• FWA
  • Poste Mobile Fwa vs Fwa Vodafone

Salve, attualmente ho una linea FWA Vodafone con antenna outdoor che non mi soddifa per niente. Ho problemi di velocità durante le ore serali e ultimamente anche un semplice ping verso un IP pubblico ha una media del 10% di pacchetti persi. Inutile dire che orai ho aperto non so quanti casi di supporto.
In attesa che arrivi la fibra di open fiber (dovrebbe arrivare a primavera 2023) potrebbe essere un'alternativa l'offerta FWA di Poste Mobile, oppure rischio di incorrere negli stessi problemi di Vodafone visto che da quanto ho capito posteMobile utilizza la rete di Vodafone?
Nel caso, la disdetta di poste mobile ha delle penali?
Posso usare le sim di ostemobile anche su un router di propietà (ho un archer mr600)?
grazie

    menk81 Sarebbe da provare, anche se teoricamente la linea è la medesima.

    menk81 Nel caso, la disdetta di poste mobile ha delle penali?

    No

    menk81 Posso usare le sim di ostemobile anche su un router di propietà (ho un archer mr600)?
    grazie

    Si, ne dispositivo che preferisci.

    menk81 Ho problemi di velocità durante le ore serali

    Solo durante le ore serali? Durante le altre ore funziona senza problemi?

    Te lo chiedo giusto per capire se é saturazione della BTS (troppi utenti collegati) o se hai finito il traffico mensile alla massima velocità disponibile.


    menk81 rischio di incorrere negli stessi problemi di Vodafone visto che da quanto ho capito posteMobile utilizza la rete di Vodafone?

    Se il problema lo riscontri solo in determinate ore, mi sa che dipende dalla BTS Vodafone, quindi lo avresti anche con PosteMobile.
    Ci sono altre BTS Vodafone nella tua zona? Magari le altre sono meno cariche.


    menk81 Nel caso, la disdetta di poste mobile ha delle penali?

    No; devi pagare solo i 16 € di imposta di bollo (di norma sono rateizzati in 8 fatture).


    menk81 Posso usare le sim di ostemobile anche su un router di propietà (ho un archer mr600)?

    Assolutamente si. Se hai la Nokia Fastmile 4G di Vodafone, potresti "cercare sul forum 👀" i dati di accesso al pannello delle impostazioni ed utilizzarla con la SIM PosteMobile.

    • menk81 ha risposto a questo messaggio

      MentalBreach
      si il problema è nella ore serali. e no, tranquillo, non ho finito il traffico di 500 gb. il problema si presenta sia con la vodafone station o con l'archer mr 600 collegati all'antenna. la stessa cosa dicasi di un notebook con linux configurato per la connnessione diretta con l'antenna via lan econfigurato VLAN id 1038.Purtroppo dopo le prove di questa sera ti posso dire che è la BTS talmente satura nelle ora serali che 2000 ping verso 1.1.1.1 sono persi al 10%. ho provato ad agganciarmi con l'antenna Nokia(ho le credenziali) all'altra BTS rilevata, peggio ancora. a questo punto rimango in attesa di sapere che mi dice vodafone, li ho minacciato interrompere i pagamenti se il problema nn viene risolto.

        gli spessi problemi ma in maniera minore li ho riscontrati con l'archer mr600 e una sim Vodafone per navagare. Ho un gap inferiore sul ping, ma è cmq presente, come è presente la perdita di pacchetti nella stessa BTS agganciata ad orari simili.

        menk81 li ho minacciato interrompere i pagamenti se il problema nn viene risolto

        Non si risolverà: fai prima a cambiare operatore.

        Se ti va di rischiare puoi provare PosteMobile e tentare la connessione in roaming su rete WINDTRE attraverso la selezione manuale della rete.
        io con la 300% Digital posso farlo, non so se funziona anche con la tariffa Casa Web.

        • menk81 ha risposto a questo messaggio

          MentalBreach Se parliamo di wind3 ho almeno 2 SIM, una 5g e un Cube Xl unlimited. Purtroppo anche la BTS di W3 non ha prestazioni eccelse, fai conto che ieri sera con la Sim 5G speed test da smartphone faceva 15/2 mbit. quindi la via della rete w3 diciamo che è già testata ma la tengo per le emergenze. purtroppo anche TIM ha più o meno la medesima situazione (ho un'altra SIM TIM in casa). Ci sarebbe anche l'opzione eolo a 100 mbit (ora 200 se non sbaglio), se non avessi degli alberi davanti a casa che impediscono la visibilità della BTS.

          Ho visto che vodafone ha anche FWA 5g adesso, e secondo il sito di vodafone sarei coperto. Però non voglio imbarcarmi in un'altro contratto con durata di 24 mesi quando probaile che a primavera ci sarà la fibra....

          c'è un venditore qui sul forum di vodafone fwa? Sul mio indirizzo la copertura non funziona

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile