LSan83 Sempre meglio che in provincia, dove la FTTH è ancor meno presente. A Verona son decenni che scavano e portano fibra negli scantinati e poi spesso abbandonano tutto e attivano pochissimo.
Difficile fare un confronto tra il centro di Verona e la Provincia , in centro e in periferia di Verona (gia il fatto che in centro a Verona e nelle sue circoscrizioni vi siano ben 3 reti VDSL proprietarie mentre in Provincia come sempre ce solo TIM fa capire che non vi è proprio confronto ) ho scritto periferia ma puoi intendere anche circoscrizioni ) si sono divisi i compiti per caso un po FlashFiber e un po OpenFiber , in alcune zone ce la copertura di entrambe . In Provincia attualmente OpenFiber sta lavorando solo per i cantieri BUL nei paesi che non superano grosso modo le 8000 anime ad occhio e croce , FiberCop sta iniziando in modo molto soft i lavori anche perchè di operatori che attualmente coprono su FC ce ne sono pochi di quelli grandi , molto probabilmente se è vero che per fine anno o inizio 2023 arriva Iliad anche su FC forse vedremo un aumento di operatori che usano quella rete ma attendiamo che sia reale la cosa perchè Levi ormai ha dato gia segnale che molte delle cose dette in realtà non erano vere
LSan83 Certo che chi ha venduto casa doveva avvisarlo della presenza della sola ADSL visto che per lui è importante la connessione. Poi personalmente non andrei mai ad abitare così in centro (poi vabbè Veronetta è un "mezzo centro"), troppi disagi per parcheggio e traffico.
Di solito non è chi vende casa a dover informare dei servizi presenti o meno in quella zona ma è chi si accinge a comperare che si deve informare a priori , uno che vende potrebbe anche vendere l immobile proprio perchè mancano determinati servizi percui difficile che te lo dica altrimenti non lo vendono piu , per il resto io vivo in Provincia di Verona ma sinceramente una casa in centro cosi non la vorrei nemmeno se me la regalano fidati anche se fosse coperta da 4 linee in FTTH