• FTTH
  • "Buchi" nella copertura fibra a Verona

matteoc Sì ma a quel punto si opta per l'operatore mobile che ha migliore copertura nella zona in base alle prove, non ha senso scegliere WindTre così senza fare test.

è stata la verifica di copertura che mi ha dato esito positivo poi ovvio che se ha un amico che ha la SIM della WIND gli conviene fare un test in loco a vedere se ha rete quanto prende e come sono le prestazioni , come hai detto te giustamente è sempre una connessione 4G con tutti gli alti e bassi del giorno . la W3 comunque ha Verona non dovrebbe andare male hanno sempre avuto ottime performance come connessioni mobile

Grazie mille davvero, siete stati incredibilmente gentili ed esausitivi. Proverò una di queste soluzioni che mi indicate: al momento mi sembrano un sogno, speriamo bene!

matteoc No, per un'eventuale "dimenticanza": ROE installato ma senza vendibilità.
Anche se è improbabile, a volte succede.

Mmmh, ne dubito. Perché neanche ai civici vicini non danno disponibilità di ftth (ne openfiber ne ff/fc).

    rickybertz Mmmh, ne dubito. Perché neanche ai civici vicini non danno disponibilità di ftth (ne openfiber ne ff/fc).

    infatti penso che la copertura sono loro a deciderla secondo i loro piani , penso che nemmeno gli ISP possono richiedere che una zona venga coperta o meno

    dasaro Certamente, l'indirizzo è via Paradiso 7 (37129).

    Certo che sei andato a cercarti il vicoletto minuscolo in mezzo ad una zona semidegradata... Deve essere un incubo trovare parcheggio la sera. Almeno hai la più grande collezione italiana (e forse europea) di reliquie religiose cristiane nella tua via. 🤣
    Le aule di lezione di lingue del CLA li affianco hanno una rete universitaria che non centra nulla con la rete privata degli operatori telefonici, fra l'altro è l'unico edificio universitario in cui ho sempre penato e non poco a prendere il segnale wifi quando seguivo le lezioni. Era un miracolo reggere un semplice streaming di youtube per risentire una pronuncia. Se il tetto del condominio è accessibile potresti provare Eolo, o andare ad affittare una scrivania con connessione ad internet presso un co-working in città.

      LSan83

      Certo che sei andato a cercarti il vicoletto minuscolo in mezzo ad una zona semidegradata... Deve essere un incubo trovare parcheggio la sera. Almeno hai la più grande collezione italiana (e forse europea) di reliquie religiose cristiane nella tua via. 🤣

      Alcuni utenti potrebbero offendersi con messaggi simili, per favore evitiamo.

      • [cancellato]

      Andrea786 Controlla se Fibermap è stato aggiornato. Fino all' altro giorno non era ancora stato aggiornato.

        [cancellato] Controlla se Fibermap è stato aggiornato. Fino all' altro giorno non era ancora stato aggiornato.

        in relazione all indirizzo del nostro amico @dasaro su FiberMap in basso mi dice : Dati di copertura aggiornati al 15/09/2022 considerando che ne OpenFiber ne FiberCop da Connesso mi sa che la situazione rilevata da FiberMap è quella attuale e aggiornata

        LSan83 Certo che sei andato a cercarti il vicoletto minuscolo in mezzo ad una zona semidegradata... Deve essere un incubo trovare parcheggio la sera.

        piu o meno quasi tutti i vicoli e vicoletti nel centro storico di Verona sono cosi , in alcuni sono arrivati con la fibra in molti altri no purtroppo

        • LSan83 ha risposto a questo messaggio

          Andrea786 piu o meno quasi tutti i vicoli e vicoletti nel centro storico di Verona sono cosi , in alcuni sono arrivati con la fibra in molti altri no purtroppo

          Sempre meglio che in provincia, dove la FTTH è ancor meno presente. A Verona son decenni che scavano e portano fibra negli scantinati e poi spesso abbandonano tutto e attivano pochissimo.
          Certo che chi ha venduto casa doveva avvisarlo della presenza della sola ADSL visto che per lui è importante la connessione. Poi personalmente non andrei mai ad abitare così in centro (poi vabbè Veronetta è un "mezzo centro"), troppi disagi per parcheggio e traffico.

            LSan83 Sempre meglio che in provincia, dove la FTTH è ancor meno presente. A Verona son decenni che scavano e portano fibra negli scantinati e poi spesso abbandonano tutto e attivano pochissimo.

            Difficile fare un confronto tra il centro di Verona e la Provincia , in centro e in periferia di Verona (gia il fatto che in centro a Verona e nelle sue circoscrizioni vi siano ben 3 reti VDSL proprietarie mentre in Provincia come sempre ce solo TIM fa capire che non vi è proprio confronto ) ho scritto periferia ma puoi intendere anche circoscrizioni ) si sono divisi i compiti per caso un po FlashFiber e un po OpenFiber , in alcune zone ce la copertura di entrambe . In Provincia attualmente OpenFiber sta lavorando solo per i cantieri BUL nei paesi che non superano grosso modo le 8000 anime ad occhio e croce , FiberCop sta iniziando in modo molto soft i lavori anche perchè di operatori che attualmente coprono su FC ce ne sono pochi di quelli grandi , molto probabilmente se è vero che per fine anno o inizio 2023 arriva Iliad anche su FC forse vedremo un aumento di operatori che usano quella rete ma attendiamo che sia reale la cosa perchè Levi ormai ha dato gia segnale che molte delle cose dette in realtà non erano vere

            LSan83 Certo che chi ha venduto casa doveva avvisarlo della presenza della sola ADSL visto che per lui è importante la connessione. Poi personalmente non andrei mai ad abitare così in centro (poi vabbè Veronetta è un "mezzo centro"), troppi disagi per parcheggio e traffico.

            Di solito non è chi vende casa a dover informare dei servizi presenti o meno in quella zona ma è chi si accinge a comperare che si deve informare a priori , uno che vende potrebbe anche vendere l immobile proprio perchè mancano determinati servizi percui difficile che te lo dica altrimenti non lo vendono piu , per il resto io vivo in Provincia di Verona ma sinceramente una casa in centro cosi non la vorrei nemmeno se me la regalano fidati anche se fosse coperta da 4 linee in FTTH

            Guardando tramite lo street view di Google Maps la beffa è che c'è un armadio fttc col tetto rosso praticamente di fronte al suo civico, saranno 10 metri

              Grazie ancora a tutti, alla fine ho optato per Eolo – il tetto è accessibile, speriamo ci sia una buona copertura. La zona, in realtà, a me piace molto e mi è comoda; essendo docente universitario non ho il problema del parcheggio 😉 forse negli anni la situazione a Veronetta, soprattutto in zona ovest, è migliorata, o almeno questo è quanto mi dicono

                Rand0m si sono gli armadi di altri civici

                dasaro Grazie ancora a tutti, alla fine ho optato per Eolo – il tetto è accessibile, speriamo ci sia una buona copertura. La zona, in realtà, a me piace molto e mi è comoda; essendo docente universitario non ho il problema del parcheggio 😉 forse negli anni la situazione a Veronetta, soprattutto in zona ovest, è migliorata, o almeno questo è quanto mi dicono

                ottima scelta anche se non ti nascondo che sentire che uno a Veronetta deve farsi EOLO per avere una connessione internet decente fa un certo che , considerando sopratutto quanta fibra hanno posato

                  dasaro Ci credo che ti piace la zona, sei a 15 minuti a piedi dall'Arena 🙂

                  Andrea786 Si, è proprio vergognoso.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile