[cancellato]
il problema è fare il forwarding della porta 5060, dal fastgate non riesco ad aprirla, mi restituisce questo messaggio
"La porta selezionata non è disponibile, in quanto al momento è utilizzata per servizi interni del tuo FASTGate"
[cancellato]
il problema è fare il forwarding della porta 5060, dal fastgate non riesco ad aprirla, mi restituisce questo messaggio
"La porta selezionata non è disponibile, in quanto al momento è utilizzata per servizi interni del tuo FASTGate"
Dovresti se possibile disabilitare il VoIP del Fastgate, sperando che liberi la porta.
In alternativa puoi cambiare la porta SIP sul Fritz - se si può modificare - es. usare la 5061, e fare il forwarding di quella. Attenzione che va modificata la porta SIP sulla quale è in ascolto il Fritz, non quella del proxy SIP remoto.
[cancellato]
purtroppo non è possibile disabilitare il voip da fastgate
dal fritz dovrei cambiare la porta sip da 5060 a 5061?
pensi che sia questo il problema? in uscita le chiamate vanno
EDIT.
Mettendo la porta 5061nel fritz e aprendo la medesima nel fastgate, il voip non va più
sic69 dal fritz dovrei cambiare la porta sip da 5060 a 5061?
Sì, se possibile devi cambiare la porta sulla quale il Fritz è in ascolto per i messaggi SIP. Il Fritz poi comunicherà al server VoIP su quale porta è in ascolto quando si registra.
sic69 pensi che sia questo il problema? in uscita le chiamate vanno
Possibile, se il Fastgate intercetta il traffico in entrata sulla 5060 e non lo fa mai arrivare al Fritz. Dipende anche dal tipo di NAT - perché in realtà il Fritz potrebbe apparire all'esterno con una porta diversa - però va utilizzato STUN per far sì che il Fritz possa sapere quale è la porta esterna.
ho cercato un po online e credo che non sia possibile dal pannello cambiare la porta sip del fritzbox
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile