• FTTHTIM
  • passaggio da Fibra misto rame a FTTH Tim problemi

Salve, volevo dei consigli in merito al poter fare il passaggio ad FTTH come da oggetto, il mese scorso nella mia zona (dove sono gran parte villette bifamigliari indipendenti) hanno piazzato tombini sulla mia strada e un CRO a 40 metri visibile dalla mia abitazione Fibercop, ho provato a chiamare TIM (sono già loro cliente) e il mio civico risulta raggiungibile a livello commerciale per una offerta FTTH, hanno fatto venire i tecnici e come risposte ho ricevuto che avrei dovuto io chiamare un elettricista per mettere a norma(?) (dicendomi che erano impianti di 50 anni fa cosa assolutamente non vera e impossibile la casa risale a 30 anni fa quasi.) i cavi presenti nella mia abitazione e trovare un modo per farli raggiungere al CRO scavando nel suolo pubblico(?), loro non sono stati in grado di trovare i tombini o passanti esterni alla mia abitazione della mia attuale rete, al momento sono in fibra misto rame 100 mega e i lavori precedentemente svolti credo siano stati fatti dalla SIP che devo fare? loro hanno chiuso la pratica dicendo che non voglio fare i lavori ma le soluzioni a dette loro non mi sembrano pienamente in linea sinceramente

tra l'altro mi hanno fatto presente che è inutile richiamare tim perchè tanto ri-mandano sempre loro

    AblabiX sai dov'è la tua chiostrina? C'è il pte?. Il filo di fibra ottica che raggiunge la tua abitazione parte dal pte quindi é surreale che ti abbiano detto di fare dei lavori per arrivare al cro..

    • AblabiX ha risposto a questo messaggio

      FedericoTrmy ciao, dovrebbe stare dentro la mia casa? ho dei tombini in giardino con i cavi
      fai conto per tentare di trovarmi agganci esterni si son messi a tirarmi i fili... anche se trovo un elettricista che dovrei chiedergli in caso?

        FedericoTrmy proverò a trovarlo da qualche parte ma non mi sembra proprio di averlo, credo che alla mia abitazione arrivi solo la parte in rame giusto?

          AblabiX se puoi condividere l'indirizzo posso provare a dare un'occhiata su maps

          • AblabiX ha risposto a questo messaggio

            FedericoTrmy no la mia strada non puoi vederla via maps non c'è la street view

              AblabiX da qualche parte c'e sicuramente, é da li che parte la linea in rame per arrivare in casa tua. Affianco alla chiostrina piazzano sempre il PTE da dove partirà la tua fibra

              • AblabiX ha risposto a questo messaggio

                AblabiX peccato. Intorno a casa tua ci sono pali? Se ci sono dei pali in legno la chiostrina sarà lì. Se no dovrebbe essere in facciata o per strada. Se non é nemmeno in facciata o in strada allora potrebbe essere nel tombino ma é un qualcosa di raro e se non sbaglio non é a norma.

                FedericoTrmy proverò a farci caso, nei due tombini che ho a casa non mi sembra di vedere chiostrine o pte simili a quelle che mi hai mandato mi ha fatto strano che i tecnici non sono riusciti a trovarne esterni per questo mi è venuto il dubbio, se fosse nel tombino che dovrei fare?

                  AblabiX potresti inviare le foto dei tombini? Dubito fortemente che sia lì dentro, sicuramente i tombini fanno solo da passaggio dalla chiostrina stradale a casa tua. Rileggendo la discussione mi viene da pensare che quello che tu chiami CRO in realtà sia la chiostrina stradale e che forse i tecnici non hanno trovato un corrugato pronto per passare il filo di fibra ottica verso la tua abitazione e per questo ti hanno detto che è necessario scavare

                  è nuova quella CRO non l'ho mai vista prima li, ci son stati due settimane i tecnici a fare i corrugati infatti la prima volta che erano venuti i tecnici da me son venuti a vuoto perchè c'erano loro a fare attività. Domani mattina provo a metterle le foto

                    AblabiX

                    trovare un modo per farli raggiungere al CRO scavando nel suolo pubblico

                    Raggiungere il CRO? Ma erano davvero tecnici Tim?
                    Da CRO a PTE è responsabilità di chi fa la realizzazione della rete, chiedere ad un privato di raggiungere un CRO è follia poi in che modo? Monofibra fino al CRO? Ma non scherziamo.

                    Spero che ci sia stata un incomprensione e in realtà volevano dire altro...

                      ErnyTech per delle uscite che hanno avuto ho dubitato anche io sinceramente, fai conto mi hanno pure detto "ma non ti basta quella che hai? mica devi mettere un industria in piedi! con 100 mega stai veloce"

                      ErnyTech le attivazioni spesso non le fanno tecnici TIM ma tecnici di aziende locali che lavorano per conto di TIM. Ho assistito a 2 attivazioni e in entrambi i casi è stato cosi. Parlo per esperienza personale non so se in generale è sempre cosi, magari lo fanno solo nelle piccole città. Comunque in entrambi i casi erano abbastanza preparati

                      • nexus ha risposto a questo messaggio

                        FedericoTrmy beh sì che siano tecnici impresa in appalto (dell'appalto dell'appalto) ci sta...ma come giustamente dice @ErnyTech non è certo compito diretto del cliente la posa del raccordo utente, anche se in certi casi può agevolarla (penso alla preventiva pulizia di canaline/montanti nel caso di posa monofibra in condominio), né tantomeno della secondaria (ma immagino che @AblabiX voleva riferisi non al cro ma al pte)

                        FedericoTrmy

                        il tubo "bianco" che si vede va verso l'esterno della mia abitazione a pochi metri ho il muro di confine, questi fili poi passano qui:

                        il filo grigio poi arriva fino a casa vicino al router
                        ne hanno contati due i tecnici di questo tipo, qui dovrebbero starci anche la parte del telefono

                          AblabiX la "parte" del telefono è semplicemente il filo grigio che ti porta anche "internet". La casa è di nuova costruzione? Anche io ho due doppini che arrivano in casa ma solo uno è collegato quindi non preoccuparti. Dovresti provare a capire dove vanno i fili grigi fuori dalla tua abitazione, sicuramente c'è una chiostrina da qualche parte in strada. Se trovi la chiostrina(è importante che ci sia anche il pte vicino) e c'è un tombino in strada dove poter passare per arrivare fino a casa tua allora non vedo il problema.

                          • [cancellato]

                          AblabiX Se la richiesta è andata in ko, rifai la pratica con @LoreBlack che ti può seguire.

                          per rispondere anche alle ulteriori domande, per strada oltre ai nuovi tombini fibercop e al nuovo CRO che mi riferivo piazzato sulla via poco distante, c'è questo tombino, che sinceramente non credo sia stato controllato dal tecnico (almeno credo, perchè mi sembra che lui è partito in direzione del nuovo CRO a controllare) non so se è per tubature d'acqua ma sta quasi a bordo strada, non ho trovato ne pali o altri riferimenti per possibili chiostrine o pte al di fuori di questo qui:

                          essendo suolo pubblico, credo non sia mia competenza vedere che c'è dentro.

                            AblabiX davvero una situazione anomala.
                            nemmeno nelle vie accanto alla tua c'è una chiostrina?

                            potrebbe essere anche cosi, magari incastonata nel muro di confine della tua abitazione.

                            Questi sono altri esempi

                            • AblabiX ha risposto a questo messaggio

                              FedericoTrmy non mi sembra di vederne, c'è un armdio/chiostrina grigia a circa 3 civici più in basso dal mio cancello, potrebbe essere quella e includere anche il mio di civico? ma a questo punto se nemmeno il tecnico c'è andato... voglio dire se non conosco loro queste cose a chi dovrei chiederle?

                                AblabiX probabile, puoi fare una foto?

                                • AblabiX ha risposto a questo messaggio

                                  FedericoTrmy

                                  c'è questo che è uno dei più "vicini" e un altro singolo a 3 civici più giù, ma voglio dire se l'hanno ignorati anche i tecnici... se non sanno loro dove guardare figurati io 😅

                                    AblabiX no questa é corrente elettrica, non c'entra nulla con le chiostrine.

                                    punto qualcosa allora su quel tombino non ho altri spunti porprio... non so se a questo punto fare il cambio a fastweb (che per il momento mi da altri 100 mega quinid 200 mega) sempre su fibra misto rame... anche perchè al momento ne sto pagando 40... per un servizio che a 29 euro ho anche di meglio...

                                      AblabiX
                                      Se non è un problema perché non posti il tuo indirizzo...... forse con Google Maps potremo farci un idea della situazione !!!!!!

                                      Paolo

                                      • AblabiX ha risposto a questo messaggio

                                        AblabiX secondo me ti conviene solo capire la situazione invece di affrettarti a cambiare operatore. A sto punto ti chiedo se puoi fare una foto dell'intera via e magari fornire l'indirizzo cosi almeno possiamo aiutarti più facilmente.

                                        OT: Fastweb per esperienza personale la eviterei come la peste a meno che non sia su infrastruttura proprietaria, assistenza clienti 0. Ho attivato una linea a 100mb a nemmeno 150 metri dal cabinet e non ha mai superato i 20mb in down e gli 1 in up. Avrò fatto una decina di chiamate chiedendo dove era il problema pensando fosse uno stupido blocco del profilo ma nessuno è riuscito ad aiutarmi. Mi hanno rimbalzato per mesi dicendomi che avrebbero effettivamente attivato l'opzione ultrafibra(che altro non è che un semplice cambio di profilo da 30/3 a 100/20) ma non ci sono mai riusciti e si sono giustificati dicendo che c'erano problemi sull'impianto ecc... probabile che sia stata solo una mia sfortuna ma ho letto sul forum di altre persone che hanno avuto la stessa esperienza. Visto che fastweb per ora non ha intenzione di attivare su rete fibercop alla fine sono tornato in TIM attivando appunto una FTTH.

                                        AblabiX
                                        Come non detto......... !!!

                                        Paolo

                                        AblabiX non si riesce nemmeno a intravedere da lontano? sarebbe utile per farsi un'idea dell'infrastruttura

                                        purtroppo è tutto il comprensorio che nn si può vedere, non solo la mia via

                                          AblabiX allora non so proprio come aiutarti senza poter dare un'occhiata alla via.
                                          Posso consigliarti di sentire il referente TIM del forum e provare a fare l'upgrade alla FTTH con lui almeno potrà seguirti nella pratica e darti una mano in più sperando di trovare dei tecnici più competenti

                                          22 giorni dopo

                                          alla fine la chiostrina stradale l'ho trovata (è praticamente a pochi passi, 5 metri circa da quella nuova fibercop) l'ho riconosciuta dato che la prima volta non hanno potuto fare interventi i tecnici che avevo chiamato (c'erano i tecnici fibercop a fare interventi sulla nuova) e la chiostrina riporta sullo sportello il numero che i tecnici avevano detto per telefono.

                                          ora lato mio da privato, cosa mi rimane da fare? posso sentire un elettricista per sistemarmi quei fili che ho in giardino (per le foto, seguire il thread sopra, tra l'altro non saprei neanche cosa chiedere all'eletricista) oppure provo a ricontattare TIM?

                                          • Gior7 ha risposto a questo messaggio

                                            AblabiX Puoi postare una foto della chiostrina e del nuovo PTE fibercop in cui si capisca la loro posizione rispetto alla tua abitazione?
                                            Inoltre se posti un disegno o una mappa in cui si capisce bene la posizione di chiostrina, vari tombini di cui hai pubblicato le foto e del posto in cui i cavi telefonici entrano nella tua abitazione possiamo aiutarti meglio.

                                            • AblabiX ha risposto a questo messaggio

                                              Gior7

                                              a grandi line questa è la situazione:

                                              • sulla strada del mio civico ho all'incirca tre tombini fibercop nuovi.
                                              • il verde è prato zona pubblica, non scavabile tra l'altro.
                                              • i due cerchi sono i buchi che ho in giardino dove passano i fili delle foto poco sopra e il
                                                cavo grigio fotografato e dove va poi al router (il quadrato dentro l'unità abitativa)

                                              appena posso mando foto del nuovo pte e dell'armadio stradale del telefono

                                              4 mesi dopo

                                              finalmente ho trovato la chiostrina dove arriva la fibra, ho placcata un ragazzo telecom che stava allacciando al nuovo CRO fibercop il mese scorso e mi son fatto trovare da dove arriva la mia fibra misto rame.

                                              è stato molto disponibile per fortuna, ora sotto suo suggerimento mi ha detto di richiamare e far venire di nuovi i tecnici per l'allaccio, se rimandano quei geni però che faccio? tra l'altro ho provato a sentire anche un elettricista (sotto loro suggerimento) e giustamente mi ha detto che aveva bisogno del cavo della fibra già posato sulla abitazione per procedere.

                                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile