- Modificato
kbios
Si, ma a mio avviso le variabili sono diverse, te lo dico dopo aver provato decine di connessioni FTTH diverse (anche diversi ONT esterni).
1- Non solo la latenza verso il server ma anche la configurazione del server stesso (algoritmi di congestione TCP etc etc)
2- Hardware lato utente (sicuramente PC, router, ONT etc etc)
3- Apparati sulla rete dell'ISP in italia da cui transita l'utente (che possono variare da zona a zona) e relativi peering verso l'estero
Un semplice esempio, su questo host: http://speed.hetzner.de/10GB.bin
Alcuni ISP hanno bisogno dell'ultima revisione dell' ONT F601 per arrivarci a banda piena in singola sessione TCP, mentre altri ISP ce la fanno anche con il vecchio F601 versione precedente.
Questo a pari hardware lato utente, dipende probabilmente dagli apparati sulla rete del provider che "spingono di più", poichè la cosa non si verifica solo su di un server (potrebbe essere il routing specifico altrimentii), ma proprio a livello generale.
Altri ISP ancora invece, sempre sull'host sopra, indipendentemente dall'ONT non superano i 20MB\s, segno che c'è altro sulla rete (apparati\configurazioni) che frenano la velocità. Ed anche in questo caso il comportamento si ripercuote a livello generale su molti server e non è quindi l'instradamento specifico.
Questo per dire cosa?
Che ISP diversi con lo stesso ONT possono aver prestazioni differenti a causa di altre variabili elencate sopra, sia riguardo il downstream che l'upstream.
Alla domanda in definitiva se questo ONT Nokia si può considerare OK oppure no per una linea 2.5G, la mia risposta è SI.