Ciao a tutti. Ho notato che da un po' di tempo, nonostante abbia l'indirizzo assegnato 101.58.xx.xx (e ovviamente con DMZ abilitato, port forwarding abilitato), non funziona niente:
1) il modem non risponde al ping dall'esterno
2) un banalissimo server web raspberry su porta 80 non è visibile dall'esterno
3) tutti i servizi dietro pfsense (OpenVPN server, ecc) che richiedono porte aperte non funzionano più

Ricollegando il modem Sky, tutto funziona regolarmente (con nuovo indirizzo ip 101.58.xx.xx diverso dal precedente, idem per ipv6). Provato a chiedere al 170, ovviamente non vogliono dare il minimo supporto.

Dato che non c'è modo di aprire le porte via app Sky WiFi senza il loro modem, vorrei capire come si possa risolvere il problema...o se necessario fare segnalazione.

  • Giann ha risposto a questo messaggio
    x_term ha cambiato il titolo in SKY WiFi in MAP 1:1 con porte bloccate (scolapasta DGA4132) .

    Tra qualche ora testo e ti dico se ho lo stesso problema.

    @x_term lo scolapasta è il Tg789vac v2 o al max lo scolapasta plus è il DGA4130. Il DGA4132 è il timhub.
    tdx79 ma hai moddato il modem?

      x_term ha cambiato il titolo in SKY WiFi in MAP 1:1 con porte bloccate (DGA4132) .

      Giann è sky, con map-t di sicuro lo ha dovuto fare.

      Strano ero riuscito ad usare la porta 80 accessibile da fuori, anche se non sono un fan di queste cose provo in serata

      @tdx79 Test veloce e mi sembra andare

      Anche @edofullo conferma che riesce ad entrare nel mio server xampp

      Questa è la config:

      Giann in effetti...errore mio, anche se i fori da scolapasta li ha lo stesso 😃

      Giann sì, 2.3.4 con gui Ansuel + luci ecc . Ricevo ipv6/48, sono in MAP 1:1, navigo correttamente, l'unico problema sono le porte. Provato con Sky HUB, funzionano le porte. Quindi mi viene da pensare che ci siano problemi nel firewall del DGA4132, o nelle regole di port forwarding.

      Mi viene da pensare che questi problemi siano dovuti all’ip 0.0.0.0 che vede in lato wan…e che per questo motivo non stiano funzionando le regole di port forwarding…

        tdx79 @edofullo non c'era infatti una procedura/configurazione da fare per questo problema? O ricordo male io?

          tdx79 No perché nella attuale configurazione che uso è proprio così

            simonebortolin la periferica wan è in MAP / LW4over6… non in dhcp come nella mia configurazione.
            Edit: ho dovuto fare revert a dhcp.
            A questo punto controllo zone firewall, regole e port forwarding…però non mi sembra di aver letto di particolari modifiche da fare sul DGA4132 (e ricordo di aver provato le porte con esito positivo, prima di essere passato a Map da dual stack).

            Altro dubbio: DMZ e port forwarding vanno impostati su interfaccia Ansuel o su Luci? (Su luci non esiste dmz ovviamente)?

              tdx79 Ummmh okey che io uso openwrt stock, ma non dovrebbe cambiare più di tanto.

              x_term sinceramente il forwarding delle porte su quell'hardware non l'ho mai provato quindi se naviga non saprei.
              Su OpenWRT basta un port forward normale

              tdx79 l'apertura delle porte l'ho sempre fatta dalla gui e non da LuCi. Se non devi fare roba complicata è più veloce

              simonebortolin che ISP hai?

                Giann che ISP hai?

                Quello screen è una linea sky map-t 1:1

                Niente da fare: ho provato un altro DG4132 con firmware originale 2.3.3 senza gui e senza luci, impostando parametri per navigazione (che funziona), e attivando porte e/o dmz sul pannello tim, con una semplicissima pagina web su raspberry collegato direttamente al modem… non visibile dall’esterno. Il Ping non risponde, la pagina non risulta visibile. Ho parlato con supporto di secondo livello ieri e, a parte il fatto che mi ha abilitato la possibilità di attivare porte e dmz direttamente da SKY Hub senza passare da app (funzionalità persa in due ore), mi ha confermato che appena montavo il mio modem apriva il flag di attivazione dmz. Ovviamente m, con il loro modem la pagina è visibile. Sembra che lo stato attivazione dmz / porte segua il modem su cui è stata fatta la richiesta…

                  tdx79 Sembra che lo stato attivazione dmz / porte segua il modem su cui è stata fatta la richiesta…

                  Ma assolutamente no lol.

                  tdx79 Niente da fare: ho provato un altro DG4132 con firmware originale 2.3.3 senza gui e senza luci, impostando parametri per navigazione (che funziona), e attivando porte e/o dmz sul pannello tim, con una semplicissima pagina web su raspberry collegato direttamente al modem… non visibile dall’esterno. Il Ping non risponde, la pagina non risulta visibile. Ho parlato con supporto di secondo livello ieri e, a parte il fatto che mi ha abilitato la possibilità di attivare porte e dmz direttamente da SKY Hub senza passare da app (funzionalità persa in due ore), mi ha confermato che appena montavo il mio modem apriva il flag di attivazione dmz.

                  Contattami in privato una delle prossime due sere (non questa sera), ho lo stesso username su telegram

                  tdx79 Io credo tu stia guardando dalla parte sbagliata.

                  Quel modem non è stato fatto per map-t, è bastato su una versione di nat64 del 2015 ed è già un miracolo che navighi in IPv4. Quindi al 99% (anche dati i test di Simone) il problema non è di Sky.

                  Comincia a provare ad aprire le porte da Luci invece che che dalla GUI di TIM

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile