• FTTHTIM
  • Velocità fibra FTTH 1G inferiore alle aspettative

Ciao a tutti, ieri mi è stato attivato il servizio FIBRA FTTH 1G di TIM (migrazione da Fttc), purtroppo i valori ottenuti attraverso gli speedtest eseguiti sia in modalità wifi che lan, sono nettamente inferiori alle aspettative. I valori del ping e del jitter sono buoni , il primo 7/ms ed il secondo sempre 0 e\o 1, ma la velocità in DL mediamente è di 400Mbps mentre, per la parte UL banda piena, ovvero 300Mbps. Poichè l'armadio di FiberCop dista circa 150 mt dalla mia abitazione (non so se come il rame anche su fo la distanza influisca) ed i tecnici mi hanno detto che sono il primo ad essere attivato (collaudo armadio TIM avvenuto a fine luglio), mi pare strano che i valori siano così bassi. Potrebbe darsi che la colpa sia del modem TIM HUB (non TIM HUB PLUS) oppure, un cattivo funzionamento del modulo SFP, che il tecnico ha installato nel modem per fare da interfaccia con l’ ONT esterno ? Tra le altre cose è normale che il modulo SFP si riscaldi così tanto? Spero che qualcuno riesca a darmi qualche imbeccata per fare eventuali ulteriori test e\o apportare modifche alla configurazione. Un saluto Roberto .

    Hadx ha aggiunto i tag FTTHTIM .
    Hadx ha cambiato il titolo in Velocità fibra FTTH 1G inferiore alle aspettative .

    allora tieni conto che i modem che forniscono sono ciofeche...secondo...se hai fatto test da cell o wifi...è normalissimo piuttosto che avere un wifi6 molto performante. Prova dal cavo e vedrai che i valori saranno assolutamente a posto

    • [cancellato]

    Robbotto Da quello che leggo e tutto un problema dei tuoi dispositivi.
    Con la ftth la distanza da armadio o altro non conta nulla o la linea va al massimo o non va.

    Controlla i tuoi dispositivi e fai i test come descritto.

      • [cancellato]

      Robbotto

      Ciao a te 🙂

      Gli speedtest fatti tramite non sono per nulla attendibili e non possono essere considerati. L' unica è con un cavo di rete diretto al Router.

      In reatà non ti hano attivato la FTTH 1G dato che non esiste. Nessuno la offre. Ti hanno attivato invece l' offerta che prevede:

      A) una velocità minima, che non è garantita, di 250 mbit in download e di 75 mbit in upload
      B) una velocità nominale (o Max), che non è garantita, di 1 gbit in download e di 300 mbit in upload.

      Fonte:

      https://www.tim.it/assistenza/info-consumatori/fisso/caratteristiche-servizi/fibra-1gbs-300mbs

      Poi essendo su tecnologia Gpon, la velocità max totale è di 2.5gbit in download ed 1.25 gbit, che viene divisa per i 64 clienti dello stesso albero ottico.

      Se sei sulla nuova rete Fibercop hai un ARLO (armardio ripartilinea ottico).

      in FTTH Gpon la distanza influisce ed infatti il limite max di estensione tra l' OLT (apparato in centrale) e l' ONT più lontano (che si trova presso il cliente) è di circa 20 km. Quanto sei distante dalla centrale? 😆

      https://fibra.click/gpon/

      Il TIM Hub è un modem router e la parte modem è scollegata ed inutilizzata in FTTH. Il TIM Hub ha lo slot SFP per in serie il suo mini-ont fornito insieme. Quest' ultimo non si collega all' ONT esterno. Non è possibile usarli tutti e due con una sola linea.

      Da quello che ho letto finora i mini-ont scaldano di più rispetto agli ONT esterno. La temperatura dipende anche dalla scocca di plastica e dove è posizionato il router (o nel tuo caso il modem router).

      Prova a fare almeno uno speedtest con il cavo di rete diretto al router, tra la tarda notte e prima dell' alba.

        • [cancellato]

        [cancellato] FTTH Gpon la distanza influisce ed infatti il limite max di estensione tra l' OLT (apparato in centrale) e l' ONT più lontano (che si trova presso il cliente) è di circa 20 km. Quanto sei distante dalla centrale?

        La distanza non influisce perché le reti ftth vengono progettate per rispettarla altrimenti non ci sarebbe segnale ottico.
        Ripeto la ftth o va al massimo o non va, al netto ovviamente di saturazioni ad oggi MAI viste su rete Tim.

          [cancellato] Ripeto la ftth o va al massimo o non va

          Oppure ci sono tanti errori e il link va male con tanto packet loss e banda tagliata, ma in quel caso il degrado e' evidente. Ma hai ragione sul fatto che la distanza dall'OLT non e' un fattore che influisce nelle FTTH, sicuramente un problema di packet loss del genere sarebbe dovuto ad un guasto fisico alla tratta e non ad un'eccessiva distanza, che sarebbe invece un grave errore di progetto.

          [cancellato] al netto ovviamente di saturazioni ad oggi MAI viste su rete Tim

          Ti prego...

            LATIITAY Ti prego...

            puoi riportare almeno un recente caso documentato di saturazione costante su un ramo o porta uplink opm olt tim?

            Grazie a tutti per le risposte. Aggiornamento: i tecnici dell'impresa che ha costruito l'impianto per conto TIM, sono appena andati via ed hanno riscontrato anche loro un problema legato alla banda in DL mentre, in UL la banda è piena ovvero 300Mbps. So perfettamente che si parla di bande di picco e non garantite, ma sono l'unico attivo al momento sull'armadio fibra che dista circa 150 mt dalla mia abitazione e pertanto, non è concepibile che in LAN i valori sono max 200Mbps in download ed n WIFI salgono fino a max 500Mbps. Secondo i tecnici (sono scettico) è un problema di apparato modem, che andrebbe sostituito con il più recedente TIM HUB PLUS. Al momento quindi il problema persiste... 🙁

            Ps: hanno eseguito anche loro uno speedtest tramite applicativo aziendale in loro dotazione ed hanno riscontrato che la banda in entrata sul modem per il DL è di max 300Mbps.

              Robbotto se vuoi puoi provare a prendere un TP-Link MC220L e ad instaurare la connessione PPPoE direttamente dal tuo computer col cavo Ethernet, cosi' vediamo se e' saturazione lato Telecom o veramente il modem guasto. Potrebbe pure essere l'SFP guasto, se non l'hanno provato a sostituire... 🤔

              Con il media converter poi e' come se avessi un ONT esterno e non sei piu' vincolato sulla scelta di un eventuale nuovo router.

                LATIITAY glielo ho chiesto ma dicono che SFP funge bene, anche per me moteva essere un punto critico. Vediamo se cambiamo modem con TIM HUB PLUS, per quanto concerne il problema di saturazione di rete è altamente improbabile, si tatta di un armadio fibra (fibercop) collaudato a fine luglio con 200 posizioni circa, di cui una sola risulta impegnata da ieri dal sottoscritto...dovrei andare a razzo !!!

                  Robbotto valuta bene se ti conviene cambiare il modem con loro, perche' e' capace che la cosa faccia ripartire un nuovo vincolo di 48 mesi "non annullabile" a differenza di quanto accade normalmente con le nuove offerte (dove basta restituire il modem a fine contratto e il relativo vincolo si annulla)... Se hai mantenuto il vecchio modem dopo il cambio di tecnologia da FTTC a FTTH, e quindi hai attivato la nuova offerta senza il nuovo modem incluso, non so cosa possa applicarsi andando a sostituire il vecchio modem

                  Per quello dicevo di prendere il convertitore su Amazon, con 20 Euro ("restituibili" entro 30 gg... 🙈) almeno si capisce se e' veramente il modem...

                  Robbotto per quanto concerne il problema di saturazione di rete è altamente improbabile, si tatta di un armadio fibra (fibercop) collaudato a fine luglio con 200 posizioni circa, di cui una sola risulta impegnata da ieri dal sottoscritto...dovrei andare a razzo !!!

                  Eh ok, se l'armadio e' FiberCop allora l'albero GPON sarebbe tutto tuo se sei veramente il primo e unico cliente attivo in armadio... Ma l'OLT potrebbe pur essere cmq saturo 😇

                    LATIITAY per piacere mi mandi link del prodotto da acquistare su AMAZON per fare prova del nove?

                      LATIITAY l'OLT potrebbe pur essere cmq saturo

                      a parte che non sono saturi olt posati da anni con centinaia e centinaia di linee attive, secondo te può mai esserlo un olt sicuramente recente? ti prego...

                        nexus in effetti anche x me è impensabile.

                        Robbotto e' sopra nel mio post: https://www.amazon.it/TP-Link-MC220L-1000BASE-SX-1000Base-T-Multimodale/dp/B001GQDRWK

                        nexus magari proprio perche' e' nuovo va lento perche' c'e' un fault da risolvere e nessuno se n'e' ancora accorto, non tutti i problemi sono saturazione, e non tutte le ottiche guaste fanno cadere completamente i link 😇

                        nexus non sono saturi olt posati da anni con centinaia e centinaia di linee attive

                        ... magari perche' tutti gli scariconi sono migrati su OLO per non avere a che fare con Sparkle, e quindi la rete Telecom si e' alleggerita 🙈 😛

                        Speedtest by Ookla
                        Server: TIM SpA - Naples (id: 10405)
                        ISP: Telecom Italia
                        Idle Latency: 7.22 ms (jitter: 0.35ms, low: 7.01ms, high: 7.50ms)

                        Download: 418.34 Mbps (data used: 475.1 MB)
                        35.95 ms (jitter: 10.33ms, low: 7.81ms, high: 64.76ms)

                        Upload: 285.57 Mbps (data used: 400.0 MB)
                        32.76 ms (jitter: 38.67ms, low: 4.54ms, high: 4066.56ms)

                        Test appena eseguito da pc con Ookla tramite file.exe scaricato dal portale FIBRACLICK .

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile