Ludo21 Un'altra domanda, come mai sono scattati sia il magnetotermico che il differenziale, è il decoder che si è fuso o potrebbe essere stato un varistore che ha fatto il suo lavoro, magari propio nel TV?

Molto probabilmente ( ma per esserne sicuri bisognerebbe portare gli apparati che non funzionano piu da uno che faccia riparazioni visto che all interno ci sono tensioni importanti ) nei apparati che non ti funzionano piu sarà saltato il modulo di alimentazione che essendo switching in caso di fulmini fanno tutti la stessa fine , come detto prima però una valutazione del caso la deve fare solo uno che li sappia riparare perchè all interno di quei alimentatori ci sono tensioni pericolose ( 400V in continua ) che non vanno d accordo con il fai da te

  • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

    Andrea786 noo e chi è capace a metterci mano, la TV funziona mi domandavo se lasciarla così o se farla vedere da un tecnico

      Ludo21 come ti hanno detto se adesso la TV funziona molto probabilmente alcune protezioni all interno dell alimentatore sono saltate senza portare il blocco dell erogazione della tensione ( a volte capita che si rompano e che interrompano proprio la tensione ) io fossi in te non porterei la TV a riparare ma starei molto attento ai prossimi temporali perchè molto probabilmente non sarà più protetta , se vedi un temporale in arrivo ti conviene proprio staccare sia la corrente e l antenna alla TV

      Portarla adesso da un tecnico che funziona non ha senso secondo me anche perchè non riscontrerebbe nessun anomalia se non la apre e se la apre bisogna vedere se guarda dove ce da guardare

      Tuti eletrodomestici hano varistore dentro che rege fino a 275volt, quando si supera 275 volt questi si metono in corto e ti fa bruciare il fusibile che ce dentro sulla tv, etc. Da un fulmine nesun varistore non ti protege. Una volta che il varostore si ha messo in corto rimane cosi, basta che non sia esploso.

        niceguy12 t questi si metono in corto e ti fa bruciare il fusibile che ce dentro sulla tv

        se il fusibile ce si , ultimamente nei alimentatori che apro non ce lo mettono piu , fanno scattare il differenziale o automatico

        • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

          niceguy12 Una volta che il varostore si ha messo in corto rimane cosi, basta che non sia esploso.

          Intendi che rimane in corto e non torna come era all'inizio?
          Se rimanesse in corto suppongo farebbe scattare di continuo il magnetotermico differenziale

          Andrea786 se il fusibile ce si , ultimamente nei alimentatori che apro non ce lo mettono piu , fanno scattare il differenziale o automatico

          Che è quello che è successo, gli alimentatori del decoder e del router si sono bruciati, non so ma potrebbe anche essere dipeso da loro... inutile fare ipotesi non posso sapere se il tv si sia danneggiato o meno, devo solo stare attento in futuro, una multipresa APC male non fa qualche sbalzo lo corregge, sbaglio?
          Cioè se il varistore è partito ora passa tutto, anche gli sbalzi leggeri non vengono filtrati, qualcosa alla presa di corrente la devo mettere, dico male?

            Ludo21 no, non fano scatare niente finche non cambi il fusibile dentro, tutti ce lhano fusibili alcuni sembra una resistenza ed e una resistenza pero ha un valore de 1 ohm o massimo 5 ohm. Non tutti hano varistor quello e vero.

            Ludo21 Intendi che rimane in corto e non torna come era all'inizio?
            Se rimanesse in corto suppongo farebbe scattare di continuo il magnetotermico differenziale

            No non fa un corto, semplicemente conta come un circuito aperto nel quale la corrente non passa più, e quindi passa solo per il resto del circuito della TV, corrente normale e fulmini.
            Un varistore rotto non conta come un corto circuito e non fa scattare il magnetotermico

              Giann vedi che fai confusione tra varistor e ntc/ptc, il varistore e messo SEMPRE in paralelo con alimentazione, invece il ntc/ptc quello di quale parli e messo in serie.

              • Giann ha risposto a questo messaggio

                niceguy12 no, io intendo proprio il varistore, so che viene messo in parallelo e quando c'è la sovratensione se la prende lui abbassabdi la resistenza. Ed è per questo che ho detto che se viene usato si rompe lasciando il circuito in parallelo aperto e quindi lasciando solo quello della TV chiuso in cui fluisce la corrente.
                Gli ntc/ptc non li conosco o non me li ricordo e infatti non ne ho parlato....
                Anche perché se fosse in serie e aperto l'apparecchiatura nemmeno funzionarebbe poi

                  Giann si pero se un varistore ha imtervenuto il fusibile che ce sul stampato si brucia, magior parte dei casi il varistore rimane in corto, almeno io cosi li ho sempre trovato.

                  • Giann ha risposto a questo messaggio

                    niceguy12 in teoria se un varistore è buono rimane aperto.
                    Però la pratica è diversa dalla teoria, e l'unica cosa che mi viene in mente è se il varistore andando in corto lascia il circuito per la protezione da sovratensioni chiuso e magari scarica a terra facendo intervenire il differenziale, ma non mi pare questo il caso dato che la TV dell'OP funziona correttamente

                      Giann anche scaricasse a terra i differenziali di tipo AC non sono sensibili alle correnti pulsanti dei trasformatori a lamierini, non dovrebbe scattare, sbaglio?
                      Andrebbero cambiati anche quelli con dei tipo A.
                      Questo TV ha uno schuko quindi può darsi che abbia un collegamento con la terra, altri TV con la spina bipolare non credo, non sono molto ferrato vado per ipotesi.

                      • Giann ha risposto a questo messaggio

                        Giann allora un varistore ha una resistenza molto grande(megaohm) che non influisce, pero quando la tensione supera 275 la resistenza si abasa fino quando si mette in corto, una volta che si ha messo in corto ciao, quello e danegiato non e piu buono perche non ritorna come prima. Ci sono casi quando ha esploso, e allora la e un altro discorso perche non fa piu niente e come se non fose. Di solito quando succede questo va via anche il driver e il transistor mosfet piu altri componenti.a qua parliamo di un fulmine, il fulmine per me ed entrato dentro lato parabola, mi viene dificile che il fulmine ed entrato lato presa di corrente.
                        Ha fatto scatare il magnetotermico e anche la salvavita, qua ce da vedere perche di solito magnetotermico e salvavita sono abinati tra di loro e non si sa qualle dei due ha intervenuto, adeso io non so come e fatto il impianto eletrico acasa sua e non so se ha diviso ogni stanza per conto suo, magnetotermico luce magnetotermico prese per ogni stanza in parte.

                        • Ludo21 ha risposto a questo messaggio
                        • Ludo21 ha messo mi piace.

                          Ludo21 su questo non ti saprei rispondere detto sinceramente.
                          Dipende tutto se quella corrente riesce a generare un campo magnetico tale da far leggere al differenziale una corrente di almeno 30mA e farlo scattare.

                          niceguy12 magnetotermico e salvavita sono abinati tra di loro e non si sa qualle dei due ha intervenuto,

                          Entrambi

                          niceguy12 adeso io non so come e fatto il impianto eletrico acasa sua e non so se ha diviso ogni stanza per conto suo, magnetotermico luce magnetotermico prese per ogni stanza in parte.

                          L'impianto è molto sezionato

                          niceguy12 il fulmine per me ed entrato dentro lato parabola, mi viene dificile che il fulmine ed entrato lato presa di corrente.

                          Ci avevo pensato ma non so come devo ragionare per avvalorare questa ipotesi, posso solo dire che il decoder skyQ ha fatto una fiammata, è connesso via ethernet col router e alla stessa multipresa.

                            Giann torno a ribadire che spesso e volentieri negli alimentatori nuovi sulla scheda di alimentazione non sono presenti ne fusibili ne tantomeno resistenze da1ohm come era consueto vedere fino ad alcuni anni fa ( in alcuni casi sui quali ho avuto modo di metter mano in assenza totale di fusibile e di resistenza era partita la pista sulla scheda ) . attualmente la situazione è quella in foto sotto

                            se i varistori identificati nei riquadri arancioni intervenendo vanno in corto fanno saltare o il differenziale o il magnetotermico a seconda della loro sensibilità ( non ce una regola che salta uno al posto dell altro ) se invece quelle protezioni durante la bruciatura come spesso cade si aprono l alimentatore tornerà a funzionare come prima ammesso e concesso che non vi siano altri danni presenti sull elettronica , torno comunque a ribadire che sono operazioni che deve svolgere un tecnico specializzato e non il comune cittadino con il fai da te visto che in una scheda come quella in foto ( che è solo a puro titolo informativo ) non è difficile trovare tensioni dell ordine dei 400V continui che se non trattate con le giuste misure possono rilevarsi molto pericolose

                            Giusto a titolo di curiosità comunque vi informo anche alcune famose marche di TV ultimamente stanno fornendo con le TV un alimentatore esterno ( come quello dei portatili per capirci ) giusto per evitarsi proprio questo tipo di problematica , alcuni tecnici per esempio in caso di guasto sull alimentatore di una TV interno alla stessa spesso intercettano i punti di alimentazione in continua e sistemano la TV utilizzando un alimentatore esterno , poca spesa e massima resa sopratutto se il guasto è relativo a piu componenti della scheda di alimentazione

                              Andrea786 per me quelli che hai segnato con arrancione non sono varistor, sono dei condensatori che fano parte dal filtro emi.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile