Alem346 ha cambiato il titolo in A SOLBIATE CON CAGNO NON SI CAPISCONO I RITARDI SULLE ATTIVAZIONI .
andreagdipaolo ha cambiato il titolo in A Solbiate con Cagno non si capiscono i ritardi sulle attivazioni .
x_term ha cambiato il titolo in Solbiate con Cagno problemi permessi comunali .

Alem346 Il comune ha bloccato tutti i lavori in quanto Open Fiber ha fatto gli scavi in maniera errata (sotto i 30cm) e ora si rifiuta di scavare sotto i 30cm per sistemare i lavori.

E il Comune come se ne è accorto dopo che i lavori erano stati conclusi? Il cantiere è chiuso da oltre un anno.
Open Fiber non rifarà mai la rete più profonda.

  • Bore ha risposto a questo messaggio

    andreagdipaolo Il cantiere in oggetto è nella località CAGNO e CONCAGNO che fanno parte del comune Solbiate con Cagno.
    I lavori sono terminati a Febbraio per quanto riguarda CONCAGNO e ad agosto a CAGNO (2022).
    CONCAGNO ha attivazioni ferme dal mese di Febbraio!
    CAGNO come dice Alem346 è in attesa da diversi mesi.
    La prima attivazione fatta a CONCAGNO ha fatto si che il comune si accorgesse dei lavori fatti non a norma Comunale facendo CAUSA ad OPENFIBER!
    A detta del Comune i lavori di attivazione non sono bloccati se fatti in maniera consapevole e seguendo le regole.
    Molto probabilmente OPENFIBER non vuole proseguire fino al responso del giudice per non doverli rifare.

    Sta di fatto che vengono eseguite le attivazioni che non necessitano di opere edili o murarie.

    Forse una risposta più corretta la può dare qualche operatore che ha filo diretto con Openfiber

      Bore La prima attivazione fatta a CONCAGNO ha fatto si che il comune si accorgesse dei lavori fatti non a norma Comunale facendo CAUSA ad OPENFIBER!

      Ma il lavoro non a norma riguarda solamente lo scavo effettuato in seguito l'attivazione di un cliente o i lavori BUL effettuati nel comune?

      • Bore ha risposto a questo messaggio

        Nick1997 Un attivazione e altri lavori svolti non a norma ....secondo il Comune

          Nessuno a notizie in merito???

          • Alem346 ha risposto a questo messaggio

            Bore chiamando il comune oggi mi viene detto che é stato dato il nulla osta ad Open Fiber sulle attivazioni, il comune pero, impone di scavare almeno 30cm e non 6cm come sta facendo Open Fiber in tutta Italia….quindi loro si sono rifiutati ed é tutto fermo.

              Alem346 Non si è mai vista una microtrincea profonda 30cm, non esiste né in cielo né in terra.
              Quella è la misura massima solo per le lame più grosse, solitamente si fa a una media di 15-20cm.

              Dubito altamente che OF abbia fatto gli scavi di 6 centimetri.
              Occhio prima di sparare affermazioni così gravi.

                andreagdipaolo gli ho misurati io personalmente se trovo la foto la allego sotto 👍🏻

                  10 giorni dopo

                  andreagdipaolo queste sono tutte informazioni che arrivano dal Comune, quindi di affermazioni gravi o meno è la realtà dei fatti!
                  Su questo forum si tende sempre a giustificare operatori, venditori e Open fiber quando nel concreto chi ci rimette è sempre l'utente finale per colpa di servizi gestiti malissimo.

                  Alem346
                  Ma 6 cm sei ancora nello strato di asfalto.
                  È impossibile perchè come vai a scarificare l'asfalto vecchio per rimettere il nuovo, sminuzzi anche tubo e fibra. Cosa tra l'altro successa in alcuni cantieri (ma per piccoli tratti di fibra) 😄

                  Bore
                  Ah ok.. nel marciapiede, non in strada.
                  Tenendo conto che di solito per rifare i marciapiedi il più delle volte non scarificano ma spaccano... servirebbe comunque andare un po' sotto l'asfalto. Almeno 10 cm.

                  Puoi indicarmi gentilmente le coordinate di questo rilievo?
                  Edit: Sono risalito alla zona e trattasi di scavo in adduzione (collegamento PTA-utente).

                  Bore Un attivazione e altri lavori svolti non a norma ....secondo il Comune

                  Non ho evidenze, lato progettazione, di scavi in microtrincea nel comune di Solbiate. Amenochè non si tratti di adduzione, anche perchè sulle dorsali di secondaria vengono posati dai 15 ai 21 minitubi in tubi da 50, il che rende possibile solo l'utilizzo di minitrincea o tradizionale.

                    MassimoC Ciao Massimo, se ti è possibile chiedi al Comune o a Openfiber....come dice Andrea...bisogna fare attenzione a quello che si dice!

                    Ma visto che i coglioni sembriamo sempre noi utenti finali ....quanto scritto in precedenza è solo a scopo informativo e non vuole criticare nessun operato!

                    Punti di vista!

                    Comunque è Solbiate Con Cagno (località Concagno)

                      Bore Ciao Massimo, se ti è possibile chiedi al Comune o a Openfiber....come dice Andrea...bisogna fare attenzione a quello che si dice!

                      Ti porto il mio punto di vista, ovvero di progettista OF con accesso a sistemi in grado di visualizzare la situazione progettuale (civile ed ottica) nel tuo comune. Il mio intervento è con cognizione di causa, se poi l'impresa che ha effettuato i lavori non ha rispettato quanto richiesto all'interno dei permessi rilasciati dal comune, è un'altra questione e va provata.

                      Però, ripeto, mi pare di aver riscontrato che si tratti di un blocco dovuto a lavori effettuati IN ADDUZIONE, ed è su questo che volevo mettere il punto visto che citavi:

                      Bore e altri lavori svolti non a norma ....secondo il Comune

                      Un mio commento a posteriori. La situazione rimarrà bloccata finchè il comune non rimuoverà il limite dei 30 cm di profondità per lo scavo in adduzione, e questo semplicemente perchè fa lievitare i costi per l'impresa di delivery, e dunque di OF, rendendo ingiustificabile il rilegamento dell'utente finale che non è a carico di Infratel.

                      Ho l'impressione che l'amministrazione locale possa star facendo del banale populismo.
                      Un allaccio fatto così non è problematico.
                      Tra l'altro il righello lo devi mettere nel buco prima della posa, non dopo.
                      Si misura il fondo dello scavo, non dopo averci messo dentro il minitubo.

                      E poi perchè il Comune è andato a dissotterrare quella microtrincea? Non se ne sarebbero potuti accorgere dopo che era riempita.

                      Qui secondo me il Comune ha pretese assurde e OF e le imprese hanno ragione.

                        andreagdipaolo Tra l'altro il righello lo devi mettere nel buco prima della posa, non dopo.
                        Si misura il fondo dello scavo, non dopo averci messo dentro il minitubo.

                        Volevo editare il messaggio proprio per aggiungere questo appunto, che non è banale. Mi auguro il rilievo in foto non sia stato effettuato da un tecnico comunale, perchè sarebbe imbarazzante.

                          MassimoC concordo con entrambi ma ha poca importanza visto che il comune parla di 30 cm

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile