Camel90 Sardegna in questo momento in n78 è a 40mhz.
Eh no, è zona 20mhz così come tutto il sud (escludendo la Sicilia)
Considera che poi gran parte della costa del nord Sardegna sarà fuori JV, quindi rimarrà tutto così com'è oggi
robinhood Strano però che in tutta la zona W3 abbia avuto performance così scadenti.
Sarà il loro solito vizio di tenere il trasporto scadente in zone turistiche molto importanti (se ti riferisci a zone dove W3 prende bene, tipo Punta su Torrione SS136), ma anche il traffico la farà da padrona
robinhood Deduco che dss è sempre 20mhz, mentre tdd può essere 20 mhz o 40mhz in base alle scelte implementative?
Se sleghiamo dall'aspetto italiano/W3 e ci concentriamo su quel che prevede NR (sub 6Ghz):
- Il 5G FDD può essere anche fino a 50mhz, dipendentemente dalla banda implementata (es non puoi avere più di 20mhz di N28, ma puoi avere 50mhz di N7);
- TDD raggiungi anche 100mhz su N78, sempre dipendentemente dalla banda usata (N38 per esempio è max 40mhz)
In Italia, attualmente, nessuno ha più di 20mhz contigui su FDD quindi di conseguenza non ci saranno nemmeno su NR
Per W3 NR TDD, attualmente possiede i suoi 20mhz ovunque + i 40mhz Fastweb
Questi ultimi si trovano o contigui (quindi viene preferito sto blocco) oppure disaccoppiati (20+20): in ogni caso il totale, spezzettato, sarà di 60mhz
Nell'eventualità che ci sia un refarm N78 (riordino delle frequenze) W3 avrebbe 60mhz usabili da un singolo dispositivo
Quella tra Iliad e WindTre nelle zone non competitive (20% popolazione italiana), dove un soggetto terzo gestirà i siti Windtre con, potenzialmente, lo spettro W3+Iliad in pool.
Ovviamente nell'immediato non cambia, è un progetto a medio/lungo termine.. quindi col tempo spunteranno sempre più 700 in MOCN
Desio comunque è zona non JV, quindi tutto com'è ora