marcoleo premetto che non ho letto tutti i commenti.
Che io sappia ogni unità immobiliare deve avere un suo POD assegnato per cui posso ipotizzare che vivi in una casa che è sul catasto ancora divisa in due proprietà. In tal caso da norma se non addirittura legge è giusto che hai due POD e tecnicamente potresti giocarci come vuoi se entrambe le proprietà sono tue, non verrà mai a dirti nessuno nulla MA, sappi che se hai un assicurazione ad esempio, e ti prende fuoco la casa causa corto, e il perito vede un unico impianto unito su due proprietà da catasto diverse e interconnesso con entrambi i POD, la pigli in quel posto quasi sicuramente.
Passando all'aspetto tecnico, come ti hanno già detto, se i due POD hanno due fasi diverse, cosa molto probabile, rischi di fare danni, e non da poco visto che in quel caso si parla di 400v.
Un eventuale qualsiasi sistema che vuoi architettare, è inevitabile che per far passare dalla corrente di un POD a quella dell"altro il tuo impianto, abbia un stacca-riattacca di pochissimi millisecondi, che nel migliore delle ipotesi non fa sovrapporre le due correnti in entrata, nel peggiore potrebbe anche per un momento impercettibile, e se le fasi sono diverse hai un vero e proprio cortocircuito, con appunto 400v!
In entrambi i casi, con in casa ormai una marea di cose elettroniche, con inverter ecc, rischi di fare danni nel tempo, sia con lo "stacca-attacca" di pochi millisecondi in caso il sistema non sovrappone correnti o se sono entrambe della stessa fase, sia soprattutto se il sistema fa sovrapposizioni e le fasi sono diverse...
Detto questo io ti sconsiglio quello che vuoi fare, a livello tecnico è poco ortodosso..
PS nel caso invece si hanno due unità immobiliari diverse da catasto e si collegano entrambe a un unico POD, li si rischiano beghe... Dove vivevo prima uno aveva due appartamenti entrambi suoi li collega entrambi a un unico contatore, quando sono venuti a mettere gli open meter e-distribuzione gli ha detto chiaramente che non può fare un lavoro simile e di provvedere a riassestare gli allacciamenti se no è passabile di denuncia, credo anche per fini fiscali questa cosa, tariffe residente o non residente, prima casa o non, canone RAI ecc..
Ma la cosa più importante nello stare attenti a queste cose per me è se si è assicurati, si rischia davvero che si attaccano a queste cose e la si piglia nel di dietro, perché legalmente non si possono fare certe cose...