sta la SIM. Devi solo connettere in qualche modo un portatile (va bene anche in WiFi) al nodo di cui vuoi scoprire l'indirizzo IP. Comunque al momento non mi sembra un problema prioritario.
                                  Io suppongo invece che ti manchi la connessione del secondo nodo. Questo dovrai connetterlo o al primo nodo o al router stesso, a seconda del percorso che deve fare la rete per coprire la tua casa. Per intenderci, se tu devi coprire tre piani col router al piano centrale, allora devi collegare entrambi i nodi al router - e posizionarli poi uno al piano superiore e l'altro a quello sotto - e devi sperare che siano nel range di copertura del WiFi del router, visto che tra un piano e l'altro non puoi passare un cavo Ethernet. Se invece devi coprire una pianta estesa più in lunghezza col router principale posto a una delle due estremità, allora devi connettere i due nodi aggiuntivi in serie - con uno dei due al centro.

                                  doppiosei Se guardi il video di youtube

                                  Per video ed eventualmente tutto ciò che ha a che vedere con immagini dovrà aiutarti qualcun altro, ché io sono proprio cieco.

                                    Bast no purtroppo non ci capiamo 🤣🤣.... io non devo scoprire nessun ip, l'ip dell'apparato mesh e' segnato direttamente sull'etichetta del mesh, seppur mi risulti irraggiungibile... idem la rete wifi del nodo.... e' segnata sull'etichetta il nome di una rete, che però se cerco sulla reti wifi non la trovo....
                                    Entrambi i nodi hanno connessione, non manca sul secondo... perchè su entrambi se avvicino lo smartphone mi chiedono se voglio connettermi alla rete wifi di casa...
                                    E' di sicuro una questione di semplice configurazione... vedremo...

                                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                                      doppiosei L'indirizzo IP scritto sull'etichetta non puoi più raggiungerlo e neanche vedi in elenco il nome della rete scritta sull'etichetta proprio perché il sistema si è connesso al router principale, quindi ha preso lo stesso nome della rete WiFi del CPE Pro 2, e il CPE pro 2 gli ha pure assegnato un indirizzo IP. Questo significa che il sistema è connesso correttamente. Se non lo fosse, allora sarebbe ancora raggiungibile separatamente rispetto al router: non lo è più proprio perché ha preso la configurazione dal CPE Pro 2, esattamente come dovrebbe essere.
                                      Ora, per coprire meglio la tua casa, devi semplicemente spostare i nodi del sistema mesh nei posti più appropriati. AI Life non ti fa fare la configurazione perché non c'è più nulla da configurare: è a posto così.

                                        Bast AI Life non ti fa fare la configurazione perché non c'è più nulla da configurare: è a posto così.

                                        infatti la configurazione è semplicissima, Nell'app si dovrebbe vedere che le 3 perifiriche formano una rete Link+

                                          Spiderman75 si ma in home page dell'app nei miei dispositivi, non dovrei trovare tutti e tre i dispositivi? Invece ho solo il cpe...

                                            doppiosei Se non ricordo male dovresti scorrere la schermata e vederli uno alla volta

                                            Allora.... dopo millemila prove e 2 ore e mezza al telefono con huawei, neanche loro si spiegano il motivo...... in pratica quando vado a configurare il mesh, questo viebe riconosciuto da ailife... ma una volta configurato "sparisce".... quindi una volta configurati entrambi rimangono come "satelliti" del Cpe.... ma non posso "gestirli, in quanto AILife riconosce sempre come primario il CPE, mentre l'uso corretto sarebbe che uno dei due mesh funga da router principale.... cosi potrei gestirlo da ailife o da ip, con la sua bella configurazione di harmonyos, etc etc.... invece purtroppo il primario risulta sempre il CPE, ed anche con huawei non siamo riusciti a venirne a capo, ora mi chiedono addirittura di fare un registra schermo con tutti i passaggi, da mandare agli specialisti.... in modo che si riesca a configurare correttamente un mesh come router principale.... ora ho un pò di tempo per il reso.... la rete cmq funziona e ho raggiunto i punti dove mi interessava farlo....ma visto che ho speso 200 euri se non ne vengo a capo cambio mesh..... eppure pensavo che modem cpe huawei con mesh huawei fosse l'abbinamento migliore.....

                                            • Bast ha risposto a questo messaggio

                                              doppiosei quando vado a configurare il mesh, questo viebe riconosciuto da ailife... ma una volta configurato "sparisce".... quindi una volta configurati entrambi rimangono come "satelliti" del Cpe....

                                              Mi sembra ovvio: affinché si comportino come ti aspetti tu, dovresti spegnere il WiFi del CPE pro 2. Perché il supporto tecnico Huawei non lo sa?

                                              doppiosei ma non posso "gestirli

                                              Cosa vorresti gestire che il software del CPE Pro 2 non ti permette?

                                              doppiosei ora mi chiedono addirittura di fare un registra schermo con tutti i passaggi, da mandare agli specialisti.... in modo che si riesca a configurare correttamente un mesh come router principale.

                                              Non serve nulla di tutto ciò: devi dire loro che basta, appunto, spegnere il WiFi del CPE Pro 2 o di qualunque altro router Huawei che non debba essere visto come master del sistema mesh.
                                              Se invece il tuo router principale fosse stato diverso da un huawei, allora collegando quel sistema via LAN avresti trovato due reti, una messa a disposizione dal tuo router principale e l'altra dal sistema Huawei. C'è da dire che se tu avessi preso i due nodi da 60 Euro che ti aveva indicato Spiderman75, avresti risparmiato 80 Euro e avresti fatto una rete a tre nodi, dove il CPE Pro 2 era il master - esattamente come ora.

                                                Bast ciao... no a quanto pare in huawei non lo sanno..... mi dici esattamente quando dovrei spegnere il wifi del cpe? Prima di collegargli il primo mesh via lan?

                                                Da'app ailife se entri nella configurazione del mesh ti fa creare una piantina di casa dove gli indichi le posizioni dei mesh e lui ti indica la qualità della connessione e dalle zone capisci dove eventualmente conviene spostarlo...

                                                • Bast ha risposto a questo messaggio

                                                  Bast e comunque sono sempre in tempo per il reso e per il cambio 😉

                                                  doppiosei quando dovrei spegnere il wifi del cpe? Prima di collegargli il primo mesh via lan?

                                                  Puoi farlo anche adesso, ma a quel punto devi resettare il nodo connesso al CPE Pro 2 via LAN e rifare la configurazione dall'inizio (ovviamente senza più attivare il WiFi del CPE Pro 2).
                                                  Quando tutto è stato impostato come vuoi, se ti serve, puoi riaccendere il WiFi del router CPE Pro 2 e dovresti vedere due reti. Credo che a quel punto il CPE Pro 2 non verrà più visto come master.

                                                    Bast si si tanto l'idea e' resettare tutto..... ma mi pare (nelle millemila prove fatte) che se spengo il wifi del cpe poi questo risulti su ailife perennemente offline, e quindi non mi permette la configurazione con i mesh....

                                                      Con gli AX3 da 50 euro il mesh si integra perfettamente con il CPE Pro…. Senza spegnere alcun wifi.

                                                      • Bast ha risposto a questo messaggio

                                                        doppiosei Io direi che o usi il CPE pro 2 come master per entrambi i nodi aggiuntivi con le limitazioni che ciò comporta, se ne comporta, oppure usi uno dei due nodi come master. Sinceramente non riesco a immaginare come si possa impostare il CPE Pro 2 come slave gestito da uno dei due nodi del tuo sistema aggiuntivo - per così dire - se è questo che vorresti fare. Al massimo credo tu possa decidere di lasciare il WiFi del CPE Pro 2 attivo ma fuori dalla rete mesh (attivandolo solo a cose fatte), oppure lo escludi spegnendolo e scordandotene.

                                                        Spiderman75 Se non capisco male, lui non vuole usare il CPE Pro come master perché forse il sistema operativo dell'apparato che ha comprato, assieme all'app, offre maggiori funzionalità. Almeno è così che mi pare di capire.

                                                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile