Grazie, la cosa mi interessa particolarmente, se hai qualche aggiornamento magari si può aprire un’altra discussione tipo “Accedere a rete domestica senza IP pubblico”.
Al momento utilizzo un IP pubblico, ma quando manca la corrente nella zona l’ONU si spegne, la linea cade, e subentra una chiavetta LTE di backup collegata al FritzBox.
In questo caso la rete domestica può comunicare con l’esterno inviando mail o SMS, ma dall’esterno non è più raggiungibile perchè la chiavetta LTE non ha IP pubblico.
Fibra tim o planetel?
Io ho risolto acquistando una VPS, e installandoci un server Open VPN. Un Raspberry PI nella mia LAN si connette al server, e collegandomi con altri dispositivi al server posso accedere ad ogni dispositivo della mia rete locale, come se fossi a casa. Inoltre, per alcuni servizi che mi servono sempre accessibili dall'IP pubblico, ho configurato il port forwarding sulla VPS. Ci ho messo un po' per configurare tutto al meglio, ma funziona bene e sono soddisfatto.
Buongiorno,
oggi dovrebbero attivarmi la FTTC Planetel. ho collegato il modem che mi hanno dato, configurato da loro. al momento ho connessione internet ma sembra ancora collegato alla rete tim.. dal pannello vedo:
Provider: Planetel Broadband
Velocità: ↓ 7,8 Mbit/s ↑ 427 kbit/s
IP: 80.104.57.xxx
l'ip dovrebbe essere telecom, e la connessione al momento non è ciò che mi aspetto da una fibra stimata 80/20
spero non abbiano ancora attivato, ma non mi spiego come faccia a funzionare con i parametri di accesso planetel una rete tim..
firstcolle Sembra una adsl più che una VDSL.
Ti direi di attendere.
Oppure chiamare e chiedere se è già stato fatto il passaggio.
passaggio fatto.. direi che ci siamo:
aggancia a 78.6 in down e 33 in up. Ottimo.
nei log del modem mi viene segnalato che ci sono perdite nella linea ma ho collegato il modem direttamente al doppino che arriva dall'esterno della casa. l'unica cosa è che a me sembra che il doppino usato in casa sia identico a quello esterno, rigido e pare neanche intrecciato. potrebbe essere questo il problema?
Praticamente arriva in un pozzetto il cavo rigido telecom. qui si unisce ad un doppino identico e arriva in casa fino alla presa dove ho il router.
firstcolle Posta le statistiche che diamo un occhio.
firstcolle modem che mi hanno dato
Si tratta di un Fritz! giusto? Che modello ti hanno dato?
firstcolle Quante prese hai in casa?
mi hanno dato un 7530. questa sera metto le statistiche. le prese in casa sono molte ma le ho collegate tutte partendo dall'uscita fon del modem. il doppino che arriva dalla strada va diretto nel router senza passare da prese o derivazioni.
Ottimo. Fossero tutti così i provider a fornire ottimi router piuttosto che i loro brandizzati... Si eviterebbero le querelle quotidiane del modem in comodato d'uso ecc. ecc.
ecco le mie statistiche
Intanto, avevo necessità di aprire alcune porte, le ho configurate dal router ma ovviamente essendo dietro NAT risultavano ancora chiuse. ho scritto all'assistenza e questa la loro risposta:
L’offerta da lei sottoscritto prevede la configurazione di un IP Privato nattato dietro ad un IP Pubblico (CGN). Tale configurazione non permette di poter eseguire nattature di porte.
Per ovviare a questa problematica è necessario l'acquisto di un indirizzo IP Pubblico Statico al costo di 8€./mese.
Possono fare una cosa del genere?
firstcolle certo che la possono fare. Il fatto che Fastweb o Eolo su richiesta tolgono il NAT è solo una cortesia loro. Nel contratto è specificato che l’IP è privato...
È brutto sì, ma a questo punto spero si muovano ad abilitare almeno IPv6.
si certo è specificato, ma mi avevano anche detto che per aprire porte ecc non c'era problema e avrebbero fatto direttamente loro..
[cancellato]
firstcolle puoi scrivere anche che chipset ha il dslam e la versione firmware per cortesia?
[cancellato]
firstcolle si, grazie. interessante perchè usano apparati diversi da tim/fastweb
si, blindatura porte a parte per ora sono soddisfatto, velocità in linea con quanto stimato, telefono funziona bene, l'assistenza risponde, router bello e aperto
firstcolle armadio di via fermi Osio sopra