Salve a tutti,
ho sky wifi FTTH da due anni e, al posto del modem di Sky, sin dall'inizio ho usato il mio Fritzbox 7590 configurato con successo sia fonia che internet. Ho anche sky Q Platinum con tre Sky Q mini connessi tra loro con rete cablata tramite NETGEAR Switch Ethernet 8 Porte Unmanaged GS308, connesso al 7590.

Tutto perfettamente funzionante senza mai una disconnessione, fino a quando, mesi fa, non sono passato pure io in Map-T e mio malgrado ho dovuto rispolverare il modem di Sky.
Seguendo i consigli di questo forum ho configurato il Fritzbox 7590 come client ip e sono riuscito a gestire anche la fonia, lasciando lo switch collegato al 7590.

Sembrava tutto a posto, fino a quando non ho avuto frequenti disconnessioni della sola rete ethernet (wifi invece funzionante), stranamente più la sera (o forse me ne accorgo solo quando uso di più la connessione). Disconnessioni random che possono durare pochi minuti o anche più di mezz'ora rendendo quasi impossibile l'utilizzo di Sky Q on demand visto che tutti i decoder sono cablati e si disconnettono da internet.

Ho chiesto e ottenuto la sostituzione del modem di Sky che poi si è riconfigurato da solo con SSID e password di quello precedente 🤔
Nulla è cambiato: frequenti disconnessioni della sola rete ethernet.

Ho provato altri consigli anche da questa discussione https://forum.fibra.click/d/29373-rete-cablata-disconnessa-da-internet ma il problema è tuttora irrisolto.

Non vorrei eliminare il Fritzbox 7590 sia perchè gestisco molto meglio la fonia sia perchè ho dispositivi anche all'esterno dell'abitazione configurati con il wifi del Fritzbox e sarebbe una scocciatura riconfigurare tutto.

Vi ringrazio per le eventuali risposte.

    matteoc ha rimosso il tag FTTH .

    xelan Ma scusa le disconnessioni ethernet si verificano ai device connessi allo sky hub o al fritzbox?

    • xelan ha risposto a questo messaggio
      • [cancellato]

      xelan ho avuto frequenti disconnessioni della sola rete ethernet (wifi invece funzionante

      Quindi la rete fra fra SkyHub e Fritz rimane attiva - perché i dispositivi connessi via WiFi al Fritz continuano a funzionare - mentre quelli connessi via internet cessano di funzionare? Nei log del Fritz appare nulla?

      I dispositivi Ethernet sono collegati direttamente al Fritz, allo switch, o a entrambi?

      Lo switch è a valle del 7590 o a monte? Se il 7590 è in modalità client, l'Hub fa da DHCP, ecc., puoi anche connettere lo switch direttamente allo SkyHub e il Fritz allo switch - continuerà a fare da access point e gestire la fonia. Così puoi vedere se il problema è lato Fritz o no. Potrebbe essere anche lo switch.

      • xelan ha risposto a questo messaggio

        simonebortolin le disconnessioni ethernet si verificano su tutti i dispositivi cablati ma... (e rispondo all'altro utente)

        [cancellato] ...la rete tra Skyhub e Fritz rimane attiva perchè l'unica cosa che posso fare è accedere al Fritz tramite indirizzo IP da un Pc connesso alla rete ethernet tramite il Fritz.
        Quindi accedo al pannello di controllo del Fritz ma non riesco ad accedere a internet da quel pc come da tutti i dispositivi cablati.

        Nei momenti di disconnessione lo Skyhub è irraggiungibile via cavo ma posso accedere dall'App su android (perchè il wifi funziona)

        Attualmente la configurazione delle porte ethernet è questa (anche se ho provato quasi tutte le combinazioni):

        allo Skyhub solo cavo dall'ONT e cavo che lo collega al 7590 su porta WAN del Fritz configurata come Lan5

        al Fritz collegati un PC, un Powerline netgear e lo switch a cui sono collegati Sky Q Platinum e 3 mini più l'hub Philips Hue.

        Riguardo allo Switch ho pensato anche io a un problema di compatibilità con lo Skyhub, anche se è collegato al 7590.
        Prima di usare lo Skyhub però non avevo nessun problema.

        Un'ultima cosa:
        ovviamente se uso il wifi del Fritz, nei momenti di disconnessione, non va neanche il wifi del 7590, mentre il wifi dello SkyHub funziona sempre

          • [cancellato]

          • Modificato

          xelan attiva perchè l'unica cosa che posso fare è accedere al Fritz tramite indirizzo IP da un Pc connesso alla rete ethernet tramite il Fritz.

          Direttamente al Fritz o tramite switch?

          xelan Nei momenti di disconnessione lo Skyhub è irraggiungibile via cavo ma posso accedere dall'App su android (perchè il wifi funziona)

          Ma via WiFi dello SkyHub o quello del Fritz?

          xelan al Fritz collegati un PC, un Powerline netgear e lo switch a cui sono collegati Sky Q Platinum e 3 mini più l'hub Philips Hue.

          Se il Fritz è in modalità client io sinceramente - eventuali problemi di un singolo dispositivo a parte - userei SkyHub -> Switch -> Fritz. Tanto gran parte delle funzionalità del Fritz si disabilitano. Di fatto stai usando il Fritz anche come switch e IMHO uno switch dedicato funziona meglio .

          Poi come distribuire i dispositivi sulle porte Ethernet dei tre dipende un po' da come usi i vari dispositivi, sul Fritz ci metterei quelli con meno esigenze, come l'Hue. Comunque scambiando Fritz e switch se si interrompe la connessione capisci su che lato avviene.

          Hai le funzioni di risparmio energetico attive? Se sì prova a disabilitarle.

          • xelan ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] Pc connesso via cavo al Fritz

            il Wifi del Fritz nei periodi di disconnessione non funziona più quindi sono costretto ad usare il wifi dello SkyHub che invece funziona sempre

            collegando lo Switch direttamente allo SkyHub e il Fritz allo switch non devo cambiare nulla nelle impostazioni del Fritz, giusto?

              • [cancellato]

              xelan il Wifi del Fritz nei periodi di disconnessione non funziona più

              Ok. Questo significa allora che il problema è tra il Fritz e lo SkyHub.

              xelan collegando lo Switch direttamente allo SkyHub e il Fritz allo switch non devo cambiare nulla nelle impostazioni del Fritz, giusto?

              No, sono tutti switch unmanaged, non cambia nulla. Se a quel punto i dispositivi sul Fritz hanno problemi e quelli sullo switch no, il problema è il Fritz. Altrimenti il problema può essere sullo SkyHub.

              Salve a tutti
              Anch’io sono diventato matto fino a che non ho utilizzato il modem Sky solo come tale, disabilitando il Wi-Fi e connettendomi allo stesso lato Ethernet
              Da allora utilizzando il vecchio Wi-Fi e il resto connesso a internet con cavo non ho avuto più nessun problema
              Ho provato tutte le soluzioni di Sky, ricablato la rete , sostituito degli switch, cambiato il Wi-Fi su skyQ, niente periodicamente i cablati non ricevevano rete e SkyQ si disconnetteva, dopo 6 mesi di chiamate per problemi, ora sono tornato un signore,
              Ciao

              • xelan ha risposto a questo messaggio

                xelan allo Skyhub solo cavo dall'ONT e cavo che lo collega al 7590 su porta WAN del Fritz configurata come Lan5

                xelan al Fritz collegati un PC, un Powerline netgear e lo switch a cui sono collegati Sky Q Platinum e 3 mini più l'hub Philips Hue.

                Per prima cosa fai due test, uno collegando tutto allo sky hub ed uno senza powerline.

                Fai un terzo test usando Lan1 e non Lan5

                pelste Grazie per la risposta. Attualmente ho messo in sequenza come consigliato da

                [cancellato] SkyHub -> Switch -> Fritz

                Ieri sera ho avuto una sola disconnessione (almeno di cui mi sono accorto) ma non credo di avere risolto.

                Proverò a disattivare il wifi dello Skyhub affidandomi a quello del Fritz.

                Vi farò sapere.

                [cancellato] Hai le funzioni di risparmio energetico attive? Se sì prova a disabilitarle

                in quale dispositivo intendi? dovrei controllare...

                  • [cancellato]

                  xelan

                  Il Fritz.

                  • xelan ha risposto a questo messaggio

                    [cancellato] le impostazioni LAN sono su Power Mode

                    A me era successa la stessa cosa, il problema però mi capitava solo quando un dispositivo collegato alla rete cablata veniva riavviato (spegnimento notturno degli skyq mini o scollegamento di qualche apparato per qualche motivo o riavvio modem etc). Io avevo due switch unmanaged collegati in cascata, un netgear e un tplink. Dopo mesi di prove avevo dato la colpa al tplink, sembrava fosse un problema di rilascio di indirizzi ip. Togliendo il tplink, che al momento ho sostituito con un router netgear con openwrt confingurato come dumb ap, tutto funziona egregiamente, non ho mai più avuto un problema.
                    Credo che sia lo skyhub che abbia qualche problema che in particolari condizioni di rete ‘impazzisca’

                    Nel mio caso solo se lasciavo attivo il Wi-Fi
                    Spegnendo il Wi-Fi e usato solo come modem e switch di rete non ho più avuto un problema
                    Prima era un delirio fra switch che non davano più connessioni di rete e SkyQ che dava connessione assente

                    2 mesi dopo

                    Dopo quasi due mesi di tentativi infruttuosi, ho avuto l'lluminazione😃

                    Avendo sostituito lo switch netgear con un Cisco ho notato che gli skyQ mini si disconnettevano dal platinum più volte al giorno costrigendomi a staccare la corrente dal platinum per riavviarlo.
                    Quindi la situazione era peggiorata: oltre alle disconnessioni della rete ethernet si era aggiunto quest'altro problema.

                    Stavo pensando quindi di cambiare operatore per eliminare lo SkyHub perchè prima del Map-T col Fritzbox 7590 andava tutto benissimo.

                    Ma leggendo nei forum ho avuto un'intuizione: vuoi vedere che le disconnessioni degli Skyq mini sono causate dal wifi della rete Skyq ancora accesa?

                    Quando due anni fa venne il tecnico di Sky a installare SkyQ gli feci trovare tutti i punti dove posizionare i decoder già cablati (controllati e perfettamente funzionanti) perchè avendo una casa a due piani non volevo affidarmi alla connessione wifi dei decoder e avere una connessione più stabile tra i decoder.
                    Quindi si limitò a inserire il Plug dei cavi nei decoder per fare funzionare il sistema. Mi ricordo che gli domandai se non era il caso di spegnere il wifi dei decoder essendo connessi col cavo ma lui disse che non c'era bisogno perchè ogni decoder avrebbe selezionato automaticamente la rete ethernet.
                    Infatti fino a quando ho potuto usare solamente il Fritzbox 7590, ripeto, tutto perfetto.
                    I problemi sono comparsi da quando sono stato costretto a usare lo SkyHub per il Map-T.

                    Quindi sono entrato nel menù nascosto dei decoder e ho spento su TUTTI il wifi in entrambe le frequenze.

                    Finalmente da più di una settimana nessuna disconnessione! 👍🏻

                    Spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto se qualcun'altro ha i miei stessi problemi.

                    Grazie per le vostre risposte.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile