ag23900 si, avevo anche io ricavato quel numero (434322) ma non trovo l'antenna su lte italy... adesso che so cosa significa RAN sharing.. mi chiedo, e' possibile che l'iphone vada in questa modalita ma il tplink mr600 no? con la scheda inserita nel tplink faccio 20 mega provando tutte le bande... con l'iphone 230 mega..

  • x_term ha risposto a questo messaggio

    danict90 ma non trovo l'antenna su lte italy

    https://lteitaly.it/it/internal/map.php#bts=22288.434322

    danict90 ma il tplink mr600 no? con la scheda inserita nel tplink faccio 20 mega provando tutte le bande... con l'iphone 230 mega..

    Il TP-Link è anche un modem LTE di fascia bassa eh, l'iPhone aggrega molte più bande insieme mentre il modem fa 2CA se non ho letto male le specifiche

      x_term sicuramente.. ma scusa il ragionamento.. magari dico una cavolata... se ho B1,B3,B7 e B28.... in teoria mi basterebbe trovare fra le 4 la banda che "vola"? no?ho fatto delle prove b3+b7, b3+b28 e b7+b28 ma non sposta piu' di 15 mega... (il tplink) mentre nell altra stanza, il tplink con la sim iliad, mi fa 130mb

      ps: grazie per l'antenna...cercavo sulle antenne iliad...

      pps: fisicamente e' la stessa antenna iliad dove mi collego col tplink e con l'iphone anche nella stanza dei 130 mega, ma a quanto pare non va in ran sharing mentre dall'altra parte si.... misteri,,,

      ppps: probabilmente il tplink non supporta la B28 ora che ci penso... dovrebbe essere una 5G nO?

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        danict90 B1,B3,B7 e B28

        Sei sicuro B28? Perchè WindTre quella non ce l'ha, mentre la BTS Iliad proprietaria che gli è vicina sì.
        Controlla bene i dati radio sul modem e postali in caso, lascia stare l'iPhone per il momento.

          x_term si... stessa antenna, iliad mi da b28 (ho messo la scheda del cell sul tplink) solo che, SE seleziono le bande b7 b3, vado a 120 mega, se faccio b7/3 + b28 va a una 30ntina di mega...

          Forse dovrei pensare di prendere un modem 5G?

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            danict90 no, capiamoci un attimo:

            • se forzi B28 non può collegarsi alla stessa antenna dove si collegava iPhone ma all’altra Iliad proprietaria
            • B7 e B3 hanno 20MHz ciascuno di larghezza, B28 ne ha solo 10MHz, è quella che penetra meglio negli edifici ma hai metà della capacità, inoltre ricorda che Iliad cercherà sempre di buttarti sull’altra antenna appena il segnale è accettabile ed è la rete che comanda il dispositivo
            • 5G DSS su N28 rimangono sempre 10MHz, non cambia nulla

            Inoltre il TP-Link non ti sta indicando quale cella è collegata. Secondo me o prendi un modem che può fare cell lock oppure… beh se questo è internet principale passa ad una linea fissa.
            Poi sempre per il discorso velocità e

            danict90 ho fatto delle prove b3+b7, b3+b28 e b7+b28 ma non sposta piu' di 15 mega...

            L’iPhone ne aggrega anche 5 insieme, ovvio che faccia più velocità, se ha condizioni radio migliori e preferisce il RAN sharing poi

              x_term linea fissa impossibile, mi arrivano 18 mega in download e 3 in upload.. ad andare male con una scheda iliad/Wind ne faccio 130 in download e 50 in upload …. Mi va benissimo così… il Ping sta sui 50 stabile, mi chiedevo se potevo spingerla di più senza cambiare router… magari più avanti prendo un buon router 5G

                danict90 Il tuo tp-link diciamo che non è il massimo come prestazioni. Quindi a meno di valori radio tendenti allo "scarso" dove si necessita di antenne, direi che piu di così non fai (a giudicare dallo Speed test)

                Se vuoi spingerti di piu con il 5g, dovresti andare su VF o Tim, o almeno essere in una zona W3 a 40mhz.

                x_term B7 e B3 hanno 20MHz ciascuno di larghezza

                Giusto per precisare, nel caso si connetta a iliad proprietaria sono 10MHz e 10MHz

                danict90 e, mi chiedevo se potevo spingerla di più senza cambiare router…

                Il problema è che quel router non ti dice a che "cellid" sei connesso, quindi diventa difficile capirci qualcosa, soprattutto se hai una SIM che può connettersi a "due reti"

                  handymenny penso si colleghi alla stessa antenna dove si collega il telefono, perché è quella più vicina, in linea d aria 1km senza palazzi davanti.. anzi solo campagna praticamente, mi stavo chiedendo se valesse la pena mettere una antenna direttiva..

                  • x_term ha risposto a questo messaggio

                    danict90 se sul TP-Link vedi la B28 no, si sta collegando alla BTS Iliad proprietaria, mentre il telefono abbiamo verificato che sta in RAN sharing su WindTre.

                      x_term è la stessa antenna, ho controllato il numero di antenna iliad e Wind (perché dove ho il router il telefono si collega iliad,quindi ho visto a quale antenna, nelle altre stanze si collega alla Wind, che alla fine è la stessa, controllato con lte italy)

                        x_term se sul TP-Link vedi la B28 no

                        in quella schermata con le bande, il tp-link si limita a fare una ricerca rete, quindi è la somma di tutte le bande che vede con l'identificativo di rete iliad

                        danict90 Sarà pure la stessa, ma copertura e prestazioni possono essere molto differenti

                          handymenny eh, il router infatti va a 120/130mb con scheda iliad, il che mi va bene eh, la linea fissa da me va a 20 mega 🙂, forse, adesso appurati i limiti del router L unica cosa che mi chiedevo, è, se può valer la pena tentare un antenna direttiva di buona qualità

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            handymenny il tp-link si limita a fare una ricerca rete

                            ah ok quindi vedendo 222 50 e basta lui fa la scansione di tutto, il che ha senso anche perchè nella lista c'è la 20 di WindTre.

                            handymenny Il problema è che quel router non ti dice a che "cellid" sei connesso, quindi diventa difficile capirci qualcosa, soprattutto se hai una SIM che può connettersi a "due reti"

                            Però riporta Enodeb e Sector id (forse solo nella versione beta però). Qualcosa ci si puo capire...

                            danict90 , se può valer la pena tentare un antenna direttiva di buona qualità

                            Molto raramente / quasi mai e comunque non con cavi sopra i 3 metri (IMVHO).
                            Quando il modem da interni non va, si va di modem esterno ed AP / switch interno.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile