Ok
Quindi forse meglio sentire direttamente cosa offre Telecom (TLDR?)...
Ps oggi sto usando la FWA Vodafone "abusiva", ancora attiva nonostante il KO tecnico d'ufficio.
Speed test DL 70-90 UL8-20 ma mai disconnessioni. Direi che complessivamente funziona bene.
Difficoltà attivazione linea
- Modificato
Strosek se da te prende bene Vodafone mobile, ma il commerciale e' scemo, potresti considerare di fare una SIM PosteMobile con traffico illimitato, visto che ad oggi PosteMobile si aggancia alla rete mobile Vodafone... Le loro offerte sono tra le pochissime se non le uniche che hanno traffico "realmente" illimitato, in base alle prove effettuate da vari utenti che hanno tranquillamente superato anche il TB (1000 GB) di traffico al mese...
Senza asterischi vari come invece il finto illimitato di Wind, oppure Telecom o anche Vodafone stessa, che superato qualche centinaio di GB poi ti limitano la connessione a pochi kbps fino al rinnovo mensile successivo...
[cancellato]
Strosek Se da te prende bene Wind, farei la nuova fwa di W3 che non ha limiti dati.
Come anche quella di Tim che ha un limite abbastanza alto.
Oppure Poste fwa.
La fwa di Vodafone ha limiti di giga mensili ridicoli e sei stato fortunato ad avere un ko....
- Modificato
A quanto ho capito, FWA e SIM a traffico illimitato potrebbero non essere esattamente la stessa cosa a livello di stabilità ed eventuali rallentamenti di traffico.
Per dire, la mia compagna ha Vodafone sul cellulare e, a casa, la velocità della FWA se la scorda: in DL arriva a 20mbps...
Su Poste Mobile mi riservo di verificare (aldilà del fatto che preferirei non avere niente a che fare con le Poste...e nemmeno con Vodafone, ma questo è un altro discorso).
Strosek beh... Al di la' che concordo anch'io di non voler avere nulla a che fare con le Poste o con la Vodafone pero' quella delle Poste su antenne Vodafone ad oggi e' l'unica offerta effettivamente illimitata nella realta' dove anche se superi i 1000 GB al mese non ti dicono nulla e nemmeno rallenta fino al mese dopo...
In ogni caso per Vodafone i ripetitori "della FWA" sono gli stessi della telefonia mobile, per cui con le Poste dovresti vedere le prestazioni della FWA Vodafone che gia' hai, a meno che non ci sia un solo ripetitore per tutto il paese e questo sia gia' saturo... Insomma potrebbero non contare le prove fatte con un telefono dentro casa magari in un punto diverso dove prende peggio rispetto a dove hai ora il router della FWA.
- Modificato
Ho fatto il test più volte, col cellulare accanto al router (indoor).
Magari è colpa del suo cellulare (boh).
Farò altre prove ora che arriva il modem 4g per mio padre.
Un iPhone, non so il modello.
Non ho controllato le BTS (ma non credo che ce ne siano molte qui nei dintorni...anzi...penso solo una).
Confermato KO tecnico per Eolo 100, il riipetitore più vicino è a 9km, altro a 10km. Fastweb non copre la mia zona, Tim offre solo la 40 mega, Wind parlare col servizio clienti per telefono è un mezzo delirio, proverò in un negozio fisico.
Non stanno rimanendo molte possibilità. Ora ho un modem 4g da provare, metto la SIM Vodafone del cell della mia compagna e vedo cosa prende e come va.
- Modificato
Ho fatto una telefonata al 190 per chiedere informazioni...visto il l'attuale modem FWA Indoor tutto sommato funziona discretamente. Le risposte sono state:
1) A sistema loro vedono la zona di casa mia coperta dalla FTTC ma una copertura FWA scarsissima
2) La pratica di attivazione della linea FWA è attualmente chiusa. Quando ho detto che il modem, fino a ieri, stava ancora funzionando, ha farfugliato qualcosa ma in realtà non ha dato una risposta valida
3) Alla mia domanda su come mai il modem funzioni bene nonostante a sistema loro vedano una scarsissima copertura, ha detto che "Può succedere perché è una zona nuova ma vedrà che tra poco avrà un peggioramento del servizio con frequenti disconnessioni".
Ora...io sono un ingegnere meccanico e non delle telecomunicazioni. Ma onestamente non riesco a capire come questo sia fisicamente possibile. A meno che non lascino una certa banda un per un mese, quello di prova, per tagliarlo successivamente (ma questa si chiama pratica scorretta)
4) Il tecnico del collaudo disse che il ripetitore era lontano "3km" e, a mio avviso, non penso sia una lontananza impossibile per una rete FWA (altrimenti a che servirebbe?). Comunque, da LTE Italy, il ripetitore Vodafone è a massimo 1.5km
Ho chiesto di poter parlare con qualcuno "in loco" per spiegare meglio la situazione ed avere risposte più chiare in merito ma sostanzialmente non ho avuto risposta se non "chiami il 180"
Strosek Nelle connessione FWA ( soprattutto quelle 4/5g) non è possibile dichiarare con precisione se c'è o no copertura da dietro un monitor. Figuriamoci poi cosa ne capisce (con tutto il rispetto) il call center, tant'è che hai verificato tu stesso che la BTS non si trova a 3 km ma bensì a 1,5.
Detto ciò, Se proprio devi andare su Vodafone ti consiglio (ammesso non serva un IP pubblico) di dare un'occhiata a PosteMobile casa web...