Ciao a tutti, è il mio primo post, mi scusa da ora se posto qualcosa nel canale sbagliato. Ho da aprile 2022 connessione FTTH con wind 3, in precedenza ero cliente Vodafone e viaggiavo mediamente con il wifi sui 6-700 mentre con la lan 7-800Mb. Da quando sono passato a wind3 "Top Quality Netork 🤣" con la lan 1gb non sono mai riuscito a superare i 300mb se ero fortunato, mentre con il wifi 30-40MB!!! in download. Ho provato più volte a contattare il servizio wind3 ma mi hanno sempre detto che da un loro controllo io rientro nei parametri!!! Il modem è il classico hub wind3 dove si collega anche la fibra direttamente, diversamente da Vodafone che mi aveva dato un apparecchietto dove si collegava la fibra ed a sua volta si collegava al modem. Come posso fare per risolvere il problema? Se decido di cambiare gestore mi appioppano la multa per aver terminato prima il contratto. Cosa posso dire/fare per far migliorare la mia FTTH?
Grazie a tutti
p.s. allego due screen. speed con il wifi ed uno con la lan


    ag23900 ha aggiunto il tag WindTre .
    edofullo ha cambiato il titolo in FTTH Wind3 lentissima .
    ag23900 ha cambiato il titolo in FTTH WindTre lenta su Speedtest .

    blackeaglece Dovresti fornire un po più di dettagli.

    In WiFi che smartphone usi? In che banda è collegato?

    Via cavo invece, che cavo usi? È diretto dal router? Che terminale?

    In ogni caso usa sempre lo stesso server quando fai il test. E per completezza andrebbe fatto come da guida speedtest (clicca la parola)

      Camel90 Ok grazie. Allora, come wifi sono collegato a 5ghz con il mio notebook Dell. Con il cavo Lan invece CAT. 6 collegato direttamente al modem wind 3 distanza 1mt. Ho provato ad utilizzare il prompt la guida indicata utilizzando il terminale, ma appena finisce il controllo subito si chiude e non riesco a leggere bene, comunque i risultati sono abbastanza simili. Come SO uso win11 e browser Chrome. Si il server è lo stesso sia in wifi che in lan.
      Grazie e ciao

        blackeaglece Ho provato ad utilizzare il prompt la guida indicata utilizzando il terminale, ma appena finisce il controllo subito si chiude e non riesco a leggere bene

        Non devi cliccare sull'eseguibile speedtest.exe, ma devi eseguirlo da cmd come da guida: https://fibra.click/speedtest/#windows (guarda la gif)

        blackeaglece Se ti può consolare, da parenti (Wind in area bianca) ho riscontrato lo stesso problema.
        Ho provato, per curiosità, degli speed test dal mio cellulare (Samsung, già compatibile in WiFi 6, tanto è vero che mi compare contestuale icona quando mi connetto da loro, essendo il modem proprietario Wind già dotato di tale tecnologia) e la velocità, via app Ookla, anche sui server top (Eolo, Vodafone, etc…) non si schioda praticamente mai da 160/170 max in DL e altrettanto in UP.
        Solo tra Natale e Capodanno scorsi, quando son passato a trovarli, ho riprovato e allora mi viaggiava sugli 800 in DL, e sui 250 in UP.
        Un mesetto fa, tornato tutto come prima.
        Per me, un mistero, e posso presumere che dipenda solo dall’ISP, considerato oltretutto che vicino c’è gente con altri operatori (es. Sky WiFI) che non riscontra lo stesso problema.

          Ho WindTre in area bianca e sinceramente funziona bene, magari è il PCN del tuo comune rilegato in modo provvisorio.

            Wand Il WiFi non è un buon modo per calcolare le performance di una linea. È necessario fare i test con un buon PC e cavo ethernet collegato direttamente al router.

              giuse56 Siamo d'accordo, ma mi pare comunque strano che salti, fondamentalmente "a cazzum", da giorni dove cappa a 160 in Dl, a giorni dove spara a più di 800...

              • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                Wand Il WiFi è imprevedibile, perché ci sono vari fattori da calcolare.

                3 mesi dopo

                giuse56 Ciao si certo, mi sono collegato al router wind direttamente con cavo di rete cat.6 distanza pc con win11 al router circa 1mt ma risultati sempre scadenti. Allego screen fatti sia con Ookla sia con mioip.it con cavo rete ed con wifi (non 6) la distanza tra il router ed il pc, in entrambi i casi, rj45 e wifi, non superava i 70cm. Allego anche i dati GPON del mio router. Non so che altro fare. Impossibile a volte anche vedere qualche film con Amazon Prime o Netflix mi squadretta tutto!

                ellegi71 Ciao cosa si intende per "area bianca" e poi perchè, in precedenza per circa 2 anni con vodafone ogni volta che facevo i test con wifi 500-600 ed rj45 700-800, mentre con windtre dal primo giorno ho queste misurazioni cosi basse? ho aspettato 5 mesi ma niente da fare! Hanno zone bianche diverse voda e wind?

                • Simon46 ha risposto a questo messaggio

                  Simon46 Il modem è tutto bianco ed il cavo ottico entra direttamente nel modem/router diversamente da quando stavo con Voda che aveva un apparecchietto esterno dove veniva collegato il cavo fibra.
                  p.s. scusate la terminologia non esatta ma sono un neofita in questo campo

                  • Simon46 ha risposto a questo messaggio

                    blackeaglece aveva un apparecchietto esterno dove veniva collegato il cavo fibra

                    Quello sarebbero il modulo ONT esterno

                    blackeaglece Il modem è tutto bianco ed il cavo ottico entra direttamente nel modem/router

                    Questo invece che hai tu è un modulo SFP

                    Ora, con che dispositivi hai fatto test fino ad oggi? Gli stessi con cui facevi 600/700 con vodafone se ho ben capito?

                      Simon46 Ciao si esatto, da allora tranne il modem/router da voda a wind non è cambiato niente, nemmeno il cavo di rete che ho fisso collegato al modem

                      • Simon46 ha risposto a questo messaggio

                        blackeaglece Ciao si esatto, da allora tranne il modem/router da voda a wind non è cambiato niente, nemmeno il cavo di rete che ho fisso collegato al modem

                        I dispositivi/cavi hai già detto che sei sicuro al 100% che non siano il problema, non so se hai fatto test con altri PC/smartphone e cavi, in ogni caso, ignoriamoli e diamo per scontato che non siano loro.
                        Wind3 probabilmente come hai già notato, fa i suoi test da remoto e dato che sei sopra la banda minima garantita, ti dice che non hai problemi, quindi dovremmo anche escludere un problema alla rete fisica.

                        Fatte queste premesse, a questo punto, se io fossi al tuo posto, dopo aver provato con vari pc o smartphone che supportano determinate velocità, proverei in primis a cambiare router, oppure a cambiare l'SFP mettendo un ONT con seriale clonato,
                        Se in entrambi questi casi non si risolve la cosa, e wind non trova alcun problema, l'ultima alternartiva sarebbe la disdetta.

                        Se vuoi provare un altro router (sempre se ce l'hai), ti serve un dispositivo chiamato "mediaconverter" dove si infila il modulo SFP. Tale dispositivo è simile ad un ONT, come quello che avevi con la Vodafone, la differenza sta che devi estrarre l'SFP metallico dal router di wind3, ed inserirlo nel mediaconverter, poi con un cavo ethernet lo inserisci al router nuovo con cui fare i test.
                        Il mediaconverter si trova su amazon, ti consiglio quello della tp-link a 20 euro circa.

                        Se invece vuoi provare a togliere l'SFP e mettere un ONT e copiargli il seriale, in genere con Wind3 funzionano bene gli ONT Huawei modello HG8010H, che però ti toccherà comprare su ebay da un rivenditore.

                        Voglio precisare che, quanto detto, sono prove che io personalmente farei se fossi al tuo posto, dato che da ciò che ho compreso, sei certo che il problema non stia nei tuoi dispositivi/cavi, e che wind3 non rileva anomalie, quindi perso per perso, come si dice, questi tentativi li farei. Ovviamente spetta a te decidere se investirci qualche decina d'euro e se ne vale la pena

                          Simon46

                          • Si ho provato anche con il Mac Osx ed il cellulare (ovviamente con wifi) ed anche con Amazon key ed il risultato del test era sempre lo stesso sia con il Mac (RJ45) che con gli altri wifi.
                          • Hai ragione wind3 mi ha sempre detto che per loro va bene xche rientro nei parametri
                          • Ho ancora sia l'ONT che il router di Vodafone credi possa andar bene?
                          • Non mi andrebbe spendere soldi per poi rischiare di trovarmi al punto di partenza. Inoltre non saprei proprio da dove iniziare. Magari se potessi seguire un tutorial terra terra che mi spieghi i passi da fare per modificare il router e usare un mediaconverter potrei provare.
                          • E proverei volentieri ad usare quell'ONT Huawei da prendere su ebay
                            Mah! se mi dici che non posso usare l'ONT di voda, proverò ad acquistare questo di Huawei per provare se no dovesse andar bene farò disdetta (mi toccherà litigare perchè sono loro cliente da 4 mesi e sicuramente vorranno addebitarmi il resto del contratto) e a questo punto non saprei se passare a Fastweb o Virgin boh!
                            Ma secondo te, tra il mediaconverter e l'ONT huawei quale sarebbe la soluzione migliore? la più efficace
                            Grazie
                            PS: ma una volta messo o il mediaconverter o il huawei ci saranno da fare configurazioni particolari, parametri da regolare etc etc ? Perchè sono al buio totale
                          • Simon46 ha risposto a questo messaggio

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile