Alternative a Google Stadia?
[cancellato]
gmlt Con gli stessi soldi cosa avrei comprato? Un terzo di una PS5? Mezza scheda video?
A quanto pare Google non l'ha ritenuto remunerativo e l'ha chiuso. Spesso quei servizi partono in perdita per attirare cliente, poi pian piano aumentano i prezzi - se hanno vero successo, oppure, appunto chiudono.
Juza
Confermo, almeno da browser era presente
I giochi a mio parere erano pari alla versione PC senza però permettere la modifica dei parametri grafici, benchmark
Permetteva l'acquisto dei giochi e l'utilizzo senza abbonamento,oppure abbonamento a stadia con dei giochi inclusi e 4K, altrimenti abbonamento ubi+ che permetteva l'accesso del catalogo Ubisoft tramite stadia (non tutto il catalogo che offrono tramite connect)
Il catalogo di stadia nel 2019-2020 mi sembrava abbastanza scarno, in quel senso si stava popolando ultimamente 21-22, sicuramente il servizio era in perdita, però speravo durasse più che 3 anni , anche perché degli sviluppatori stavano per presentare la versione stadia dei loro giochi a breve e hanno scoperto anche loro l'immediata chiusura come noi clienti...
- Modificato
giuse56 sì ma tu dalla sicilia non fai testo! no scherzo non so dove sei comunque come dicevo prima una componente soggettiva di minor o maggior tolleranza c'è ma, al netto delle differenze tra un servizio e l'altro, ad oggi in italia anche nella situazione ideale (cioè "abito in milano e ho l'isp con i migliori instradamenti del mondo") a mio avviso un giocatore pc-ista abituato bene beh con il cloud gaming rimane insoddisfatto in termini di usabilità complessiva
I servizi di Cloud gaming, a mio parere, hanno la loro raison-d'etre quando non si può accedere alla propria console o PC.
Io ad esempio più volte ho usato la versione free di GeForce Now in ufficio (durante la pausa pranzo eh).
Personalmente dell'offerta Nvidia apprezzo il fatto che riguarda il solo abbonamento al Cloud, ma sarebbe bello se vi fossero presenti TUTTI i giochi PC e soprattutto indipendentemente dal negozio da cui proviene l'acquisto.
nexus un giocatore pc-ista abituato bene beh con il cloud gaming rimane insoddisfatto in termini di usabilità complessiva
Concordo, a mio parere, da quanto ho capito, dipende soprattutto dalle abitudini di ciascuno, la tipologia dei giochi conta molto, se preferisci degli sparatutto in cui contano molto i riflessi, presumo abbia giustamente più esigenze, rispetto a me che tendo a godermi la storia e le piccole avventure che offre il gioco, per cui conta meno la latenza, finché seguo bene la storia sono contento, inoltre, un tuo computer permette di avere tecnologie come il 4K senza pagare un abbonamento, ci sono pro e contro
Probabilmente il Cloud gaming per una certa fascia di giocatori non andrà mai bene, penso ad esempio ai Battle Royale che vanno molto di moda ora tra i ragazzi, non penso di averne visti su Cloud
bortolotti80 penso ad esempio ai Battle Royale
beh sì in generale il mp competitivo online soffre già per definizione dal momento in cui lo si gioca via internet, figuriamoci se si aggiungesse il carico da novanta dello streaming...in effetti io da buon boomer mi son goduto gli anni dei lan party a manetta, lì sì che il mp competitivo dava il meglio di se...vabeh si parla di preistoria...
Piccolo OT/ Solo a me è sempre andato benissimo anche quando avevo FTTC TIM?
Conosco gente con Eolo che pure andava benissimo.
- Modificato
QRDG mi sa che non hai letto tutto il thread, nessuno ha dato giudizi assoluti...semplicemente diciamo che a chi è giocatore pc-ista da una vita abituato all'accoppiata tastiera+mouse magari anche in contesti competitivi qualsiasi minimo lag in più a scapito della reattività crea insoddisfazione e fastidio...se a te cliccare o muovere il mouse e avere risposta dopo 10/15/20 e via dicendo ms non crea problemi tanto meglio perche ti puoi godere un'alternativa al pc gaming di proprietà
nexus sì ma tu dalla sicilia non fai testo! no scherzo non so dove sei comunque come dicevo prima una componente soggettiva di minor o maggior tolleranza c'è ma, al netto delle differenze tra un servizio e l'altro, ad oggi in italia anche nella situazione ideale (cioè "abito in milano e ho l'isp con i migliori instradamenti del mondo") a mio avviso un giocatore pc-ista abituato bene beh con il cloud gaming rimane insoddisfatto in termini di usabilità complessiva
Come non faccio testo?!?!
Comunque prov. di Trapani, e si sto lontano dai server di gioco, quindi un servizio cloud gaming ha poco senso vista la mia svantaggiata posizione geografica. Giocare da PC direttamente connesso con cavo al router è tutt'altra cosa. Soprattutto con gli instradamenti dimensione e wind3 che qua sul fisso sono i migliori per le latenze. Giocare a 30-35 ms è diverso rispetto a giocare dietro hardware di altri con input lag nel programma di visualizzazione remota del desktop e input. Proprio si sente quel lag e perde proprio la fluidità nei movimenti, a meno che non aumentando notevolmente la sensibilità. Ma anche lì fa ugualmente pena il servizio. Dal mio punto di vista meglio una PS5 con 120 fps 4K collegata in LAN o meglio ancora un PC medio-potente con periferiche adeguate, piuttosto che questo servizi cloud. L'opinione ovviamente è molto soggettiva. Può darsi che se fossi stato a Milano direi che il gioco va tale e quale al PC fisso visto che là le latenze sono ridotte all'osso
QRDG Sarà che ho tutto wireless da una vita e forse non lo noto?
beh pure quello ci da un bel colpo...a quanto pare sei proprio poco esigente nel videogaming ma non è una critica sia chiaro, è una presa di consapevolezza
QRDG A me dispiace che abbia chiuso stadia
eh sì è pur sempre una perdita di concorrenza
QRDG A me dispiace che abbia chiuso stadia. Secondo me sono state più le critiche che cosa, poi ovvio non voglio dare un giudizio.
Credo a tutti qui dispiaccia , le critiche più che al servizio che di per sé era ottimo, possono essere rivolte alla gestione da parte di Google, probabilmente Microsoft saprà fare di meglio e riuscirà a crearsi una nicchia di mercato, speriamo, per fortuna sono rimaste delle alternative
Oggi ho fatto delle prove con un collega, con alcuni giochi è possibile salvare in Cloud I salvataggi e poi scaricarli su di un'altra piattaforma abbiamo provato solo Ubisoft per ora (il Cloud Ubisoft memorizza al massimo un salvataggio per volta, di ciascun gioco, perciò se ho due salvataggi di un gioco andrà ripetuto il procedimento)
Dopodiché abbiamo provato lo stesso gioco (dato stavamo già esportando i salvataggi) su PC e Stadia, ha una 1050Ti, le prestazioni su PC (tutto al minimo) erano inferiori a stadia sia per qualità dei dettagli che i frame, talvolta scendevano a 30-40 e sembrava andare a scatti, le versioni Stadia sono molto simili a quelle PC manca qualche opzione, pensiamo che comunque a 1080p i dettagli grafici non siano al massimo, purtroppo nessuno ha abbonamento pro per provare il 4K
Se uno può permettersi perciò un PC e una scheda video da 1000€, ovviamente avrà una qualità migliore
Abbiamo fatto questa prova dato che Ubisoft ha confermato che permetterà di trasferire gli acquisti tramite connect sul PC (stanno lavorando per tutti i giochi)
bortolotti80 Vero ma non serve una scheda video da 1000 euro per giocare "bene"
Visto che ora anche il target mainstream (sia a livello di scheda che a livello di giocatore) si è spostato da 1080p 60fps a 1440p 120/144 FPS basta avere "l'umiltà" di rimanere a 1080p 60fps e vedrai che per averli (i 60 FPS) granitici a quella risoluzione anche con il Ray Tracing attivo sono abbastanza sicuro basterà una (futura) 4060 da 300- 400 euro specie con il DLSS attivo
MaxBarbero Ho visto il piano free, ma quindi puoi giocare 1ora e poi ti butta fuori? Puoi collegarti subito dopo?
Nei momenti di picco intendi che ci paga ha precedenza sulle risorse?
Si puoi ricollegarti subito dopo. Nei momenti di picchi hai tanti utenti in coda
Juza francamente io questo mainstream a 2k e 144hz non lo vedo ma forse è un problema mio
Si è sempre giocato per decenni a 30/40 FPS.. già 60hz sono tantissimi... Il nostro occhio vede attorno ai 25 FPS, tutto il resto porta poco o nulla miglioramento.
Senza parlare dei monitor a 144hz... Fanno praticamente tutti schifo come resa di colore.
Con 1080p si gioca benissimo anche su un 27". Quanti hanno 32 o più pollici per usare il 2K?