[cancellato] Grazie per la spiegazione (conoscevo la questione solo a grandi linee), ma in questo caso mi domandavo se valesse la pena sbattersi per metterlo in piedi.
Configurare IPoE su OpenWrt per Multicast Tim
sursumcorda mi domandavo se valesse la pena sbattersi per metterlo in piedi
Dipende. E comunque con TIM che sappia io va solo con TIM Vision. Senza contare i problemi in WiFi.
[cancellato]
sursumcorda questo caso mi domandavo se valesse la pena sbattersi per metterlo in piedi.
Lato ISP o lato LAN? Lato ISP può diventare necessario per trasmettere eventi live, a meno che non utilizzino RFoF. Però farlo cross-ISP non è un lavoro da poco (oltre al problema politico degli accordi), e rimane il problema delle connessioni PPP che essendo "punto a punto" non permettono su quel tratto di sfruttarlo efficacemente.
Lato LAN è dove ci sono meno problemi di banda, però il traffico multicast è end-to-end, e quindi per funzionare anche i dispositivi di rete in LAN devono gestirlo, a meno che non ci sia un dispositivo che in grado di trasformarlo in traffico unicast - che è poi quello che succede sugli AP di un certo livello per rimediare al problema al quale accenna x_term.
[cancellato] un semplice "broadcat"
Il famoso broadcat durante installazione…
Scusa non ho resistito
x_term che sappia io va solo con TIM Vision
Ah OK credevo che funzionasse anche con le smart tv quando c’è la Champions, allora neanche ci provo…
[cancellato] Lato LAN è dove ci sono meno problemi di banda, però il traffico multicast è end-to-end, e quindi per funzionare anche i dispositivi di rete in LAN devono gestirlo, a meno che non ci sia un dispositivo che in grado di trasformarlo in traffico unicast - che è poi quello che succede sugli AP di un certo livello per rimediare al problema al quale accenna x_term.
Per quel che avevo sentito sui timhub e timhub+ era stato installato un multicast gateway proprio per permettere a tutti i dispositivi unicast only della rete domestica di sfruttare il multicast almeno fino al router.
[cancellato]
Sì, IIRC è la nanoCDN di Broadpeek, o qualcosa del genere. C'è il problema che non è uno standard ma un prodotto specifico.