simonebortolin In questa lista, cosa significa Area di Centrale? Come si vede dove si trova questa centrale? Esiste una mappa?
Iliad inizia la vendibilità di FTTH Fibercop in passivo
Manu007 In questa lista, cosa significa Area di Centrale? Come si vede dove si trova questa centrale? Esiste una mappa?
Un comune può essere servito da più centrali, ed una centrale può servire più comuni. Sono delle aree di affluenza della centrale.
Non esiste nessuna mappa delle centrali, al massimo posso recuperare qualche posizione, con qualche intendo un basso numero.
Tramite FiberCop ho trovato la cabina vicino casa e poi controllando nella lista, ho trovato il codice per la colonna nel file Area di Centrale. Come Numero Coinvestitori trovo un 3. Però solo TIM e Poste mi offrono FTTH. iliad mi dice che ancora non è disponibile.
Peccato, volevo attivare iliad.
simonebortolin funziona bene Poste a 19,90?
Manu007 se è su rete tim è come se fosse una linea tim. Se è su rete of neanche fosse l'unica scelta, per il resto la scelta dell'operatore è una cosa personale ed il forum non deve consigliarti ritiene che sia meglio.
ciao simonebortolin
scusa il disturbo, come fai a capire quale operatore aderisce?
per il mio comune appare 3 ma attualmente planetel ha coperto una manciata di civici con la propria ftth, come intred.
fibercop ha iniziato i lavori in zona industriale ad agosto, quindi dubito che planetel e intred tirino la propria rete se poi finanziano fibercop.
grazie, buona serata
- Modificato
Stefano91 in pratica la teoria più accreditata è che i 2 operatori che coinvestono in tutte le ACL siano TIM e Fastweb. Fastweb inizialmente non era propensa a coinvestire anche nelle aree grigie, poi ha cambiato idea durante il procedimento AGCM.
Attenzione che coinvestire non significa necessariamente mettere i propri OLT, esiste il servizio semi-VULA, che probabilmente è quello che Fastweb sfrutterà nell'immediato.
A questi due operatori nazionali si aggiunge iliad che è "semi" nazionale. iliad dovrebbe aver coinvestito principalmente nelle aree grigie, stando a quello che si può dedurre dai vari procedimenti/consultazioni AGCOM/AGCM ed ha senso per evitare sovrapposizioni con la copertura openfiber.
Infine ci sono i vari operatori locali, le cui aree di coinvestimento vengono solitamente indicate nelle news sul sito fibercop.
Ovviamente sono tutte supposizioni, non c'è nulla di certo
Nel mio comune ci sono 2 centrali e hanno entrambe il valore 3.
https://www.smartworld.it/internet/fibra-iliad-anche-su-rete-fibercop-in-arrivo-entro-l-anno.html da prendere comunque con le pinze
[cancellato] Dubito che facciano passivo in quelle città: dovrebbero aggiungere splitter in ogni roe (se c'è spazio, altrimenti anche un roe aggiuntivo) e cno che attivano e con i prezzi che fanno andrebbero a erodere troppo i margini.
simonebortolin Coprono in VULA anche gli operatori maggiori secondo me , secondo te Tiscali , Wind , fanno passivo o VULA su rete FiberCop ?
- Modificato
Andrea786 Scusami ma da quando Tiscali è un maggiore?
Wind è possibile che faccia passivo oppure su passivo fastweb come su flashfiber, in qualsiasi caso caso questo thread parla di Iliad, ed iliad è certo che farà il più possibile passivo (anzi si sa già che farà passivo), quindi non comprendo cosa c'è da discutere di pinco pallino
simonebortolin Scusami ma da quando Tiscali è un maggiore?
Da quando a Sassari e Perugia e' in passiv- ah, no, gia'...
Confermo che, almeno nel mio comune, stanno predisponendo la rete per iliad. Me lo ha confermato un tecnico che si occupa della rete. Comune di Massafra (TA)
- Telco Data company
Qualcosa si sta muovendo pare. Let's see.