• Mobile
  • ancora chiamate spam sul mobile!

Mah, io mi sono registrato ma un paio di telefonate sono arrivate.
A meno che non mi capiti una voce registrata un bel vaffanculo liberatorio è meglio del tempo perso a segnalare al Garante. Se ho tempo mi diverto anche a percularli per bene.

dove si trova il modulo per denunciare?

    [cancellato] Già fatto da tempo.
    Più che confermarmi di non essere loro ad effettuare queste chiamate, non hanno fatto.😒

    • [cancellato]

    nicos18

    Per gli "indennizzi automatici" la vedo dura - ci sarebbe poi chi offre servizi per farsi chiamare e fare soldi 😜 Ci vorrebbe un meccanismo di segnalazione pratico ed efficace, ed un monitoraggio attento della gestione da parte del Garante, che comunque deve avere le risorse necessarie per agire.

    La segmentazione osservata potrebbe dipendere da in quali liste sono finiti i numeri - gli utenti finiti nelle liste più "serie" sono più protetti, quelli che hanno il numero finito chissà in quali liste lo sono molto meno.

    Imporre per legge alle telco di implementare meccanismi anti-spoofing? I call center illegali non potrebbero così avere a disposizione infiniti numeri, o sbaglio?

      Toigoweb magari solo per ferie

      Seee, quando vanno in ferie questi? 🤪 Comunque stiamo a vedere...

      Una cosa che ho notato, anche se non saprei dire se è collegata all'iscrizione al registro, è che mi stanno arrivando chiamate spam più truffaldine di prima: di solito erano semplici call center con proposte di cambio operatore, ora fingono di essere Tim (che ho a casa) dicendo che la bolletta sta aumentando. Ne ho ricevuta un'altra da Eni che diceva che il nuovo gestore del gas a cui sono passato aveva sbagliato a farmi il contratto e se ne erano accorti loro, quindi potevo rientrare a un prezzo più vantaggioso 🤦
      Tra l'altro oltre ad avere l'iscrizione al registro non ho comunque MAI lasciato i consensi commerciali per nulla, sono finito davvero in un limbo di illegalità.

      • [cancellato]

      Marco25 Imporre per legge alle telco di implementare meccanismi anti-spoofing?

      Sì, ma il problema è che le telco sono parte del problema - perché con i call centre ci fanno soldi e pertanto se non obbligate si guardano bene dall'agire contro i loro interessi.

      mini aggiornamento:

      • fatta registrazione di un fisso ed un mobile su RPO il primo giorno utile
      • calo netto delle chiamate (ad oggi solo 2 da cellulari italiani, di cui uno probabilmente era davvero uno che ha sbagliato numero)
      • sono apparse dal nulla ping call da UK, al ritmo di una ogni 2/3 giorni, che non avevo mai visto prima, ma quelle sono banali da ignorare.
        hanno rivenduto il mio numero a qualche piccolo truffatore in UK e poi lo hanno dismesso come "uno che non ci casca mai"? 😃

      (edit: la sensazione è che il calo delle chiamate avviene solo perché si stanno riorganizzando per non cadere nelle maglie della legge - pur blanda -, non appena trovano l'escamotage giusto ripartirà tutto come prima, e allora comincerò a fare segnalazioni al garante, una dietro l'altra)

      RobertoMattioli mi sono iscritto il 27 luglio e nel mese di agosto ho comunque visto un calo notevole

      Erano in ferie pure i CC. In Settembre ricomincian tutti a chiamare, pure a me che mi sono registrato nella tua stessa data. 😔

      Pure a me eni plenitude è già una settimana che scassa. Oggi per l'ennesima volta gli ho detto che avrei risegnalato al garante della privacy.

      5 giorni dopo

      Ne approfitto per chiedere se lo sapete: qualche mese fa ho fatto una sim secondaria e come l'ho infilata nel telefono hanno cominciato ad arrivare chiamate e sms.

      Ma come cavolo fanno a sapere quando uno accende? Chiamano a mitraglia oppure c'è qualche altro meccanismo?

      Lo stesso anche col numero di casa dopo una lunga disconnessione se non ricordo male.

        sursumcorda semplicemente provano a chiamare tutti i giorni se un numero risulta inesistente o inattivo ma e' cmq presente nei loro database. Molto probabilmente il tuo nuovo numero non e' "nuovo" ma ha avuto altri proprietari in passato.

        sursumcorda Ma come cavolo fanno a sapere quando uno accende? Chiamano a mitraglia oppure c'è qualche altro meccanismo?

        Trattasi sicuramente di numeri "riciclati", appartenuti ad altri clienti; posseggo una sim Wind con BeWind dal 2007, tenuta sempre nel cassetto come numero di scorta, ma - ciò nonostante - continuo a ricevere chiamate da call center che chiedono del sig. Antonio... 🤬

        Il fatto di non ricevere chiamate dopo l'iscrizione del registro delle opposizioni è stato solo un miraggio per via delle ferie. Adesso che sono rientrati tutti hanno iniziato peggio di prima. Le solite cose all'italiana...

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile