asp si è aggiornato dalla V5R020C10S024 (V500R020C10SPC024B001) alla V5R020C10S025 (V500R020C10SPC025B002) alla V5R020C10S115 (V500R020C10SPC115B270), le ultime due dovrebbero essere molto recenti.

  • asp ha risposto a questo messaggio

    simonebortolin Possiamo concludere che mi attacco al tram? 😄

    Se vuoi farlo a fibra attiva devo cambiare IP all’ONT 🙂
    Io qua doblo avevo misi 192.168.1.1 così da port accedere anche con la PPPoE su 🙂

      stich86 Io qua doblo avevo misi 192.168.1.1 così da port accedere anche con la PPPoE su 🙂

      Con fibra attiva va anche su 100.1 basta usare la regola di nat e di routing in maniera da avere un solo hop

        • Autore
        • Modificato

        simonebortolin

        simonebortolin Con fibra attiva va anche su 100.1 basta usare la regola di nat e di routing in maniera da avere un solo hop

        Scusate non ho capito... con fibra attiva collegandomi direttamente all'ont non va, ma impostando delle regole di nat e routing si? Ho capito bene? (nel caso riusciresti a darmi 2 dritte per impostare le regole giuste, ho un Draytek, quindi posso cambiare praticamente tutto).

        grazie mille!

          asp Io parlo di un setupo con openwrt + hg8010h e mi va con fibra connessa, però magari è la nuova versione che ha pushato tim.

          • nexus ha risposto a questo messaggio

            asp se il 192.168.100.1 non è assegnato a nessuna interfaccia del nas usato da poste è sufficiente una regola di masquerade con destinazione l'ip ont e interfaccia di uscita quella che vede l'ont (al netto del discorso fibra connessa/non connessa)

            simonebortolin ma tu hai tim? ma che regola aggiungi per il fatto che sul nas c'è già il 192.168.100.1? vabeh che io ho cambiato classe all'ont e buonanotte ma ero curioso

              nexus ma tu hai tim?

              si ma in fttc, non in ftth

              nexus ma che regola aggiungi per il fatto che sul nas c'è già il 192.168.100.1?

              Ahhh questo è un bel problemino/uccio

              Comunque questa o qualcosa di simile, dovrei andare a cercare la config

                simonebortolin uhm mi sfugge qualcosa.....se ti capita sotto mano la conf che hai in esercizio sarebbe interessante grazie

                  nexus certo, prossima settimana o quella dopo

                  un mese dopo

                  simonebortolin riesumando la discussione, è possibile effettuare la configurazione su un vetusto dlink dva 5592 che utilizzo per la ftth tim? Se entro nel menù di configurazione quando inizio a creare una nuova connessione LAN mi dice che la porta è utilizzata per WAN e perderò la connessione..sbaglio io qualcosa oppure devo fare il procedimento da terminale?

                    simonebortolin

                    Non sono arrivato alla fine della configurazione visto mi fermo al punto che vedi sopra

                      TeoEsse Domanda non ci hai uno switch del menga con supporto alle VLAN che non usi più?

                      • TeoEsse ha risposto a questo messaggio

                        simonebortolin devo avere uno scrauso TP-Link TL-SG105 da qualche parte ma mi pare non supporti VLAN...
                        mi avanza invece un sercomm vd625 di vecchia linea...si potrebbe fare?

                          TeoEsse non so

                          Tu devi impostare la vlan 835 altrimenti non va😂

                          Poi tiri su la pppoe e tipo va ovunque

                          simonebortolin oltre alla ppoe detta prima questa me la spieghi meglio? butto su la pppoe (ancora devo arrivarci ma tant'è ! ) poi su tabella nat come devo comportarmi? e il routing? il 100.1 al momento è libero nella mia lan

                            TeoEsse Emmh io non so come si impostano regole del genere su quel router

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile