Un ottimo pannello ce l'ha Netsons, l'ho scoperto per caso e al momento ho un hosting free che prevede un dominio di test di terzo livello. Ci ho cacciato su Wordpress, il sito è in fase di realizzazione. Quando sarò pronto passerò al profilo a pagamento e pagherò dominio, certificato ecc.
I prezzi sono concorrenziali e i datacenter sono italiani.
Io mi orienterei su un content manager diffuso, come ad esempio Wordpress, proprio perché se fai gli aggiornamenti ti eviti problemi.
Legalmente sei tenuto a mettere:
- dati fiscali (Ragione Sociale, P.IVA e sede legale). Già che ci sei ti conviene anche pubblicare la PEC, numero REA codice SDI ecc. e fare una pagina apposita con i dati amministrativi che torna sempre utile a clienti e fornitori.
- l'informativa GDPR
- l'informativa cookies è la parte più complicata in quanto, per essere compliant, devi saper dire se ci sono tools di terze parti che raccolgono info. Ad esempio se abiliti un banale caccolosissimo re-capcha (faccio un esempio stupido per capire quanto è insidiosa la normativa) devi riportare in toto la loro policy nell'apposito paragrafo della tua ... senza contare se finiscono contenuti immersi di altra roba che nemmeno sai di avere. Per questo ti conviene pagare Iubenda e farti scansionare il sito periodicamente per generare l'informativa conforme ai requisiti. Che io sappia non ci sono controlli puntigliosi a riguardo, ma il giorno che devono fare cassa ...