• FTTCFWA
  • Difficoltà attivazione linea

Salve a tutti
Scrivo qui perché ho bisogno di un aiuto per l'attivazione della linea fissa alla mia nuova casa. La linea mi è necessaria perché lavorerò da casa. L'abitazione è a 3 minuti dall'ingresso di una città, Alghero.
Vengo al dunque. Controllo l'offerta fissa sui vari provider e tutti, sottolineo tutti, propongono l'attivazione di una linea mista fibra rame con velocità di DL circa 60mbps e almeno 10mbps in UL. Controllo sul sito Fibermap ed ho il seguente report:

Fibra Ottica
Tipo	Disponibile	Velocità max	
Vdsl	SI	100M / 20M	
Dettaglio
EVdsl	NO	---	
Aggiornami
Ftth	NO	---	
Aggiornami
Fibra ILC	SI	100M / 100M	
Dettaglio
DSL
Tipo	Disponibile	Velocità max	
Adsl ATM	SATURO	20M / 1M	
Dettaglio
Adsl ETH	SI	20M / 1M	
Dettaglio
Shdsl ATM - Tipo A	SATURO	4M / 4M	
Dettaglio
Shdsl ATM - Tipo B	SATURO	/	
Dettaglio
Shdsl ETH	SI	10M / 10M	
Dettaglio

In particolare alla voce VDSL trovo;

ARMADIO
Stato Attivo
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)418
Vlan disponibileTBO
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)60,17
Max velocità upstream (Mb/s)27,38

Ottimo. Chiamo Vodafone per l'attivazione della linea, mi confermano che la cabina è a distanza compatibile con una linea misto rame e parte l'attivazione. Viene il tecnico che, piuttosto arrabbiato, dice che la cabina è assolutamente troppo distante da casa, che quella è una zona di campagna e che, se provasse ad attivarla, non funzionerebbe.
Dopo varie peripezie...passo alla soluzione FWA. Mi danno un modem Indoor. Lo collego, inizialmente velocità limitate ma, già dopo qualche minuto, sembrava ottima, diciamo 80/20mbps. Lo lascio connesso una notte, ritorno il giorno successivo, modem sempre connesso, speedtest discreto. Faccio anche qualche prova mettendo il modem sul terrazzo ma la velocità non cambia.
Fiducioso, parto per le vacanze. Ieri mi chiama il tecnico Vodafone per il collaudo della linea, io dico che non sono a casa, lui controlla l'anagrafica e salta fuori che l'indirizzo di attivazione è diverso da quello di casa mia (dall'altra parte della città) e che Vodafone non offre FWA nella mia zona perché, a detta del tecnico, il ripetitore FWA dista 3.3km quindi la telefonata si chiude con un KO tecnico d'ufficio.
A questo punto vorrei sapere qualcosa perché, dopo aver perso un mese con questa tarantella, vorrei muovermi in modo più efficace.
1) Linea fissa: chi ha ragione, Fibermap o il tecnico? Possibile che il tecnico abbia stimato in modo scorretto la distanza o che si sia "dimenticato" di una cabina più vicina? Nel secondo caso, ha senso provare a far attivare la linea fissa da un altro operatore oppure tanto loro subappaltano sempre agli stessi tecnici e quindi tornerei alla stessa risposta?
2) Qual è la distanza massima a cui posso sperare di attivare una linea FWA con velocità almeno 60/10 ragionevolmente stabili? Possibile che Vodafone non offra la FWA a casa mia perché, per il loro sistema, posso attivare una linea fissa?
3) Se FWA deve essere...esiste un modo per controllare la distanza dal ripetitore, come fibermap, per andare "a colpo sicuro"?

Grazie a tutti per le risposte

  • matteoc ha risposto a questo messaggio

    Strosek Linea fissa: chi ha ragione, Fibermap o il tecnico?

    Probabilmente il tecnico. Tim potrebbe avere posizionato il tuo indirizzo con delle coordinate errate, quindi la distanza riportata da Fibermap e da tutti i siti degli operatori (i dati sono gli stessi) è sbagliata.
    A volte capita, soprattutto in campagna. Posso verificare, se fornisci indirizzo e coordinate.

    Strosek piuttosto arrabbiato

    Come se fosse colpa tua... 😅

    Strosek si sia "dimenticato" di una cabina più vicina?

    L'armadio non si può scegliere: lui ti deve collegare a quello in cui passa il tuo filo.

    Strosek ha senso provare a far attivare la linea fissa da un altro operatore oppure tanto loro subappaltano sempre agli stessi tecnici e quindi tornerei alla stessa risposta?

    L'attivazione delle FTTC è sempre gestita da Tim, essendo loro i proprietari della rete.
    Quindi, a meno di errore umano del tecnico, non cambierebbe niente.

    Strosek ragionevolmente stabili?

    La FWA Vodafone è 4G, quindi la stabilità è un po' un'incognita.
    Hai controllato la copertura di Eolo 100?

    Strosek Possibile che Vodafone non offra la FWA a casa mia perché, per il loro sistema, posso attivare una linea fissa?

    Sì, dipende come sono fatti i loro software. Può essere che blocchi l'attivazione di FWA se "rileva" copertura FTTC.
    Ma non lo so, è solo una mia ipotesi.

    Strosek esiste un modo per controllare la distanza dal ripetitore

    Direi proprio di no.

    Grazie mille per le informazioni.
    Quindi...ok rinuncio all'attivazione della linea fissa. Anche io ero convinto del parere del tecnico ma...sai com'è, meglio provare tutte le strade.
    Non ho difficoltà a fornirti l'indirizzo di casa: qui o messaggio privato? Intanto ti ringrazio per la disponibilità.

    Stavo giusto guardando Eolo 100 e credo sia attivabile. Una mia collega, in Toscana, ha Eolo 100 e si trova bene.

    • matteoc ha risposto a questo messaggio

      Strosek Non ho difficoltà a fornirti l'indirizzo di casa: qui o messaggio privato?

      O qui oppure su Telegram: ho l'username nel profilo.

      Strosek Stavo giusto guardando Eolo 100 e credo sia attivabile. Una mia collega, in Toscana, ha Eolo 100 e si trova bene

      Ottimo, sicuramente meglio di Vodafone FWA.

      Le coordinate di Tim sono distanti oltre 1 km dalla posizione reale.
      La distanza casa - armadio reale risulta circa 1,2 km, però dipende da dove passano i cavi effettivamente.

      Dovrebbe esserci copertura Eolo 100, che mi sembra la soluzione migliore.

      • Hadx ha messo mi piace.

      Ok...quindi il tecnico aveva ragione. Lui mi ha anche detto "se vuoi ti metto una ADSL ma fa schifo, ti consiglio di cercare altro".
      Perfetto, passo a Eolo 100. Grazie infinite per avermi sciolto tutti questi dubbi, mi hai risparmiato un sacco di tempo. Se passi da quelle parti hai una birra pagata 🙂

      Ah una domanda su Eolo
      Conviene prendere il loro modem e ripetitori (a casa dovrò fare sicuramente una wifi mesh) oppure compro tutto io?

        Strosek quanto ti fanno pagare? E che dispositivi?

        • [cancellato]

        Strosek Conviene prendere il loro modem e ripetitori (a casa dovrò fare sicuramente una wifi mesh) oppure compro tutto io?

        Meglio usare Hardware proprio.

        Ho appena verificato. In realtà col pacchetto velocità 100, a 3€ mese, il router è in omaggio. A pagamento sono i rieptitori, marca ignota (almeno...nella prova di preventivo non mi pare sia indicata) 3€ al mese l'uno.
        A questo punto direi che compro io i ripetitori, mi prendo il loro router e, con calma e se necessario, ne trovo uno.

        11 giorni dopo

        Ennesima pessima notizia.
        Mi ha chiamato il tecnico Eolo dicendomi che probabilmente non potrà attivare Eolo 100 ma solo Eolo 30 che mi pare sia decisamente sottodimensionato per le mie esigenze, oltre che leggere pareri piuttosto negativi sulla linea.
        Ho preso una casa a nemmeno 5km dal paese e sembra che l'abbia comprata in mezzo al deserto del Nevada. Ma soprattutto le promesse degli operatori telefonici sono puntualmente disattese.
        Mi avevano promesso una FTTC e invece è ADSL.
        Mi avevano promesso FWA e poi si scopre che non c'è.
        Ora mi avevano promesso Eolo 100 e siamo a 30 (ma soprattutto upload a 3mbps).
        Non so più che fare...

          Strosek Eolo dicendomi che probabilmente non potrà attivare Eolo 100

          su che base? la distanza dalla bts?

          Sì.
          Mi ha detto entro 5km dell'antenna. Ma l'antenna è ad almeno 10km...forse anche 15 perché non è nella città dove ho la casa, ma in un paesino molto più piccolo e relativamente lontano (per le TLC s'intende).
          Non ho capito per quale motivo tutti promettono servizi che non riescono a offrire.

            Strosek se come dicevi nell altra discussione sei a 5km dalla BTS, non è quello il problema. Eolo 100 si attiva fino a 7km.
            Secondo me il settore che ti avrebbe coperto era pieno...

            Strosek Ma l'antenna è ad almeno 10km...forse anche 15

            Ah ok allora si, sei completamente fuori portata

            Sono a oltre 7km.

            Strosek Non ho capito per quale motivo tutti promettono servizi che non riescono a offrire.

            Ma in realtà è strano, il sistema di copertura oltre una certa distanza non dovrebbe offrirti la 100

            Appena l'antennista ha sentito la zona ha detto "ma perché propongono servizi che non possono offrire", praticamente la stessa frase che disse il tecnico Telecom quando chiesi l'attivazione della linea fissa

            Buongiorno a tutti
            Domanda. In previsione di un possibile KO da parte di Eolo, ho dato uno sguardo alla FWA Tiscali. Ho alcune domande in merito:
            1) Sul sito promettono linea 100/4 mentre il tecnico ha parlato di 100/10. Chi ha ragione?
            2) Immagino che sia una FWA di tipo 4g. Devo aspettarmi quindi la stessa copertura da parte di Tim FWA? Che, peraltro, non ho capito se offre solo la linea 40/3 (insufficiente per me) o una linea 100 come Tiscali
            3) Fusione Linkem. Dato che leggo peste e corna di questo operatore telefonico, non è che faccio un contratto con Tiscali e poi mi trovo attaccato ad un sistema Linkem che funziona male?

              Strosek la vecchia J4G+ di Tiscali usava modulazioni 4G pero' non usava le frequenze "telefoniche" come invece fa la "FWA" della Telecom (che usa le normali frequenze TIM), ma altre frequenze dedicate.

              Che io sappia pero' adesso la FWA Tiscali odierna e' una rivendita di Linkem, ma gia' da un bel po' prima della fusione...

              • giangi ha risposto a questo messaggio

                Strosek Io con fwa tiscali (ancora quando Andrea era rivenditore) non mi sono trovato benissimo. Quando funzionava la velocità c'era, ma non si riusciva ad ottenere una stabilità duratura una volta collegati più di 4/5 dispositivi. (mia ipotesi, non reggeva tanti states, perché la banda in termini assoluti non veniva per nulla tirata).

                TLDR: provala e al massimo fai recesso. Vai di indoor prima e vedi se tiene. Se proprio non prende dentro, la metti fuori al riparo e vedi se tiene per un po', poi in caso passi ad outdoor. Per disinstallare la outdoor chiedevano 50€ a fine contratto.

                Aggiungo dopo la specifica di LATIITAY , usavo la rete ex fastweb, non linkem.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile