Buongiorno a tutti.
Ho messo ieri (dopo tanti anni di fw fttc) la FTTH e mi hanno portato il nuovo modem nexxt, che ho regolarmente installato e fatto funzionare.
Il problema è che nella panoramica mi dice: "firewall off" e, pur avendo abilitato le opzioni avanzate, non son riuscito a trovare alcun settaggio per portarlo su ON e tantomeno configurarlo.
Qualcuno mi può aiutare per favore?
Grazie a tutti in anticipo.
Firewall Fastweb NeXXt configurazione
[cancellato]
catdefender secondo me è un bug perché da quando ce l'ho lì è sempre indicato off ma se non apro le porte o non attivi upnp risulta tutto chiuso...
[cancellato] quello che riporti te secondo me è solo l’effetto intrinseco del nat
[cancellato]
- Modificato
rapie00 no guarda è proprio nella "panoramica" come indicato dall'op. Non mi risulta che sia proprio possibile disattivare il firewall considerando che anche il dispositivo in dmz ha delle porte riservate dal nexxt...
Ringrazio coloro che sono intervenuti, ma non ho capito come ABILITARE il firewall.
Mi interessa poter bloccare alcuni IP, qualcuno sa dirmi come fare?
Possibile che tutti gli utenti fastweb siano disinteressati a cose come questa e vadano invece in brodo di giuggiole solo per avere un microfono costantemente in ascolto a cui chiedere che tempo fa o chi ha vinto la partita?
Ovviamente non ce l'ho con voi, è solo un'amara constatazione.
Tutti le ricerche che ho fatto portano proprio a pensare questo.
[cancellato]
- Modificato
catdefender il firewall è già abilitato. È sbagliata l'indicazione che te lo dà off. Se per bloccare alcuni ip intendi impedire ad alcuni dispositivi della rete l'accesso a intenet.non penso sia possibile a meno di procedere in senso contrario e di abilitare il filtro mac address specificando i dispositivi a cui è consentito l'accesso
P.S. più che altro penso che chi abbia esigenze un minimo avanzate richieda il modem libero oppure cloni il mac o ancora piazzi un router degno del nome in cascata...
[cancellato] ribadisco che il fatto che tu veda le porte chiuse non significa necessariamente che tu abbia un firewall attivo.
[cancellato]
rapie00 quindi come mai il port mapping è impostabile se il fw è disattivato? Il punto è che di default è attivo, non c'è la possibilità di disattivarlo ergo è attivo. Personalmente me ne frega fino ad un certo punto perché ho un altro router in dmz ma comunque è così , puoi provare a chiederlo anche all' "assistenza"
- Modificato
[cancellato] come vuoi, non insisto
catdefender Mi interessa poter bloccare alcuni IP, qualcuno sa dirmi come fare?
Vuoi bloccare singoli IPv4 dall'esterno? Dubito che un router come il Nexxt faccia una cosa del genere, non lo fa quasi nessun router ISP. Se hai necessità più avanzate della casalinga di Voghera, stacca il Nexxt.
[cancellato]
rapie00 ma figurati, non c'è problema è solo che non è possibile proprio disattivare il firewall su quel router , cosa che mi sarebbe tornata utile
- Modificato
[cancellato] comunque ti consiglio di dare un’occhiata veloce a questo
http://pages.di.unipi.it/ricci/Nat&Firewalls.pdf
È il primo che ho trovato, ma ti da una infarinatura veloce, più che altro perche temo che tu stia confondendo il firewall col nat
@catdefender per quello che chiedi tu, credo vada bene un banalissimo fritz
Se non ricordo male puoi bloccare ip sia in entrata che in uscita
[cancellato]
rapie00 anche se fosse non puoi disattivarli entrambi quindi stesso risultato
Esatto, del nat non puoi farne a meno, al limite imposti una dmz (o fai port mapping)
Grazie a tutti per le risposte. In effetti avrei qualche esigenza in più della casalinga di voghera che risolvevo tramite un router/firewall Draytek che avevo in cascata rispetto al vecchio modem fastweb.
Il motivo per cui volevo, se possibile, farne a meno è perchè, col vecchio collegamento (circa 93 Mbsec) la sua presenza era praticamente trasparente. Col nuovo nexxt (circa 800 Mbsec, tra l'altro abbastanza penosi direi) la presenza del firewall in cascata si fa sentire eccome e la velocità scende a circa 300-350 Mbsec.
Dunque volevo, se possibile risolvere tutto attraverso il nexxt.
Mi chiedo: se è indicato "firewall off", ci dovrebbe essere un modo per avere "firewall on", o no?
E poi su qualunque router standard, perfino il vecchio technicolor, c'è la possibilità di elencare alcuni IP/siti da bloccare, siti esterni intendo, cercando di collegarsi ai quali si ottiene "accesso vietato" (o dicitura analoga).
Chiedo davvero troppo?
- Modificato
catdefender
Secondo me il modo di abilitarlo c’è, non so se ricordo bene, ma hai provato a disabilitare ipv6 e poi provare ad attivare il firewall?
Ad ogni modo credo che non sia un vero e proprio firewall: credo si limiterebbe a bloccare le connessioni in ingresso non richieste impostandolo su medio, e bloccando anche in uscita impostandolo su alto
Prova e fammi sapere
Quello che chiedi tu però credo rientri nella categoria “parental control”, hai provato a vedere se c’è una sezione apposita?
Edit: ho spulciato un po su internet, riesci a localizzare una sezione “profili”? Dentro dovresti trovare quello che chiedi
Ciao, grazie.
Ho piacere che tu dica che secondo te il modo di abilitarlo c'è, anche secondo me dovrebbe esserci, ma di fatto pare di no.
Nella sezione profili che mi suggerisci (in realtà avevo già guardato) ci sono, a riguardo (navigazione sicura), solo 2 voci: navigazione kids (che dovrebbe impedire contenuti scabrosi) e navigazione protetta (sedicente protezione da siti dannosi non meglio specificati). Ho provato per scrupolo ad abilitare entrambe, ma la voce "firewall off" non è cambiata.
Nessuna traccia di poter indicare siti custom da bloccare.
Davvero mi chiedo cosa diavolo significhi la voce "firewall" se poi non c'è modo di impostarla. Almeno non mettetela, ci fate più bella figura.
catdefender Non c’è modo di creare un nuovo profilo, per personalizzare le impostazioni all’interno? Purtroppo non ho quel modem e ho guardato su internet le immagini della sua dashboard, sto andando al buio praticamente.
Per poter attivare il firewall invece, prova a cercare di disabilitare ipv6 ed una volta fatto, vedi se il toggle diventa attivabile.
Mi sembrava di aver letto proprio su questo forum di provare a fare così, ma non ne sono sicuro, tu comunque prova, al limite riabiliti ipv6 e sei come prima
Fammi sapere!
rapie00
Ciao, grazie.
Ho povato a disabilitare ipv6, ma non cambia.
Si possono creare nuovi profili, ma le opzioni rimangono le stesse: navigazione kids o protetta.
Non è possibile una ciofeca simile, che scalda pure come una stufa elettrica.
Per di più oggi, tra i vari wi-fi disponibili me lo sono ritrovato, nonostante lo avessi disattivato via browser. Adesso l'ho disattivato coi pulsanti fisici. Bha