Solbiate con Cagno problemi permessi comunali
Bore ma ha poca importanza visto che il comune parla di 30 cm
Il comune in questione se portato in tribunale da OF probabilmente perderebbe, quindi la cittadinanza dovrebbe semmai protestare attivamente presso l'amministrazione comunale, non OF che spende per gli allacci molto, molto di più di quello che un cliente finale paga.
Bore Chiedere 30cm su marciapiede è assurdo, si facessero due domande.
E poi se viene danneggiata la fibra con un altro lavoro è un problema di OF, non del Comune.
Se OF non se ne preoccupa vuol dire che non c'è da preoccuparsi, male che vada ci rimette lei.
andreagdipaolo Hai colto nel segno .....conoscendo il personaggio!
Ma con questo purtroppo ci sono delle regole che non è detto che perché nel resto d'Italia non vengono rispettate
possano andare bene ovunque.
Vi faccio degli esempi e vi prego di essere onesti e obbiettivi nel rispondere:
(potrei fare il giro del paese e farvi le foto per farvi capire meglio di cosa intendo)
Parete esterna di una casa che si affaccia su di una via.......la fibra è affrancata alla facciata e questa casa è prossima all'installazione del cappotto (110) ......chi sposta i cavi fibra installati? CHI PAGA?
Palo stradale illuminazione / enel con scatoletta annesso openfiber che fa da derivazione e scende lungo il palo fino a terra tra l'erba del contadino che prima o poi taglierà....se il contadino o il tecnico del comune che si occupa della cura del prato taglia il cavo fibra non protetto CHI PAGA?
Marciapiede dove per norma comunale tutto deve stare a una profondità ben definita dalle NORME e non fantasia se per sistemare un tubo dell'acqua vine danneggiato il tubo fibra CHI PAGA?
Potremmo andare avanti per mille motivi ma il risultato è
Utenti finali che hanno chiesto l'allaccio FIBRA a febbraio e non sanno di che morte morire.
Quindi se su questo forum si sa tutto di tutti e ci sono dei professionisti del settore e soprattutto è tutto nella norma e nel buon senso come mai ad Alem346 non hanno ancora installato la FIBRA?
Forse perché OPENFIBER non si fida a mettere il cavo a 15cm per non doverlo rifare dopo il verdetto del giudice?
Il comune insiste nel dire che i lavori non sono bloccati ma devono essere fatti secondo NORMA!
andreagdipaolo molto probabilmente non hanno dato tutta questa sicurezza nelle risposte.....indipendentemente che in comune ci sia un idiota o meno.
Bore Parete esterna di una casa che si affaccia su di una via.......la fibra è affrancata alla facciata e questa casa è prossima all'installazione del cappotto (110) ......chi sposta i cavi fibra installati? CHI PAGA?
Il proprietario dell'immobile informa Open Fiber la quale provvede allo spostamento provvisorio e redige un preventivo a spese del richiedente.
Bore se il contadino o il tecnico del comune che si occupa della cura del prato taglia il cavo fibra non protetto CHI PAGA?
Di solito i fibercut vengono riparati nell'immediato da OF la quale poi eventualmente si rivale sui responsabili del danno o all'assicurazione.
Bore Marciapiede dove per norma comunale tutto deve stare a una profondità ben definita dalle NORME e non fantasia se per sistemare un tubo dell'acqua vine danneggiato il tubo fibra CHI PAGA?
Idem come sopra
Bore Utenti finali che hanno chiesto l'allaccio FIBRA a febbraio e non sanno di che morte morire.
Colpa del comune, comunque sono passati "solo" sei mesi, non è tanto per BUL.
x_term il risultato è che siamo tutti contenti e possiamo finalmente navigare con la nostra FIBRA ma allo stesso tempo indipendentemente se paga tanto o poco in tutti i Comuni ci sono delle regole e delle norme da rispettare!
Non mi sembra che questa cavolo di openfiber sia il Dio in terra e possa fare ciò che vuole sei d'accordo?
Poi al contrario è il comune che porta Openfiber in tribunale forse non hai capito.
Bore Parete esterna di una casa che si affaccia su di una via.......la fibra è affrancata alla facciata e questa casa è prossima all'installazione del cappotto (110) ......chi sposta i cavi fibra installati? CHI PAGA?
andreagdipaolo Il proprietario dell'immobile informa Open Fiber la quale provvede allo spostamento provvisorio e redige un preventivo a spese del richiedente.
Faccio notare prima della risposta scontata contro OF che anche TIM fa la stessa cosa sia con rete rame che fibra, va richiesto lo spostamento ed è il committente che paga.
Non mi pare nemmeno che il comune sia Dio in terra, anzi potrei sbagliarmi ma i decreti fatti per agevolare la posa FTTH passano sopra ai regolamenti comunali eventuali. Se ci sono dei dettagli riguardo le adduzioni, il comune perderà evidentemente.
andreagdipaolo Andrea, io per avere la fibra a casa sono disposto anche ad avere il cavo nudo e crudo che (sulla mia proprietà) entri in casa dalla finestra aperta tutto l'anno!
Detto questo se il cavo è a -5 cm o a -30 cm secondo me è il risultato finale che conta.
NON CI SONO DUBBI CHE E' ASSURDO!
Ma se vi sono delle regole perché se mi chiamo Enel le devo rispettare e se invece mi chiamo Pinco pallino NO?
x_term Non mi pare nemmeno che il comune sia Dio in terra, anzi potrei sbagliarmi ma i decreti fatti per agevolare la posa FTTH passano sopra ai regolamenti comunali eventuali. Se ci sono dei dettagli riguardo le adduzioni, il comune perderà evidentemente.
OK se tutto fosse cosi semplice non saremmo qua a discuterne e le attivazioni sarebbero andate avanti non credi?
Bore Si chiama servitù ed è gratuita se tu non tocchi nulla, ma se per una tua scelta devi spostarla è a tuo carico.
Bè dai.. oddio.. se dovessero rifare il marciapiede spaccando e rimuovendo l'asfalto tirerebbero su anche la fibra.
Se la metti a più di 10 cm di profondità allora probabilmente sei bene nel sottofondo e non rischi nulla.
Bore Ma se vi sono delle regole perché se mi chiamo Enel le devo rispettare e se invece mi chiamo Pinco pallino NO?
E' indubbio che se vi sono delle regole, queste debbano essere rispettate. Se infatti l'impresa ha eseguito in modo errato i lavori per cui OF è stata citata in tribunale, dovrà giustamente porvi rimedio.
Ciò non significa che il giorno successivo alla sentenza, positiva o negativa che sia, OF deciderà di attivare gli utenti scavando oltre i 30cm di profondità... e c'è un motivo: I COSTI. Non una scelta etica, di preferenza, di gusto.
A farne la spesa saranno gli utenti, e proprio a causa dell'ordinanza del comune. A patto che questo non decida di compensare in qualche modo i costi da sostenere per tutti gli oneri che vi sono a carico dell'impresa. E non sono pochi, te lo garantisco.
Technetium Però l'asfalto non è mica spesso 10 centimetri, da me lo mettono 2-3. Sotto c'è il massetto di cemento o terra compattata.
andreagdipaolo
Dipende.. 5-6 cm di asfalto sul marciapiede normalmente ci sono se fanno il fondo di cemento.
Quando fanno il fondo di sassi e terra battuta mettono uno strato più spesso.
Il problema è che spaccando la punta del martello pneumatica non è delicata... ancora meno se viene usato un mini escavatore e 7 cm li fa in un attimo.
Il comune lo sta facendo solo per ripicca contro Open Fiber perché dovrebbe solo ringraziare che sia arrivata la Fibra in un comune di 2000 abitanti o poco più…peccato che dopo 6 mesi per colpa di una persona ancora non possiamo averla!
[cancellato]
Alem346 Come si può sbloccare la cosa? Conciliaweb?
[cancellato] Come si può sbloccare la cosa? Conciliaweb?
Conciliaweb è semplicemente uno strumento che regola controversie tra utente ed operatore. In questo caso la situazione è ben diversa, poichè l'impedimento è determinato da un'istituzione su cui il legislatore non ha nessun potere di intervento.
Si dovrà attendere una risoluzione bonaria tra le parti (comune ed Open Fiber), e ce lo si augura sempre, oppure per vie legali.