• FTTH
  • "Buchi" nella copertura fibra a Verona

Ciao a tutti,

vi scrivo nella speranza di trovare un po' di conforto e magari una soluzione ad un problema per me particolarmente grave.

Ho acquistato da poco casa a Verona, in un'area molto centrale e quasi completamente coperta da FTTH: ad esempio, un edificio universitario è a distanza di un solo numero civico dal mio, e gode ovviamente di fibra ad altissima velocità. Quando ho ricevuto il tecnico Fastweb per l'installazione, però, questo ha dovuto constatare che al contrario di quanto risultasse a loro stessi, il mio civico sembra essere l'unico della mia via a non essere coperto. Ha quindi dovuto mettere l'ADSL. Una volta installata ho dovuto constatare che il servizio è onestamente penoso: meno di 10 Mbps in download e meno di 1 Mbps in upload, praticamente inutilizzabile anche per videoconferenze o invio file di piccole-medie dimensioni. Mi sono in pratica trovato in una condizione simile a quella descritta recentemente dal Sole 24 Ore [https://www.ilsole24ore.com/art/condomini-regolamenti-e-agcom-cosa-fare-quando-fibra-non-arriva-casa-AE4vfqu?refresh_ce=1], con l'eccezione che nel nostro caso non sembra esserci stata alcuna opposizione da parte del mio condominio. Dovendo usare internet per lavoro il disagio è per me enorme, al punto da dover considerare la vendita di casa se questo non venisse risolto in tempi ragionevolmente brevi. Ho chiesto a Fastweb come fare per eventualmente notificare il problema a chi di competenza, ma non hanno saputo darmi alcuna indicazione. Mi sembra onestamente assurdo che un cittadino non possa notificare un tale disservizio, soprattutto nel caso in cui si trattasse di dimenticanza. Tra l'altro, controllando sul sito del ministero (https://bandaultralarga.italia.it) la fibra doveva essere allacciata già a fine 2021:

Qualcuno di voi ha avuto problemi simili e saprebbe consigliarmi un modo di procedere?

Grazie mille in anticipo!

Fabio

    dasaro il servizio è onestamente penoso: meno di 10 Mbps in download e meno di 1 Mbps in upload

    Sono normali velocità da ADSL media, in realtà.

    dasaro Mi sembra onestamente assurdo che un cittadino non possa notificare un tale disservizio, soprattutto nel caso in cui si trattasse di dimenticanza.

    Difficile che si tratti di dimenticanza.
    Controlla nel vano contatori/cantina se hai PTE/ROE di Open Fiber o Flash Fiber, in quel caso forse riusciresti a risolvere, se invece sei stato proprio saltato non c'è niente da fare se non cercare alternative (Eolo, ad esempio) o aspettare pazientemente.

    dasaro controllando sul sito del ministero la fibra doveva essere allacciata già a fine 2021

    Purtroppo il sito BUL contiene le intenzioni degli operatori, non è detto che rispecchi la realtà.

    Se vuoi puoi indicare l'indirizzo così controllo le coperture e vediamo come minimo il motivo per cui non hai FTTC.

    dasaro in che zona di Verona hai preso casa ( Verona è una grande città ove sono presenti molte circoscrizioni dove la fibra non è ancora arrivata ) ? hai provato a vedere sul sito FiberCop se risulti connesso ? e anche quello di OpenFiber ?

    Ciao Matteo e mille grazie.

    Certamente, l'indirizzo è via Paradiso 7 (37129). Mi rendo conto si tratti della normale velocità ADSL – purtroppo è l'ADSL stessa ad essere insufficiente per l'utilizzo che ne faccio. Non ho trovato PTE/ROE di Open Fiber o Flash Fiber nel vano, ma controllerò meglio.

    Fabio

      dasaro Mi sa che sei in rigida... ecco perché sei stato tagliato fuori al momento (anche dall'fttc)

        dasaro Ho verificato ed effettivamente non sei coperto ne da OpenFiber ne da FiberCop

        rickybertz Mi sa che sei in rigida... ecco perché sei stato tagliato fuori al momento (anche dall'fttc)

        Mi sa di si guardando su FiberMap

        Ho corretto il messaggio precedente , TIM non ha nemmeno disponibilità di servizio

          Andrea786 Mi hanno detto che non la montano perché sarebbe molto instabile

            Andrea786 ho visto che sta oltre i 1200mt dalla centrale/cabinet (ftte)
            PS: su fibermap la distanza dall'fttc e adsl coincidono.

              dasaro Mi hanno detto che non la montano perché sarebbe molto instabile

              si si infatti a 1282 metri come in foto sopra non ha senso effettivamente , potresti valutare guardando se la rete TIM mobile prende a casa tua a fare l offerta di Kena Mobile a 200Gb che dovrebbe darti una linea da 60mega in 4G

              rickybertz ho visto che sta oltre i 1200mt dalla centrale/cabinet (ftte)
              PS: su fibermap la distanza dall'fttc e adsl coincidono.

              esatto 😔 infatti TIM non da nemmeno disponibilità e Vodafone da la disponibilità solo per la 20mega , come scritto sopra anche se Verona è una grande città in molti vicoletti ( come quello del nostro amico @dasaro ) o come in alcune circoscrizioni non sono coperte dalla FTTH

              dasaro esatto, sei troppo distante. Purtroppo non puoi farci niente. O ripieghi su una fwa oppure campa cavallo che l'erba cresce mi sa 😣
              Il bello è che a pochi metri (al civico 5) c'è disponibilità di fttc 200 mega a 15mt dal cabinet. Che inc.....

                dasaro Risulti in rigida, ovvero sei collegato direttamente alla centrale, senza passare per un armadio.
                La centrale dista oltre 1 km perciò la differenza tra VDSL e ADSL sarebbe stata comunque trascurabile e quindi ti ha attivato ADSL.

                Nella zona non è presente Open Fiber quindi l'unica speranza è Flash Fiber: l'eventuale ROE dovrebbe trovarsi vicino alla chiostrina per la rete in rame.

                Dovresti anche essere coperto da Eolo 100 (e forse 200), che direi essere una buona alternativa.

                  rickybertz Il bello è che a pochi metri (al civico 5) c'è disponibilità di fttc 200 mega a 15mt dal cabinet. Che inc.....

                  infatti ho visto su GMAP

                  matteoc Nella zona non è presente Open Fiber quindi l'unica speranza è Flash Fiber: l'eventuale ROE dovrebbe trovarsi vicino alla chiostrina per la rete in rame.

                  Per una futura copertura ? mi sa che ........ se non l hanno coperto ora campa cavallo che l erba cresce , io sinceramente mi guarderei intorno su qualche offerta 4G di qualche operatore

                    Andrea786 Per una futura copertura ?

                    No, per un'eventuale "dimenticanza": ROE installato ma senza vendibilità.
                    Anche se è improbabile, a volte succede.

                      matteoc No, per un'eventuale "dimenticanza": ROE installato ma senza vendibilità.
                      Anche se è improbabile, a volte succede.

                      a ok si effettivamente . ( mi ero dimenticato che sono anchio in quella situazione con PTE installato e non vendibile hahahha 🤣) . bisognerebbe vedere se magari nel locale contatori hanno posato il cavo in fibra senza installare il PTE , so per certezza che a Mizzole una circoscrizione di Verona alcune case sono state raggiunte da qualche anno ( piu di un anno di sicuro ) con il cavo in fibra da FlashFiber ma il PTE l hanno installato solo di quest anno

                      Come dice un detto : Chi ha pane non ha denti e chi ha denti non ha pane 🤣

                      @dasaro ho verificato e la W3 ti darebbe una FWA DA 100/50

                      • matteoc ha risposto a questo messaggio

                        Grazie mille a tutti, adesso il quadro è molto più chiaro. Si, il fatto che FTTC sia disponibile ai civici adiacenti era già fatto noto (anche se non ne capivo bene il perché). Sicuramente Eolo potrebbe fare al caso mio, ma il mio appartamento è al piano terra e dà su un cortile interno dove anche il 4G prende male; non vorrei che anche questa opzione si rivelasse un buco nell'acqua 🙁 L'unica possibilità immagino sia provarlo.

                        Per quanto riguarda FTTC: è impossibile che venga installato un altro cabinet nelle vicinanze? Come condominio non possiamo fare alcun tipo di richiesta (eventualmente a Flash Fiber)? Grazie ancora e perdonate le domande un po' ingenue 🙂

                          dasaro Come condominio non possiamo fare alcun tipo di richiesta (eventualmente a Flash Fiber)? Grazie ancora e perdonate le domande un po' ingenue 🙂

                          Figurati per le domande non ce un problema , i forum sono fatti per questo , come vedi nel mio commento sopra pare che la W3 ( Wind 3 ) al tuo civico ti dia una connessione FWA da 100mega , per rispondere alla tua seconda domanda penso che anche a livello di condominio non sia possibile contattare FiberCop ( FlashFiber non esiste piu è stata assorbita da FiberCop ) , bisogna vedere se sia FiberCop che OpenFiber hanno in mente di allargare la copertura nel centro di Verona oppure no ( attualmente a Verona sono occupati in provincia con le aree bianche )

                          dasaro Si, il fatto che FTTC sia disponibile ai civici adiacenti era già fatto noto (anche se non ne capivo bene il perché).

                          perchè molto probabilmente i tuoi vicini sono connessi agli armadi che vedi in strada dove ci sono sia TIM che Fastweb che Vodafone con la loro rete in VDSL , mentre quella che serve il tuo condominio arriva direttamente dalla centrale telefonica e vista la distanza non ha senso attivare una FTTC in rigida

                          Andrea786 ho verificato e la W3 ti darebbe una FWA DA 100/50

                          Che però sarebbe normale 4G con tutti i suoi problemi, di certo non paragonabile a Eolo 100/200.

                          dasaro il mio appartamento è al piano terra e dà su un cortile interno dove anche il 4G prende male

                          L'antenna solitamente viene montata sul tetto, serve visibilità tra la tua antenna e la BTS Eolo.
                          In ogni caso, se non è possibile attivare il tecnico manda in KO e non succede nulla.

                          dasaro è impossibile che venga installato un altro cabinet nelle vicinanze?

                          Il cabinet c'è già, il problema è che tu non ci sei collegato ed è molto improbabile che Tim decida di fare lavori per collegartici.

                          dasaro Come condominio non possiamo fare alcun tipo di richiesta (eventualmente a Flash Fiber)?

                          Purtroppo no.

                            matteoc Che però sarebbe normale 4G con tutti i suoi problemi, di certo non paragonabile a Eolo 100/200.

                            e lo so ma vista la situazione è un opportunità in piu secondo me visto che non gli arriva la FTTH ne tantomeno la FTTC

                            EOLO gli da copertura per la 30 e anche per la 200mega a seconda delle offerte che attiva ce solo da sperare che a livello di condominio non abbiano i tubi dell antenna pieni o altri tubi pieni

                            • matteoc ha risposto a questo messaggio

                              Andrea786 Sì ma a quel punto si opta per l'operatore mobile che ha migliore copertura nella zona in base alle prove, non ha senso scegliere WindTre così senza fare test.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile