Ciao a tutti ..qualcuno potrebbe allegare i file che vengono cancellati per lo sblocco della banda b20 .( gli ho eliminati e ora dovrei ripristinare il tutto ) grazie mille
ZTE MF289F (Vodafone FWA) - Sblocco aggregazione B20 su modello VFIT
Buongiorno e mi dispiace disturbare perchè non so a chi chiedere.io ho questo router con vodafone fwa,mi chiedevo se ci sia la possibilità a dei dispositivi mobili come i cellulari tramite impostazione di limitare la velocità in dowload ?grazie e scusate
Brunone87
Ciao, sei riuscito poi a sbloccare lo ZTE?..mi sta per arrivare e vorrei fare lo stesso anche se onestamente la B20 da me..(W3)..è scarsa.
- Modificato
stich86 La guida ha come obbiettivo quello di eliminare la restrizione applicata sulle combo CA alla variante VFIT del modem in oggetto
Ciao,
ti devo chiedere alcuni chiarimenti:
- l'adattatore TTL può essere collegato ad una USB del PC o è necessario un cavetto tipo quello che vedo nelle foto di @Brunone87 ?
- quando dici, sempre nelle istruzioni " Il router deve essere connesso anche via LAN"..intendi un cavo LAN che dal router si aggancia alla presa ethernet del PC? (oltre alla seriale collegata con le probe..nel mio caso)?
- quando dici "Se tutto sarà andando come deve vi apparirà il prompt del router", vuol dire automaticamente si apre il prompt senza che io faccia nulla?
ti ringrazio in anticipo.
rossomike1966
risolto.
- Modificato
ci sono riuscito, sbloccato e perfettamente funzionante.
suggerisco due precisazioni (per l'utente sotto la media..come me) nella guida:
aggiornamento driver dell'adattatore TTL..su ben 3 PC la mia non veniva riconosciuta a meno di non effettuare questo upgrade (ci sono riuscito grazie all'intervento dell'utente Luca su gruppo MOD di Telegram); la guida lo dà per scontato..perché non lo accenna..ma secondo me è fondamentale.
per chi non ha saldato, come me, le probe funzionano anche solo spellando il filo e agganciandolo direttamente alla seriale del modem
Infine, un ringraziamento a chi mi ha aiutato, e a chi, interpellato, non mi ha considerato nemmeno di striscio..
alcune volte ho l'impressione che chi scrive su questi forum.. (alcuni, per la verità), voglia dimostrare solo che lo ha più lungo degli altri..se poi qualcuno ha bisogno di aiuto...amen.
rossomike1966 beh non concordo in foto sull’ultima parte..
Però certe volte si vuole la pappa pronta senza nemmeno aver letto la guida. Vedo post di un tizio poco sopra di te, fermo alla seriale e chiede “cosa devo fare”, quando nella guida c’è scritto che cosa va digitato… c’è zero lettura, così non imparate nulla se nemmeno ci provate. E se avete paura di sbagliare le opzioni sono due (IMHO):
- lasci perdere
- fai la frittata ed impari dai tuoi errori
- Modificato
stich86 così non imparate nulla se nemmeno ci provate
Io la guida l'ho letta e riletta e come vedi io ci ho provato almeno tre volte con il PC, prima di venire indirizzato ad un aggiornamento (che nella guida non è menzionato) dell'adattatore.
Provo a spiegare il mio punto di vista in altra maniera...diciamo che qui su questo forum, come su altri..c'è chi è più disponibile e chi meno..(volutamente nel mio caso ho omesso i nomi..altrimenti apriti cielo!!)
Che poi ci sia chi ne abusa (dell'aiuto e della pazienza degli altri utenti), su questo posso anche essere d'accordo.
Per quello che vale sono soddisfatto di essere riuscito ad arrivare la traguardo..ripeto utente nettamente sotto la media (per queste cose).
rossomike1966 e quindi ora nelle guide tocca mettere pure eventuali aggiornamenti di driver che esentano dall’uso finale della guida? Se c’è un problema HW che ti impedisce di usare una seriale non puoi pretendere che ci sia scritto, visto che esistono nMila configurazioni hardware e versioni di OS. Sta a chi vuole provare almeno sistemarsi prima l’HW base e poi iniziare a giocare
- Modificato
stich86 tocca mettere pure
pensa come ti pare, secondo me si o per lo per meno far presente che si potrebbe presentare la necessità di..se questo incide sul risultato finale.
comunque va bene così guarda..non importa...grazie per la guida
cb900f per quello che fino a ora c'ho capito io di 'sto router, se non vuoi che usi una certa banda come primaria, basta non iserirla in elenco. Io per il solito problema conosciuto, ho rinunciato a mettere in elenco la B20 che essendo quella col segnale più forte, mi viene presa come main e manda in malora tutto perchè non aggrag più nulla....mettendo inverce 7+3+1 va a quasi 150Mbit contro i 25 e poco più della B20 da sola
In realtà ho un altro problema di cui scriverò meglio.....può essre che su una BTS Vodafone vengano "£spente" le bande B7 e B1 durante la notte fino alla mattina?!?!
Ciao a tutti.
Ho questo router in versione AT2. Uso con soddisfazione le bande 1+3+7, anche se non riesco a dargli la 3 come main ho notato che se lo lascio in automatico non ho quasi mai problemi di disconnessioni, come avevo prima.
Ora mi chiedo:
1) la b20 da me, su rete Postemobile, mi da 20/25 mega sia in down che in up, mentre senza la 20 la media è 90/100 di sera e 80 circa durante il giorno, con upload sempre sui 25/30 mega con picchi di 50. Vale la pena con questi valori sbloccare il router per aggregare anche la b20 o non guadagnerei nulla?
2) ho visto che è ufficialmente compatibile con openWRT, quali sono i vantaggi di quel firmware? Va cmq aperto per installarlo o si puo fare tutto via software?
Chiedo scusa se l'ultima domanda è OT, grazie anticipatamente
Carletto85 ho visto che è ufficialmente compatibile con openWRT,
dove lo hai visto? sul sito openWRT non lo è
Il link!!