FedericoR00 Rimani a secco.Devi impostare piu di una banda, se vuoi ovviare al problema.
Se e una cosa ciclica, devi settare le 2 bande migliori che saranno usate come primaria, e sei apposto. In caso di BTS che va giu per motivi tecnici, quindi un evento straordiario, tipo 2 volte l anno per dire, puoi semplicemente disattivare il lock, e andare in auto.

13 giorni dopo

@Alessandro8083 Ciao, scusa il disturbo. Sto facendo alcune prove con W3 con lo Zyxel NR7101 finchè ho possibilità di fare reso su Amazon: sul mio iPhone 12 ottengo, mediamente, 240-250 in down mentre, sullo Zyxel, ottengo risultati molto instabili, che vanno dagli 80-90 ai 220-230 in down e sui 100 in up, piuttosto stabili questi. Sto utilizzando 1-3-7-20-n78. Questi i valori:
N78: RSRP-86 RSRQ-11 SINR22
B3: RSRP-85 RSRQ-18 SINR-6
B20: RSSI-52 RSRP-75 RSRQ-13 SINR4
B1: RSSI-64 RSRP-88 RSRQ-15 SINR 0
B7: RSSI-67 RSRP-102 RSRQ-14 SINR2.
Possibile che i valori cosi instabili e bassi dipendano da questi parametri un po' deludenti? Ho comunque altri dubbi: come mai gli Speedtest del mio iPhone 12 risultano più stabili e veloci? Ho ABV6.0 di fw e la versione 07 del modem, se servisse. Abitando in Liguria, la BTS di riferimento, posta a 3km in linea d'aria, dovrebbe aver già ricevuto l'upgrade a 60MHz di n78.

    FedericoR00 Salve.
    Puo dipendere da tanti fattori.
    La B7 ha un segnale scarso, se usa B7 come primaria, puo esserci instabilta per quello.
    Poi, se non usi cell lock, potrebbe collegarsi ad altre BTS, Dando valori diversi ovviamente.
    Poi, in generale puo essere un problema di rete, che con i cambiamenti puo dare di questi problemi.
    Ricordo che quando hanno messo la B1 a 15 Mhz, per un mese e mezzo da me, lo zyxel impazziva.
    Non sempre e colpa dello zyxel.
    Consiglio di usare cell lock, e testare quale banda primaria ti da velocità piu stabili.
    Controllare che il router sotto non dia problemi, a livello di configurazione.
    Utilizza la modalita bridge in statico, assegnando il mac address della wan del router interno.
    Insomma, le variabili sono molte.

      Alessandro8083 Ho già provato a cambiare la banda primaria, con cell lock per essere connesso alla bts giusta, ma non ho notato particolari differenze. La B7 ha i valori peggiori ma risulta comunque la più veloce da sola. Per quanto riguarda la modalità bridge, da quel che ho capito nella sezione APN, abilito "IP Passthrough" e in "Passthrough Mode" imposto "Static", collegandolo al mio router interno, ho un asus ax gt11000. Nella schermata APN appena citata devo comunque inserire l'APN anche se è in bridge giusto? Preciso che, fin'ora, l'ho sempre usato per fare prove collegato direttamente al pc.

      Alessandro8083 assegnando il mac address della wan del router interno.

      Invece, per quanto riguarda questa affermazione, non so cosa voglia dire.
      Infine, nell'interfaccia del mio router Asus devo fare qualcosa in particolare?

        FedericoR00

        Su Connectivity cliccka sulla freccia.

        Su Wired, dovresti vedere l interfaccia del tuo router, e vedrai il mac address.
        Copia tutto il mac address, e inseriscilo qui

        nello spazio passthrough to fixed mac, non puoi fare copia incolla, ma immetere i valori a 2 alla volta negli spazi.
        L apn ovviamente dovrai mettere quello che usi, se wind internet.it o internet.wind.
        Se devi fare prove, devi disattivare il bridge, se no ti da problemi.

        2 mesi dopo

        Buona sera a tutti,

        @Alessandro8083 complimenti per la guida, semplice e chiara.
        Ho però un problema con il mio 7101, una volta copiato il bin di recovery dentro al 7101 quando riavvio il 7101 torna online con il suo firmware originale. Ho anche provato a fare il downgrade alla 100ABUV4C0 ma niente. Altra cosa strana dopo aver scritto ZyZEL-NR7101-GO2022-10-27-recovery.bin il modem si è riavviato con la V1.00(ABUV.7)C0.

        Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti..

          iux Salve, difficile aiutarti, se riesci ad entrare da root, dovresti farcela.
          devi uploadare i file nella cartella /tmp, e dare i comandi precisi.
          Se riavvia nel firmware zyxel, qualcosa hai sbagliato, difficile da dire,magari puoi fare un piccolo video di cosa fai, cosi vedendo, posso capire, oppure linki in codice, i comandi che dai, e la sequenza, cosi, vedo se sbagli qualcosa.

          • iux ha risposto a questo messaggio

            Alessandro8083 Buongiorno, porto buone notizie. sono riuscito.
            Ho fatto il reset su stock, poi l'aggiornamento ha funzionato.
            Ancora grazie per questa guida perché avevo il modem bloccato senza firmware, ora funziona perfettamente.
            Ho solo una domanda riguardo ROOter, lo vorrei tenere perché ha diverse feature interessanti, ma non capisco come posso dire di usare la sim2.

              Perfetto.

              iux ma non capisco come posso dire di usare la sim2

              Sai che non so, se lo hanno implementato.
              Dovrei chiedere sul forum di ROOter, mi sembra abbiano fatto qualcosa, ma non so se puoi specificare di usare la sim 2.

              iux Ho fatto il reset su stock

              E beh, ogni volta che cambi da una versione all altra del firmware stock, dovresti spuntare il reset delle impostazioni, se no si bugga.

              16 giorni dopo

              simonebortolin
              ciao ragazzi, sto guardando il video di Miononno e Alessandro. grazie ragazzi. @"Alessandro8083"
              ho il firmware del modulo RG502QEAAAR11A03M4G e l'abuv6

              con le nuove versioni è possibile gestire, per esempio riavviando il router con un sms? è possibile l'accesso da remoto? si può cambiare da una sim all'altra?
              Grazie ragazzi.

                franco789 mah, da remoto si e sempre potuto gestire, se hai ip pubblico puoi aprire l accesso da remoto.
                con ABUV7 puoi impostare riavvio giornaliero, e si, puoi impostare la sim da usare, ma non so se puoi usare apn diversi.
                Tipo, se hai 2 sim tim, con tim unica, puoi usare una sim, e quando finisci i 600 GB, metti sim 2, e continui.
                il failover non ha molto senso, forse se metti apn automatico, puoi utilizzare l altra sim anche senza impostare apn manuale.

                  7 giorni dopo

                  Alessandro8083 ciao, mi ero deciso ad acquistare questo router e l'ho fatto, però ho preso la versione 7102 che, a differenza del 7101, ha un solo slot SIM (tanto 2 non mi servono) e la presa ethernet è da 2,5gb anziché 1gb e, soprattutto, costa circa 200€ in meno... poi però ho cominciato a fare ricerche e ho visto che a livello di firmware non è supportato come il 7101... come mai? Praticamente è nell' Amazon Locker che aspetta di essere ritirato, ma con questi dubbi credo che lo lascerò lì e mi farò rimborsare l'acquisto. Cosa sai dirmi del modello 7102? Grazie mille.

                    Stefan1578 non saprei,ancora non lo abbiamo testato nel nostro gruppo 5G, non so neanche che modem monta.i
                    poi a livello di supporto, il firmware ci sta.
                    NR7102
                    ultimo targato 6 gennaio 2023.
                    Se vuoi testarlo, poi magari mi dici che firmware modem monta, se ha cell lock etc, al massimo fai il reso.
                    Certo, 7101 ha un firmware piu rodato, puoi metterci openwrt etc, sempre 710 euro costa.

                      Alessandro8083 di provarlo sarei molto curioso, il fatto è che la BTS che ho di fronte casa (su LTE Italy 316223), di cui ho chiesto info ad Andrea in un altro post, è da qualche mese che dà problemi. Ultimamente hanno montato dei pannelli 5G e aggiunto la Banda 38, ma il 4G va ancora a mozzichi e il 5G non è stato attivato. Non potrei nemmeno sfruttarlo e, non avendo la certezza che abbia un supporto adeguato (si, l'ultimo firmware è recente, ma è 1 contro i molti del 7101 e mi chiedo perché) e, soprattutto, le stesse caratteristiche di quello provato da te e Miononno, non mi va di rischiare di prenderlo e doverlo poi reimballare e rimandarlo. Per esempio, non riuscendo a risalire al modem che monta non so nemmeno se può fare CA in 5G. Se spendo così tanto voglio un modem che mi duri nel tempo. Il 7101 lo fa ad esempio? Grazie ancora per la risposta.

                        Stefan1578 Allora se parli di 5G CA, il 7102 doverebbem avere un modem migliore in quel senso.
                        per vedere il modem e il firmware, basta andare nel menu diagnostico, firmware upgrade, e vedere la sigla riportata su modem upgrade.
                        se e stato commercializzato, sara supportato di sicuro in futuro, ormai il 7101 e arrivato diciamo.
                        costa eno perche dovrebbe avere il RG520, che costa meno del 502 come modem, ma e migliore, e di produzione di massa, il 7101 era piu sperimentale.
                        Poi, che abbia un software ancora acerbo, all inizio pure il 7101 era cosi.
                        io sinceramente prenderei 7102, ma a me piace sperimentare, se vuoi stabilita, prendi pure 7101.

                          Stefan1578 tutte domande a cui puoi trovare risposta solo provandolo..

                          Si presume che abbia anche lui un RQ502 stando alle caratteristiche, quindi il firmare del modulo a prescindere sarà uguale, può cambiare la parte router ma li, ripeto, solo testandolo puoi capire cosa si può e non può fare 😉

                          EDIT: visto ora la risposta di Alessandro8083 quindi se ha il 520 anche meglio!

                            stich86 Eggia, per quello costa meno, il 520 costa meno del 502, a quanto pare, giusti 100 euri in meno.
                            e il 7102 costa 100 in meno del 7101. ma perche il 502 è meno prodotto tipo, quindi se ne trova meno, e costano di piu.

                            Alessandro8083 il fatto è che lo vorrei sperimentare pure io, ma ancora non hanno attivato le antenne 5G di nuova installazione e il 4G, dopo un milione di reclami tra PEC e 159 dal 28 ottobre, va da schifo. Penso comunque che questo 7102 sia uscito insieme al 7101 e pure al 7103, perché sul sito li mette tutti insieme. Il 7103 in più ha una presa USB C. Certo è che se gli hanno messo l'ethernet a 2,5gb una qualche aggregazione in 5G la farà...
                            Comunque adesso ho un B818 con una lowcostmobile a pannello e, fino a prima del guasto alla BTS, andavo a minimo 250mega a tutte le ore. Comunque il 7102 è cat20 in 4g e come prestazioni dovrebbe andare come il B818, se non meglio... ma come dice l'amico sopra è solo da provare

                              Stefan1578 Non e cosi, sono stati presentati, ma non erano usciti, il 7103 ancora non so se sia in giro, il 7102 e uscito da poco.
                              non hanno lo stesso modem.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile